giampiero mughini

“NEL MONDO DELLO SPETTACOLO SONO PIÙ QUELLI CHE FANNO USO DI DROGA DI QUELLI CHE NON NE FANNO” - GIAMPIERO MUGHINI ROMPE IL MURO DI IPOCRISIA SUGLI STUPEFACENTI: “PARLARNE VUOL DIRE ACCETTARNE LA COMPLESSITÀ E LA NON RISOLVIBILITÀ. E ALLORA SI FINISCE SEMPRE LÌ: PROIBIZIONISMO O ANTIPROIBIZIONISMO? INVECE L' ARGOMENTO È MOLTO PIÙ DELICATO. LA DROGA E’ UN FENOMENO INTERCLASSISTA E GLI SPOT NON SERVONO A NULLA”

Marcella Cocchi per “il Giorno”

 

giampiero mughini 1

Giampiero Mughini sfiorò il tabù quando di Desirée Mariottini, la 16 enne violentata e uccisa in una borgata romana, disse che non avrebbe potuto non fare quella fine dato il «reame di droga» in cui viveva. Ma ancora oggi «a me pare di aver detto una ovvietà assoluta», si infervora lo scrittore. Solo che ci sono argomenti che a toccarli resta scottata l'intera società.

 

Mughini, lei chiamò in causa l' ambiente e fu 'lapidato', sommerso di critiche. Perché?

«Ma sa, gli analfabeti sono talmente numerosi... il reame di droga è una cosa che esiste e ha leggi proprie. Nel caso specifico, si trattava di una povera ragazza che aveva dalla sua solo la giovinezza e finì preda del primo delinquente».

 

DESIREE MARIOTTINI - LO STABILE DI VIA DEI LUCANI

L'impressione è che lei abbia detto qualcosa che non si vuole sentir dire. La droga è un tabù?

«Sì, è un argomento su cui la coltre dell' ipocrisia è molto spessa. Perché parlarne vorrebbe dire accettarne la complessità e la non risolvibilità. E allora si finisce sempre lì: proibizionismo o antiproibizionismo? Invece l' argomento è molto più delicato».

 

Perché si parla di spaccio e non del fatto che ci sono 8 milioni di italiani che fanno uso di droga?

«Giusto, questo è il punto. Si fa finta che questi consumatori non ci siano e possano essere redenti, ma non so da chi».

DESIREE MARIOTTINI

 

Oltre all'aumento di casi tra i giovani, l'inchiesta del Qn ha mostrato che sempre di più è diffusa tra professionisti di ambienti tutt' altro che degradati.

«Infatti il reame della droga è interclassista».

 

Lo sa che l' ultima campagna anti droga risale a 8 anni fa? Pochi grandi nomi si sono spesi per la causa.

«Qui ci troviamo di fronte a una piaga particolare, perché i tossicodipendenti da quelle sostanza fanno dipendere la loro vita. In questo senso, diciamo la verità, gli spot non servono a nulla».

DESIREE MARIOTTINI

 

Come si può pensare che se ne parli se alle feste vip è diffusa la cocaina e le canne sono sdoganate?

«È molto difficile. La normativa intellettuale corrente è poco attrezzata a parlarne. Penso che nel mondo dello spettacolo siano più quelli che 'fanno' di quelli che non fanno. Dappertutto sono violate le norme dei nostri nonni, perché la modernità si è portata appresso una tensione che è insopportabile. I patrimoni intellettuali che guidarono le generazioni non ci sono più e un ragazzo si trova da solo con l' interrogativo: consumo la quinta birra o no?».

 

C'è un certo giustificazionismo?

«Io penso che bisogna capire perché questo accade. Rimproverare quelli che lo fanno non serve a niente. Ecco, 5 anni fa io per esempio entrai in depressione e conobbi la dipendenza da antidepressivo: solo in quel caso posso dire di aver colto cosa può essere il morso della droga: l' uso di quella pillola era la maniglia cui mi aggrappavo per sopravvivere. E poi, le anfetamine sono una droga? Ne faceva uso Sartre, per esempio».

giampiero mughini

 

Appunto, Baudelaire, la droga e i letterati, gli intellettuali. Il tormento di Serge Gainsbourg... C'è questo alone affascinante che circonda le droghe

«Ma si può distinguere nell' arte di Gainsbourg quello che prendeva in più da quello che prendeva in meno? Non so dire se è affascinante, fatto sta che a 60 anni lui era un rudere».

 

Perfino i Beatles giocavano con le parole con 'Lucky in the sky with diamonds', Lsd. «Guardi, senza la droga non ci sarebbe stato il rock».

 

Poi adesso c' è il trap.

«Sì, io però non ne so nulla».

 

Lei frequenta salotti, ambienti sia vip sia intellettuali, mi può dire se si parla di droga?

«Io? Ma che, scherza? Nessuno di questo ambiente ne accenna».

 

SERGE GAINSBOURG

E in passato com' era invece, nel '68 per esempio?

«Secondo me l' offensiva della droga è venuta dopo, con il '77, con l'ambiente del Dams di Bologna di allora. Pazienza veniva da lì. Prima eravamo permeati dai sistemi ideali. In questo caso le cazzate inaudite in cui credevamo servivano da corazza. Per brodo di coltura della droga bisogna comunque intendere qualcosa che riguardi l'essere nel suo insieme, la sua fragilità, da dove si viene, il modo in cui l' uomo si situa nelle giornate del moderno, dove ci sono stress, disperazione, solitudine, impotenza di vari tipi».

BAUDELAIRE

 

Le viene in mente un testimonial ideale anti-droga?

«No... lo potrei fare io».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…