donna chiusura in smart a piazza buenos aires a roma

“MALEDETTI!” – SVOLTA NEL GIALLO DELLA DONNA CHIUSA DA CINQUE GIORNI A BORDO DI UNA SMART PARCHEGGIATA A ROMA: LA 50ENNE SI È CONVINTA A SCENDERE, HA CONSEGNATO LE CHIAVI DELL’AUTO E HA ACCONSENTITO A ESSERE PORTATA IN OSPEDALE - ATTIMI DI TENSIONE PRIMA DI SALIRE SULL’AMBULANZA QUANDO HA INIZIATO A INVEIRE E URLARE – DECISIVO L’INTERVENTO DI…

Rinaldo Frignani per "www.corriere.it"

 

donna chiusura in smart a piazza buenos aires a roma

Svolta nella vicenda della donna chiusa ormai da cinque giorni a bordo di una Smart bianca in piazza Buenos Aires al quartiere Salario, a Roma. Sabato mattina vigili urbani, due ambulanze del 118, un’auto medica e anche uno psichiatra che avrebbe in cura da tempo la cinquantenne l’hanno convinta a scendere dalla vettura protetta da un cordone dei soccorritori per difenderla dai curiosi.

 

Nonostante qualche momento di tensione - in cui la donna ha gridato «Maledetti!» — è stata lei stessa a salire da sola su un’ambulanza consegnando le chiavi del veicolo. Il mezzo di soccorso è poi partito alla volta di un ospedale. Decisivo l’intervento di un giovane medico che in oltre un’ora e mezza ha parlato con la donna fino alla parziale conclusione della vicenda perché, adesso, sarà sottoposta a una serie di accertamenti medici. La Smart verrà rimossa col carro attrezzi.

donna chiusura in smart a piazza buenos aires a roma

 

Sul posto, c’erano anche i vigili del fuoco, nel caso si fosse reso necessario forzare l’apertura degli sportelli della macchina, la zona era stata anche transennata per evitare che curiosi si avvicinassero alla Smart.

La donna era chiusa nell’auto da martedì scorso ed è sopravvissuta grazie al cibo e alle bevande offerte da chi vive in zona come Marco, il portiere del civico 5. È diventata un giallo, per il quartiere e per tutta Roma. «Parlo solo col dottor Caponnetti» aveva detto venerdì, ma secondo il custode del civico 5, «in quel palazzo non c’è nessuno con quel cognome».

 

smart piazza buenos aires

«Aveva parcheggiato a filo con l’ingresso del portone, ma non voleva spostarsi e le auto dei condomini non entravano. Allora abbiamo chiamato i vigili urbani: l’hanno identificata, i documenti erano in regola e lei tranquilla. Ha fatto manovra e si è spostata di un metro. Da quel momento non si è più mossa». Per le forze dell’ordine, che a più riprese l’hanno identificata, con vigili urbani, carabinieri e polizia, i suoi documenti e quelli dell’auto sono in regola.

 

Massimo Gramellini per il “Corriere della Sera”

Da quattro giorni una donna è ferma dentro una Smart in piazza Buenos Aires, che tutti a Roma chiamano piazza Quadrata. Non scende. Non si lamenta. Non chiede nulla. Resta lì, seduta al posto del guidatore. Accetta solo un tramezzino la mattina e un’aranciata la sera. Se un curioso si avvicina, gira la testa dall’altra parte. Quando le hanno chiesto di spostare la macchina, lo ha fatto di qualche metro. E quando è arrivata la polizia, ha dato di buon grado i documenti, suoi e della Smart. Erano in regola e la polizia si è allontanata. Si può far scendere a forza una libera cittadina che non sta commettendo alcuna infrazione?

piazza buenos aires roma 2

 

Si ignora quale destino la trattenga in quella macchina e che cosa l’abbia spinta a portare la sua solitudine in piazza, esibendola davanti a tutti: un crollo emotivo, un lockdown mentale? L’unico soccorso viene dalla letteratura: il «Barone Rampante» di Calvino appollaiato sugli alberi, il protagonista del «Caos calmo» di Veronesi bloccato sopra una panchina. Quando leggerete questo Caffè, forse ogni cosa sarà illuminata.

 

Resta il fatto che, in un’epoca di disinteresse diffuso per qualsiasi fenomeno oltrepassi l’orizzonte dell’ombelico, da quattro giorni i residenti e i commercianti di una tra le piazze più trafficate di Roma parlano di lei e si preoccupano per lei, e non perché dia fastidio o occupi molto spazio. Come se quella donna chiusa nel suo silenzio e dentro una piccola auto parlasse alla parte più profonda e meno esplorata di tanti di noi.

piazza buenos aires roma

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."