peppe vessicchio

“LA MUSICA ITALIANA? È TUTTO UN MORDI E FUGGI, SI VIVE DI TORMENTONI” – BEPPE VESSICCHIO BACCHETTA I CANTANTI CHE NON CAPISCONO UNA MAZZA DI MUSICA: “SE SI CHIEDE A UN ARTISTA SU CHE NOTA SI STA ESIBENDO, SPESSO NON LO SA DIRE. E VALE ANCHE PER I NOMI AFFERMATI. L'AUTO-TUNE? LE VOCI SONO TUTTE UGUALI. IO BANDITO DALLA RAI? IL REGOLAMENTO DI VIALE MAZZINI VIETA DI SCRITTURARE PERSONE CHE HANNO UN CONTENZIOSO E…”

Estratto dell’articolo di Francesca D'angelo per “La Stampa”

 

beppe vessicchio foto di bacco

Beppe Vessicchio non stecca mai. Persino quando parla della Rai, che lo ha bandito dai propri show, mantiene il suo simpatico aplomb: sorride, spiega a che punto sta il contenzioso per i mancati diritti connessi delle musiche utilizzate a La prova del cuoco, e poi candidamente volta pagina.

 

Il rancore, se c'è, lo lascia confinato alle aule di tribunale anche perché, a quasi 70 anni, lui ha parecchio da fare. Il direttore d'orchestra ha accettato di entrare come insegnante nella Peparini Academy: la neonata scuola di musica e ballo fondata a Roma da Giuliano Peparini, ex coreografo di Amici. Qui Vessicchio terrà le vocal class: «impegnative», assicura, «ma fondamentali perché quello che manca oggi agli artisti è la consapevolezza di quello che stanno facendo».

BEPPE VESSICCHIO - BARBE - MEME

 

Il talento non basta senza la tecnica?

«La musica è una lingua vera e propria, che andrebbe padroneggiata e conosciuta, altrimenti c'è il rischio di bruciarsi: basta cambiare brano, team lavorativo o palco, e si può entrare in crisi. Eppure molti insegnano canto senza partire dalla musica».

 

Cosa intende?

«Se chiede a un artista su che nota si sta esibendo, spesso non te lo sa dire. E vale anche per i nomi affermati. Il talento viene lasciato allo stato brado invece è fondamentale insegnare i codici tecnici. La musica non inizia e finisce con l'esibizione sul palco: quello è un momento che affascina, perché vedi i risultati del tuo lavoro. Ma la musica è tanto altro: non altro, ma tanto altro».

intanto vessicchio

 

[…] Immagino che l'Auto-Tune sia bandito nella sua classe...

«Solo se è una protesi. Come effetto potrei contemplarlo. Comunque sempre più artisti lo stanno abbandonando perché è omologante: usandolo, le voci diventano tutte uguali».

 

Lei potrebbe lavorare solo con i big, invece investe sui giovani talenti. Perché?

PEPPE VESSICCHIO

«Vorrei dare loro quello che non ho avuto io. Sono nato in periferia e da ragazzo ho dovuto fare i salti mortali per studiare quello che desideravo. A 15 anni provai a iscrivermi in conservatorio ma non mi presero: l'ingresso era a numero ridotto e aveva la precedenza chi già studiava lì alle medie. Così mi sono dovuto iscrivere al liceo scientifico e, a latere, studiare musica. Fu davvero dura».

 

Ma in Rai prima o poi la rivedremo?

amadeus

«Il regolamento di Viale Mazzini vieta di scritturare persone che hanno un contenzioso in essere. Avevo vinto la causa, ma la Rai ha deciso di appellarsi e temo che vogliano arrivare fino alla Cassazione».

[…]

 

E se il segreto fosse il binomio Sanremo-Amadeus, più che la Rai?

«Amadeus ha fatto oggettivamente tanto. Io gli mossi qualche critica e ancora adesso penso che lo sbilanciamento verso l'attualità faccia bene più allo spettacolo che non alla comunità della musica. Amadeus poteva osare nell'inserire più classici. Tuttavia i dati sono incontrovertibili: dall'Auditel allo streaming, tutto dà ragione a lui».

VESSICCHIO

 

Qual è lo stato di salute della scena musicale italiana?

«È tutto un mordi e fuggi, si vive di tormentoni. Io invece tendo a vedere la musica come un atto molto più profondo […] ».

beppe vessicchio carlo conti e maria de filippiil papillon arcobaleno di beppe vessicchioVESSICCHIObeppe vessicchiopeppe vessicchiococonuda peppe vessicchiobeppe vessicchio beppe vessicchio 1 foto di bacco

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO