valeria solesin e i genitori

“PER LORO QUEI 130 MORTI NON SONO PERSONE, NON SONO ESSERI UMANI” – LA MAMMA DI VALERIA SOLESIN, LA RAGAZZA UCCISA AL BATACLAN, IN AULA A PARIGI SFIDA I TERRORISTI: "UNO DEGLI IMPUTATI, SALAH ABDESLAM, HA DETTO CHE NON C’ERA NIENTE DI PERSONALE. QUESTA FRASE COSÌ BANALE E CONVENZIONALE MI HA FATTO PENSARE. È RIVELATRICE DI UN PENSIERO..."

Alice D’Este per corrieredelveneto.corriere.it

 

valeria solesin

«Cosa rappresentano per loro questi 130 morti, i morti che noi piangiamo e che per motivi a noi misteriosi sono diventati il loro bersaglio? Chiedo agli imputati di rispondere ed esprimere il loro pensiero». Mercoledì mattina in aula a Parigi, al processo relativo ai 6 attentati che tra il 13 e il 14 novembre 2015 sconvolsero la Francia, Luciana Milani ha parlato rivolgendosi direttamente agli attentatori (alle sue spalle).

 

La sua voce è composta, come è sempre stata in questi anni, anche nelle prime ore dopo la tragedia in cui perse la vita la figlia, Valeria Solesin. Un controllo, una calma che non hanno mai lasciato spazio, però, a parole incerte. «Ho sentito dire da uno degli imputati (Salah Abdeslam ndr) che l’uccisione di 130 persone non ha niente di personale - continua Milani- questa allocuzione così banale e convenzionale mi ha fatto pensare.

 

I GENITORI DI VALERIA SOLESIN

È rivelatrice di un pensiero più profondo e netto. Per loro questi morti non sono persone, non sono esseri umani, sono metafore di quello odiano, di quello che vogliono combattere». Lo sottolinea duramente, Luciana Milani. Parola dopo parola. Senza cedere al pianto.

 

Le vite distrutte

Da una parte c’è la metafora di un simbolo da combattere, dall’altra delle vite distrutte che non torneranno mai più quelle di prima. Come la sua, quella di Alberto e Dario Solesin, padre e fratello di Valeria che in queste ore sono rimasti a Venezia. «Le parole dell’attentatore nei giorni scorsi ci hanno colpito molto - dice Dario - mia mamma si è preparata tutto il discorso da sola, è stata bravissima.

 

VALERIA SOLESIN CON IL FRATELLO

Ha voluto sottolineare che quello che loro riducono a un mezzo sono vite. Non sono ancora riuscito a tornare a Parigi ma forse ora è arrivato il momento di affrontare questo passo, voglio provare ad andare per la ricorrenza, il 13 novembre. Mia mamma finora ha fatto quasi tutto da sola. È bravissima, è una donna molto forte. Ma voglio essere per lei una spalla».

 

«Un impulso alla memoria»

Luciana Milani in queste ore è a Parigi per la testimonianza, come parte civile. Con lei l’ex fidanzato di Valeria Andrea Ravagnani, gli amici di Valeria che quella sera erano con loro, come Alessia, tutti seguiti dall’avvocato Constance Dewawrin. «Non è il processo che mi ricorda che Valeria non c’è più, me lo ricordo ogni giorno - aveva detto la madre nei primi giorni di avvio delle testimonianze - penso però che potrà riportare alla memoria di tutti in Francia, e in tutto il mondo visto che le vittime sono di tantissime nazionalità quell’evento.

salah abdeslam

 

Darà un impulso alla memoria, servirà ad accertare la verità. Mi aspetto una chiarificazione dei fatti. Che servirà a tutti». È per questo che due giorni fa Luciana Milani ha preso l’aereo da Venezia ed è tornata ancora una volta nella città in cui Valeria ha perso la vita. Perché non restano che le parole, che, compostamente, vanno fatte risuonare nell’aula. Lentamente, scandite, perché l’attentato, «non personale», aveva 130 volti tra i quali quello di sua figlia, che oggi non ci sono più.

VALERIA SOLESIN Salah Abdeslam in tribunale ABDESLAM SALAHsalah abdeslam 2salah abdeslamVALERIA SOLESINGENITORI VALERIA SOLESIN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO