lockdown

“MOLTI SOLONI DI ALTRI PAESI, CHE HANNO CRITICATO L'ITALIA, DOVRANNO RIPENSARCI” - L’INFETTIVOLOGO GIOVANNI REZZA: “CRITICARE È FACILE MA VEDO CHE ALTRI PAESI STANNO COPIANDO LE NOSTRE SCELTE. DOVREMO SOLO COMPRENDERE COSA SUCCEDE NEL NORD EUROPA: IN SVEZIA NON CI SONO ANCORA PROBLEMI NELLE TERAPIE INTENSIVE. BISOGNA ASPETTARE: LA SVEZIA NON CONTA I CASI, NON FA LE DIAGNOSI E DUNQUE I POSITIVI SEMBRANO MENO DI QUELLI CHE SONO…”

M.Ev. per “il Messaggero”

 

GIOVANNI REZZA

«A livello italiano per l'R0, per l'indicatore di trasmissibilità di Sars-CoV-2, siamo attorno all'1. Però va detto che varia da regione a regione. In particolare nel nord, dove i dati si sono consolidati, siamo anche un poco sotto a 1. Nel sud dobbiamo aspettare di avere conferme. Comunque, una cosa si può dire: molti soloni di altri paesi, che hanno criticato l'Italia, dovranno ripensarci. E molti ora ci stanno imitando».

 

Il professor Giovanni Rezza è il direttore del Dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità. Questo valore di cui tanto si parla a che livello era prima del lockdown?

«Attorno a 3. In alcuni regioni, come la Lombardia, probabilmente anche sopra il 3. Era molto alto. Significa che una persona infetta ne contagia altri tre. Tenendo conto che quasi tutti i cittadini sono suscettibili o lo erano, immaginiamoci quanto rapidamente si poteva diffondere il virus».

 

contagi italia coronavirus

Ma se riaprissimo dall'oggi al domani il Paese quell'indice schizzerebbe velocemente ben al di sopra dell'1?

«Certo che sì. Ci sono ancora purtroppo molte persone infette al nord Italia, ma non solo. Sono state le misure di distanziamento sociale ad abbassare l'R. Naturalmente se questa tendenza di rallentamento dell'epidemia continuerà si potrà pensare alla fase due, ma questo non vuole dire che immediatamente si potrebbero eliminare tutte le misure prese. Dovrà essere una fase due graduale, mirata, con altre misure, magari differenti, per non compromettere quanto fatto».

 

Sta passando l'idea di un uso più massiccio delle mascherine. Inizialmente era stato detto, anche da parte dell'Organizzazione mondiale della Sanità, di non usarle.

mascherine

«Sì, c'è un ripensamento. L'Oms aveva dato indicazioni diverse. Ma non era solo un problema dell'Italia, ma di tutte le nazioni occidentali. C'erano studi con risultati non univoci. Ora invece nuove ricerche sembrano suggerire un uso più costante delle mascherine. Quanto meno, si deve puntare a coprirsi la bocca. L'uso delle mascherine nei luoghi pubblici al chiuso può aiutare a ridurre la circolazione del coronavirus. Quelle con un livello di protezione maggiore vanno riservate al personale sanitario, per la popolazione possono andare bene quelle chirurgiche, ma anche un foulard, perché l'obiettivo dovrebbe essere di evitare che soggetti asintomatici spargano le droplets, le goccioline».

coronavirus svezia 2

 

L'Italia è sulla strada giusta nel contrasto dell'epidemia?

«Guardi, ad occhio e croce una cosa si può dire: mi viene da pensare che quelli che hanno criticato l'atteggiamento italiano ora ci debbano ripensare, qualche solone di Harvard o di altri paesi, ora dovà riflettere. Criticare è facile. Vedo che altri paesi stanno copiando molto le nostre scelte.

stefan lofven 2

 

Dovremo solo comprendere cosa succede nel nord Europa: vedo ad esempio che in Svezia non ci sono ancora problemi nelle terapie intensive. Bisogna aspettare e capire: la Svezia non conta i casi, non fa le diagnosi e dunque i positivi sembrano meno di quelli che sono. E questo è logico. Perché non abbiano un numero alto di persone in terapia intensiva, andrà però studiato: o è ancora troppo presto, o ci sono altri fattori. Il virus, comunque, corre molto più rapidamente in paesi o metropoli con un'alta densità della popolazione».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."