bombole d ossigeno 9

“MIO PAPÀ ERA SENZA OSSIGENO, GRAZIE AGLI AMICI DI FACEBOOK HO TROVATO 16 BOMBOLE” - LA STORIA DI ANTONIO PALMENTIERI RIENTRATO A CASORIA DA MILANO PER AIUTARE IL PADRE 67ENNE, MALATO DI COVID - “SONO ANDATO PERSONALMENTE ANCHE NELLA SEDE DELLE DITTE CHE FABBRICANO LE BOMBOLE MA LA LORO RISPOSTA È STATA: MI DISPIACE NON SIAMO AUTORIZZATI A DARLE, DOVETE RIVOLGERVI ALLE FARMACIE DOVE BISOGNAVA ASPETTARE GIORNI” - L’APPELLO PER LA DONAZIONE DEL PLASMA DA PARTE DEGLI EX MALATI DI COVID

Maria Pirro per www.ilmattino.it

 

«Mio padre ha bisogno di ossigeno!!! Non si trovano bombole a Napoli», e lui «potrebbe morire: ha poche ore di autonomia. Odio questo messaggio, lo odio, ma chiedo aiuto a tutti voi. Chiunque di voi sa o magari ha in casa o può avere la possibilità di avere una bombola d'ossigeno adesso, mi contatti per piacere. È urgente». Le parole chiave sono scritte in stampatello, l'11 novembre alle 12.15, il messaggio compare sulla bacheca Facebook di Antonio Palmentieri, rientrato da Milano per aiutare il genitore 67enne, pensionato Telecom e malato Covid, che abita a Casoria.

 

ANTONIO PALMENTIERI

L'appello sui social è il disperato tentativo di affrontare l'emergenza. Con il fai-da-te. Dopo quali tentativi?

«Sono andato personalmente anche nella sede delle ditte che fabbricano le bombole ma la loro risposta è stata: Mi dispiace non siamo autorizzati a darle, dovete rivolgervi alle farmacie».

 

È stato, quindi, in farmacia?

«Certo, e non solo: assieme a mia sorella, costretta a restare in casa, ne ho contattate una trentina. La ricerca è durata 5 ore, quella stessa mattina».

 

Risposte?

«Prima disponibilità indicata, forse tra due giorni. Ho chiamato anche numero verde e ditte private per la consegna senza riuscire a trovare bombole disponibili».

 

Online, invece?

«Il messaggio è stato condiviso da oltre cento amici che hanno capito la gravità della situazione: per sei giorni, mio padre era stato un paziente asintomatico, quando il virus impazzito, in poche ore i suoi valori di ossigeno sono scesi da 98 a 88».

 

A quel punto è stato necessario intervenire.

ANTONIO PALMENTIERI CON SUO PADRE

«Prima ho recuperato una prima bombola di ossigeno da amici, ma poi non sono riuscito a ricaricarla, nemmeno dal rivenditore, o a ottenerne un'altra, presentando la prescrizione del medico di famiglia».

 

Nulla da fare.

«Impossibile».

 

Fino alla svolta social.

«Ho trovato 16 bombole nel giro di due ore, tutte ovviamente da recuperare a casa di altre persone».

 

Cioè?

«La figlia di un altro ammalato mi ha scritto che aveva ricevuto la bombola dopo una settimana per sua madre che, nel frattempo, era stata ricoverata in ospedale».

 

E gli altri?

«Molti i messaggi simili a questo».

 

Quando e dove ha ritirato la prima bombola?

«Da una volontaria impegnata nell'assistenza a Giugliano, che ne aveva una a disposizione, e me l'ha data. A distanza di nemmeno un'ora dal mio Sos».

ANTONIO PALMENTIERI CON SUO PADRE

 

E poi?

«Mi hanno risposto anche due farmacie, una del corso Umberto di Napoli e un'altra ad Aversa».

 

Quante bombole d'ossigeno ha preso?

«Non tutte quelle individuate. Ne ho usate cinque tra l'11 e il 12 novembre, perché ognuna durava poco più di tre ore, e riportando indietro quelle scariche di modo che potessero essere date ad altri pazienti che ne avevano bisogno. Mi scriveva anche altra gente alla ricerca di bombole».

 

La sua bacheca è così diventata crocevia dell'«aiutiamoci tra noi».

«Ho iniziato a mettere in contatto le persone tra loro».

 

Come sta suo padre, ora?

«È ricoverato al Cotugno».

 

Non è bastata, insomma, tanta solidarietà.

antonio palmentieri e daniele ines rodriguez lory del santo patricia conteras

«Allertati dal medico di famiglia, sono venuti a casa i medici Usca (unità speciali Covid) che gli hanno cambiato la terapia, il 12 novembre, di pomeriggio, e nella notte papà ha avuto un tracollo».

 

Di qui l'intervento del 118.

«E la nuova odissea tra ospedali pieni alla ricerca di un posto letto: prima con il 118 e poi a bordo di un'ambulanza privata».

 

Così è arrivato al Cotugno.

«Ottenendo assistenza in strada e, dopo circa due ore, il ricovero e tutte le cure possibili. Vorrei sottolineare che i medici e gli operatori sanitari di questo polo di eccellenza sono degli angeli, ma vorrei lanciare anche un altro appello».

 

Quale?

«Per la donazione del plasma da parte dei malati di Covid che sono guariti da almeno 4 settimane: la terapia sperimentale è necessaria per papà».

 

marinella cucciardi antonio palmentieri kika4267517

Ovviamente, il nuovo appello è anche sulla sua bacheca Fb.

«Centinaia di persone oggi si preoccupano di mio padre e tanti personaggi del mondo dello spettacolo che conosco per lavoro hanno condiviso il messaggio».

 

È importante donare il plasma non solo per suo padre.

«Ed è anche semplice: consiste in un prelievo di sangue. Si può contattare il centro trasfusionale dell'azienda ospedaliera dei Colli al numero 0817065315, dal lunedì al venerdì (ore 10-13)».

 

 

antonio palmentieri lory del santo kika4267605

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)