donna chiusura in smart a piazza buenos aires a roma

“MALEDETTI!” – SVOLTA NEL GIALLO DELLA DONNA CHIUSA DA CINQUE GIORNI A BORDO DI UNA SMART PARCHEGGIATA A ROMA: LA 50ENNE SI È CONVINTA A SCENDERE, HA CONSEGNATO LE CHIAVI DELL’AUTO E HA ACCONSENTITO A ESSERE PORTATA IN OSPEDALE - ATTIMI DI TENSIONE PRIMA DI SALIRE SULL’AMBULANZA QUANDO HA INIZIATO A INVEIRE E URLARE – DECISIVO L’INTERVENTO DI…

Rinaldo Frignani per "www.corriere.it"

 

donna chiusura in smart a piazza buenos aires a roma

Svolta nella vicenda della donna chiusa ormai da cinque giorni a bordo di una Smart bianca in piazza Buenos Aires al quartiere Salario, a Roma. Sabato mattina vigili urbani, due ambulanze del 118, un’auto medica e anche uno psichiatra che avrebbe in cura da tempo la cinquantenne l’hanno convinta a scendere dalla vettura protetta da un cordone dei soccorritori per difenderla dai curiosi.

 

Nonostante qualche momento di tensione - in cui la donna ha gridato «Maledetti!» — è stata lei stessa a salire da sola su un’ambulanza consegnando le chiavi del veicolo. Il mezzo di soccorso è poi partito alla volta di un ospedale. Decisivo l’intervento di un giovane medico che in oltre un’ora e mezza ha parlato con la donna fino alla parziale conclusione della vicenda perché, adesso, sarà sottoposta a una serie di accertamenti medici. La Smart verrà rimossa col carro attrezzi.

donna chiusura in smart a piazza buenos aires a roma

 

Sul posto, c’erano anche i vigili del fuoco, nel caso si fosse reso necessario forzare l’apertura degli sportelli della macchina, la zona era stata anche transennata per evitare che curiosi si avvicinassero alla Smart.

La donna era chiusa nell’auto da martedì scorso ed è sopravvissuta grazie al cibo e alle bevande offerte da chi vive in zona come Marco, il portiere del civico 5. È diventata un giallo, per il quartiere e per tutta Roma. «Parlo solo col dottor Caponnetti» aveva detto venerdì, ma secondo il custode del civico 5, «in quel palazzo non c’è nessuno con quel cognome».

 

smart piazza buenos aires

«Aveva parcheggiato a filo con l’ingresso del portone, ma non voleva spostarsi e le auto dei condomini non entravano. Allora abbiamo chiamato i vigili urbani: l’hanno identificata, i documenti erano in regola e lei tranquilla. Ha fatto manovra e si è spostata di un metro. Da quel momento non si è più mossa». Per le forze dell’ordine, che a più riprese l’hanno identificata, con vigili urbani, carabinieri e polizia, i suoi documenti e quelli dell’auto sono in regola.

 

Massimo Gramellini per il “Corriere della Sera”

Da quattro giorni una donna è ferma dentro una Smart in piazza Buenos Aires, che tutti a Roma chiamano piazza Quadrata. Non scende. Non si lamenta. Non chiede nulla. Resta lì, seduta al posto del guidatore. Accetta solo un tramezzino la mattina e un’aranciata la sera. Se un curioso si avvicina, gira la testa dall’altra parte. Quando le hanno chiesto di spostare la macchina, lo ha fatto di qualche metro. E quando è arrivata la polizia, ha dato di buon grado i documenti, suoi e della Smart. Erano in regola e la polizia si è allontanata. Si può far scendere a forza una libera cittadina che non sta commettendo alcuna infrazione?

piazza buenos aires roma 2

 

Si ignora quale destino la trattenga in quella macchina e che cosa l’abbia spinta a portare la sua solitudine in piazza, esibendola davanti a tutti: un crollo emotivo, un lockdown mentale? L’unico soccorso viene dalla letteratura: il «Barone Rampante» di Calvino appollaiato sugli alberi, il protagonista del «Caos calmo» di Veronesi bloccato sopra una panchina. Quando leggerete questo Caffè, forse ogni cosa sarà illuminata.

 

Resta il fatto che, in un’epoca di disinteresse diffuso per qualsiasi fenomeno oltrepassi l’orizzonte dell’ombelico, da quattro giorni i residenti e i commercianti di una tra le piazze più trafficate di Roma parlano di lei e si preoccupano per lei, e non perché dia fastidio o occupi molto spazio. Come se quella donna chiusa nel suo silenzio e dentro una piccola auto parlasse alla parte più profonda e meno esplorata di tanti di noi.

piazza buenos aires roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…