vladimir putin xi jinping

“NON CREDO CHE AI NOSTRI PARTNER CONVENGA SANZIONARCI” - PUTIN FA IL DURO DI FRONTE ALLE MINACCE DI EUROPA E STATI UNITI: “LA RUSSIA È PARTE DELL'ECONOMIA MONDIALE E NOI NON ABBIAMO CERTAMENTE INTENZIONE DI DANNEGGIARE QUEL SISTEMA” - E SI GODE L’ENNESIMA SPONDA DA PARTE DEI CINESI: “LE SANZIONI UNILATERALI SARANNO INEFFICACI” (TE CREDO: HANNO PAURA CHE POI TOCCHI A LORO)

putin xi jinping

1 - PUTIN, AI NOSTRI PARTNER NON CONVIENE SANZIONARCI

(ANSA) - "La Russia è parte dell'economia mondiale e noi non abbiamo certamente intenzione di danneggiare quel sistema. Non credo che ai nostri partner convenga spingerci fuori da questo sistema". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin parlando con gli imprenditori russi a Mosca.

 

2 - CINA: "SANZIONI CONTRO LA RUSSIA? NON FUNZIONERANNO"

Da www.tgcom24.mediaset.com

 

soldati ucraini 3

Le sanzioni unilaterali nei confronti della Russia, dopo l'attacco all'Ucraina, saranno "inefficaci" per risolvere la questione che ha portato all'escalation militare. Ad affermarlo è la Cina che ha assunto sempre più una posizione pro Mosca. "Le sanzioni non sono mai state fondamentalmente efficaci per risolvere i problemi. Ci opponiamo risolutamente a tutte le sanzioni unilaterali illegali", ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying

 

invasione russa in ucraina 14

Secondo i media ufficiali cinesi, gli analisti locali ritengono che la Russia sia ben preparata alle sanzioni occidentali: ha importanti riserve energetiche, petrolio e gas in primis, e puo' compensare una serie di sanzioni, per esempio sui metodi di pagamento, grazie alla cooperazione con la Cina.

 

Anche perché, sottolinea il Global Times, un giornale ufficiale del Partito comunista cinese, diverse banche russe si sono unite al sistema di pagamento interbancario cross-border cinese e la Russia ha fatto passi sistematici per ridurre la sua dipendenza dal dollaro negli ultimi anni, anche usando l'euro e lo yuan per gestire pgamenti commerciali.

 

Gli effetti delle sanzioni sull'economia russa

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Diversi canali di pagamento utilizzano strumenti come la cinese Alipay di Alibaba anche in Russia. Per quanto riguarda le riserve in valuta estera, secondo Zhou Rong, ricercatore della Renmin University, la Russia ha qualcosa come 630 miliardi di dollari che possono contribuire a sostenere il peso delle sanzioni finanziarie per un po'.

 

antony blinken wang yi 2

"Considerando la dipendenza dell'Europa dalle forniture energetiche russe, le chance che la Russia possa essere esclusa dalla rete di pagamento internazionale SWIFT sono poche", ha commentato Cui Hongjian dell'Istituto cinese di studi internazionali al GT. Un'ipotesi che preoccupa gli analisti cinesi, tuttavia, è che le sanzioni statunitensi possano essere dirette anche contro compagnie cinesi che abbiano legami economici con la Russia.

 

VLADIMIR PUTIN XI JINPING BY EDOARDO BARALDI

Quindi Pechino deve essere pronta a minimizzare anche l'impatto sulla propria economia, tenendo presente che l'interscambio con gli Stati uniti è di molte volte superiore a quello con la Russia. Hua ha chiesto a tutte le parti di  "contenersi", ma la dichiarazione seguente arrivata dal ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha spostato la reazione cinese a favore di Mosca, perché il capo della diplomazia di Pechino ha detto di "comprendere le preoccupazioni di sicurezza di Mosca" in merito alla questione ucraina.

 

Pechino, da sempre contraria al riconoscimento di entità autoproclamate, dal momento che si trova ad affrontare il rischio di una dichiarazione d'indipendenza di Taiwan, ha affermato che la situazione dell'Ucraina è "particolare e complicata". Rispetto alle sanzioni, Hua ha notato come negli "dal 2011 gli Usa hanno imposto più di 100 sanzioni alla Russia".

antony blinken wang yi

 

Cina: "Invasione? È una parola preconcetta"

All'ennesima domanda sulla "invasione" dell'Ucraina da parte della Russia posta dai media occidentali, la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying, ha respinto "l'uso preconcetto delle parole". Hua ha aggiunto di ritenere la vicenda un "tipico stile di fare le domande dei media occidentali".

 

Cina: "Rispetto sovranità dei Paesi, ma comprendiamo Russia"

VLADIMIR PUTIN E XI JINPING

La Cina rispetta "sempre la sovranità e l'integrità territoriale di tutti i Paesi. Allo stesso tempo, abbiamo anche visto che la questione Ucraina ha latitudine e longitudine storiche complesse e speciali e comprendiamo le legittime preoccupazioni della Russia sulla sicurezza", ha spiegato il ministro degli Esteri Wang Yi, nella telefonata con la controparte russa Serghei Lavrov, aggiungendo che "la Cina sostiene che la mentalità da Guerra Fredda dovrebbe essere del tutto abbandonata e che un meccanismo di sicurezza europeo equilibrato, efficace e sostenibile dovrebbe essere finalmente formato attraverso il dialogo e la negoziazione".

invasione russa in ucraina 8invasione russa in ucraina 5

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…