elisoccorso

“NON ABBIAMO CHIAMATO I SOCCORSI, NON ERAVAMO NEL PANICO” – L’INCREDIBILE VICENDA DI DUE ESCURSIONISTI SPAGNOLI RIMASTI BLOCCATI SULLE TRE CIME DI LAVAREDO: DOPO AVER RIFIUTATO PER TRE VOLTE L’AIUTO DELL’ELISOCCORSO INVIATO DALLA MADRE DI UNO DEI DUE, NON VOGLIONO PAGARE IL CONTO DI 9MILA EURO – IN POCHI SANNO CHE USARE L’ELISOCCORSO HA UN PREZZO DI 90 EURO AL MINUTO E I CONTI NON SALDATI AMMONTANO A UNA CIFRA DI QUASI MEZZO MILIONE DI EURO DAL 2020 A OGGI…

Alice Manfroi per www.corriere.it

 

elisoccorso

Rifiutare i soccorsi per tre volte di fila e non pagare il conto. Era il 2019 quando due escursionisti spagnoli, un ragazzo e la sua compagna, rimasero bloccati sulla parete delle Tre Cime di Lavaredo, i soccorsi cercano di aiutarli per tre giorni, fino al quarto tentativo andato a buon fine. Il souvenir della vacanza è un conto di 9 mila euro tuttora da saldare. «La multa è arrivata in tre invii distinti per tre mila euro ciascuno: uno a me, uno alla mia compagna e uno a mia madre» raccontano i due spagnoli. «Non le abbiamo pagate. Quest’anno abbiamo scalato le Alpi francesi». Forse lo hanno fatto per evitare altre multe, ma la vicenda degli escursionisti spagnoli rientra a pieno nella casistica che vede quasi uno straniero su due non saldare il conto dell’elisoccorso.

elisoccorso 1

 

La mobilitazione

Erano i primi di settembre di tre anni fa, quando il Soccorso Alpino di Pusteria e Auronzo accorre in aiuto dei due alpinisti che risultano essere bloccati sulla via Cassis delle Tre Cime. La coppia aveva rifiutato l’aiuto dell’elisoccorso domenica mattina e lo ha rifatto lunedì, trascorrendo 72 ore in parete. Intanto la madre del giovane escursionista, non vedendo rientrare il figlio al rifugio Auronzo, terrorizzata per la sua sorte, ha fatto mobilitare i soccorsi.

 

Alle 16 del lunedì per la quarta volta l’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano sale in quota e si avvicina a Cima Ovest. Questa volta però, convinti anche dalla pioggia forte, gli alpinisti accettano l’aiuto e vengono fatti salire a 2750 metri in elicottero. «Pensavamo di essere quasi in cima» commentano quando vengono recuperati.

 

Elisoccorso

Il presunto equivoco

A loro dire, la richiesta di soccorsi sarebbe stata provocata solo da un errore di comunicazione per la diversità linguistica, oltre che dall’apprensione naturale di una madre. «Ho visto diverse volte l’elicottero, ma non pensavo fosse per noi — spiega l’alpinista spagnolo —. Eravamo tranquilli, capisco che c’è chi fa la parete in 12 ore, ma noi abbiamo i nostri tempi. Nessuno ha avuto crisi di panico, stavamo solo aspettando che il tempo cambiasse» insiste la coppia. Nel frattempo che loro «erano tranquilli» i soccorsi sono stati tre giorni in allerta.

ELISOCCORSO

 

I numeri degli interventi

Secondo i numeri dell’elisoccorso nel 2020 sono stati 366 i pazienti «codici bianchi», ossia senza alcuna emergenza sanitaria, trasportati. Il conto totale richiesto per compartecipare alla spesa dell’elicottero ammonta a 608 mila euro, il 77% delle persone soccorse è di nazionalità italiana. Nel 2021 si è registrato un calo: 324mila euro; ma quest’anno, fino il 3 agosto, ci sono già 173 fatture emesse pari a 208 mila euro ed il 76% di coloro che chiamano l’elisoccorso senza essere feriti, è italiano.

 

Il 45% delle richieste è per stanchezza

elisoccorso alpino

Quello che pochi sanno, però, è che usare l’elisoccorso ha un prezzo: 90 euro al minuto. Sulle Dolomiti bellunesi il 45% degli interventi è da codice bianco e chi abusa dei soccorsi alpini deve pagare, come previsto da una delibera di giunta della Regione Veneto del 2011. Nel 2021 l’elisoccorso ha volato 900 volte e da gennaio al 31 luglio di quest’anno le missioni sono state già 726. Secondo i dati dell’Ulss 1 Dolomiti, ammonta a 1 milione e 200mila euro il totale di fatture emesse, ma sono in molti a non pagare. In particolare, gli stranieri: quasi il 40% non ha versato quanto dovuto.

ELISOCCORSO

 

Ai tedeschi il primato dei conti non pagati

I conti non saldati ammontano ad una cifra di quasi mezzo milione di euro dal 2020 a oggi. Il primato dei debitori insolventi va ai tedeschi, seguono gli americani e i polacchi. Rispettivamente nel 2020 i tedeschi, con una media di circa 3 mila euro a fattura, raggiungono un conto di 78 mila euro non saldati; i polacchi sfiorano i 54 mila con 9 mila euro di media. Quest’anno i tedeschi arrivano già agli 80 mila euro da pagare. Insomma, sono in tanti a chiedere l’elisoccorso solo per situazioni di affaticamento e non per infortuni, si pretende di utilizzare l’elicottero come un taxi d’alta vetta e magari senza nemmeno pagare la «corsa».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...