naomi campbell e la mostra naomi in fashion

“LA MOSTRA SU NAOMI CAMPBELL ALLA V&A DI LONDRA È UNA GROTTESCA AGIOGRAFIA” – I GIORNALI INGLESI FANNO A PEZZI LA MOSTRA AUTOCELEBRATIVA “NAOMI IN FASHION”: “L’OBIEZIONE PRINCIPALE A TALE RIDICOLA ADULAZIONE È CHE CAMPBELL È VIVA E LE PERSONE TENDONO A RICEVERE QUESTI CONSENSI SOLO DOPO LA MORTE. CAMPBELL SI DICE FELICE DI CONDIVIDERE LA SUA VITA CON IL MONDO, MA IN REALTÀ LO FA POCO E DA' L'IMPRESSIONE POCO DI ESSERE UNA PERSONA RIDICOLMENTE PRESUNTUOSA…”

Dagotraduzione dell'articolo di Florence Hallett per www.inews.co.uk

 

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 9

“Imparagonabile”, “ipnotizzante”, “esemplare”, “instancabile perfezionista”, “magica”: i riconoscimenti elargiti alla top model Naomi Campbell potrebbero facilmente riempire pagine e pagine. Non vale la pena soffermarsi su quanto sarebbe triste e inutile, tranne per il fatto che la nuova mostra del V&A è costruita interamente su tale iperbole che sarebbe solo leggermente meno sconveniente se fosse diretta a una figura più meritevole, come Donatello […]

 

L’obiezione principale a tale grottesca adulazione è semplicemente che Campbell è viva e, come al solito, le persone tendono a ricevere tali consensi solo dopo la morte […]  

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 8

“Naomi in Fashion”  celebra la carriera di una delle modelle di più alto profilo di sempre. Secondo la storia, Campbell, nata nel sud di Londra, era una ballerina di talento e allieva della scuola Italia Conti, apparendo in video musicali per Culture Club e Bob Marley a metà degli anni '80, quando all'età di 15 anni, a Covent Garden, venne notat dall'agente Beth Boldt […]

 

Ora una delle donne nere più famose al mondo, Campbell è lodata come una pioniera che, dopo 40 anni di attività, è, come dice il titolo di questo spettacolo, ancora "di moda". La sua bellezza soprannaturale ispira un livello di devozione  che questa mostra rispecchia e allo stesso tempo amplifica in un'agiografia sfrenata.

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 6

L'oscurità criptica della prima metà dello spettacolo raggiunge un climax perfetto e francamente esilarante di auto-parodia mentre sali una scala verso la luce (sì, davvero), l'apertura all'ultimo piano, una sorta di centro commerciale celestiale, dove ti trovi faccia a faccia con le enormi proiezioni di Campbell e varie testimonianze delle sue buone opere, in particolare come sostenitrice della parità di retribuzione e di opportunità per le modelle di colore .

 

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 5

Al piano di sopra, gli sdolcinati elogi si attenuano un po', e un banchetto di paillettes e altre cose luccicanti è accompagnato da un video della stessa Campbell che incoraggia "You go, girl": consente ai visitatori di avere il proprio momento in passerella […] La donna non si trova mai da nessuna parte. Invece, manichini statici e anonimi fungono da proxy inadeguati, mostrando abiti meravigliosi provenienti dalla collezione di Campbell, dalle collezioni V&A e dagli archivi dei designer. La loro estrema neutralità stona terribilmente con le testimonianze dell'incomparabile “cavalcata” di Campbell: quel “qualcuno dentro che sa muoversi”, ritenuto così essenziale da Jean-Paul Gaultier, non è qui.

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 4

 

Il problema nel celebrare la carne e il sangue in un museo è che tutto diventa un po' strano, e poiché l'unica prova della tanto decantata presenza scenica di Campbell è trasmessa nel film, inevitabilmente inizi a pensare alle vite spesso non molto felici delle star morte.

[…] Campbell si dice felice di “condividere la mia vita con il mondo”, condivide molto poco e il suo inevitabile coinvolgimento con la produzione della mostra ha dato l'impressione poco lusinghiera di una persona ridicolmente presuntuosa.

 

La sua ammissione "non sono un essere umano perfetto" suona piuttosto vuota ed è seguito da ricordo di quando nel 2007 lanciò il telefono in testa alla sua cameriera. Proprio come allora, l'incidente viene abilmente sfruttato a suo vantaggio.

Nonostante la qualità della produzione senza badare a spese, può darsi che anche il direttore del museo Tristram Hunt abbia avuto motivo di pentirsi del progetto, dal momento che nella sua prefazione al catalogo presenta la mostra come “la prima mostra del Regno Unito a focalizzare l'attenzione sul contributo della modella alla moda”.

[…] le colleghe top model di Campbell vengono menzionate pochissimo qui, quindi è difficile non pensare che se non fosse per la natura collettiva di progetti come “Freedom! '90”, le altre non esisterebbero.

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 7

 

Si dà giustamente molta importanza al ruolo di Campbell come una delle donne nere più influenti e visibili al mondo. Essendo la prima donna nera ad apparire su una  copertina di “Vogue Paris” nel 1988. Campbell ha utilizzato costantemente la sua posizione per aumentare la diversità sulle passerelle, dal suo coinvolgimento con la Black Girls Coalition alla fine degli anni '80 al suo lavoro di campagna per The Diversity Coalition più recentemente, e alla sua apparizione sulla copertina del  "black issue" di Vogue Italia del 2008.

 

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 2

Volevo commuovermi davanti alla copia della Lunga marcia verso la libertà di Nelson Mandela , raffigurata in un poster della cameretta di Campbell. Ma la sua collocazione astuta in qualche modo mina il gesto, rendendolo più una richiesta di convalida che un conciso tributo alla sua amicizia con il grande uomo, che conobbe negli anni '90 e chiamò "Nonno" . Mi sarebbe piaciuto vedere di più su questa relazione inaspettata, così come sulle altre relazioni formative della sua vita, e in effetti di più sulle generazioni di giovani modelle nere che hanno seguito le sue orme.

 

Alcune relazioni semplicemente non possono essere ignorate e la mostra necessariamente mette in risalto il lavoro di fotografi come David Bailey e Steven Meisel, così come di quasi tutti gli stilisti e le case di moda degne di nota negli ultimi 40 anni. Anche così, messi in mostra come sono attraverso abiti favolosi, copertine di riviste e una sovrabbondanza di citazioni, ogni speranza di andare a fondo di ciò che rende esattamente Campbell un artista, piuttosto che un canale per la creatività di altre persone, è frustrata.

 

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 10

Di volta in volta, Campbell viene elogiata per la sua etica del lavoro, abilità, complessità e alchimia, ma in nessun momento questo si espande in qualcosa di istruttivo. Sarebbe affascinante saperne di più sulle conversazioni che si svolgono tra designer, modelle, stilisti e fotografi. Avrebbe potuto essere una mostra che esplorava il ruolo delle modelle nell’ecosistema della moda, non ultimo il loro ruolo cruciale nei dibattiti sull’immagine del corpo.

 

[…] Importanza si dà al ruolo di Campbell di andare a caccia di designer emergenti che ha sostenuto. Tra loro c'è lo stilista nigeriano Kenneth Ize, il cui debutto alla Settimana della moda di Parigi nel febbraio 2020 ha causato una "frenesia globale sui social media" secondo “Vogue”, quando Campbell ha chiuso la sfilata. Storie come questa sono affascinanti, ma molto più adatte al formato di un documentario televisivo.

Campbell qui è presentata sia come artista che come opera d'arte.  Non può funzionare, a meno che non siamo davvero intenzionati ad accettare la storia di solitaria e infelice brillantezza che ogni vestito vuoto racconta in modo così eloquente.

naomi campbell e la mostra naomi in fashion 3naomi campbell 9naomi campbellnaomi campbellnaomi campbell 6Naomi CampbellNaomi Campbellnaomi campbell 2naomi campbell e la mostra naomi in fashion 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO