carlos ghosn

“NON HO MAI RUBATO” - CARLOS GHOSN, FONDATORE DELL'ALLEANZA RENAULT-NISSAN-MITSUBISHI E ARRESTATO PER UNA SERIE DI ILLECITI FINANZIARI, È APPARSO IN TRIBUNALE A TOKIO, DIMAGRITO DI DIECI CHILI, E HA LETTO UNA DICHIARAZIONE PER DIFENDERSI - MA NISSAN LO SBUGIARDA: “UN'INCHIESTA INTERNA HA PERMESSO DI SCOPRIRE PROVE SIGNIFICATIVE E CONVINCENTI DEGLI ERRORI COMMESSI” - E ORA SCRICCHIOLA L'ASSE NISSAN-RENAULT

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

CARLOS GHOSN

Per la prima volta dal 19 novembre, giorno del suo arresto, Carlos Ghosn, fondatore dell' alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi e uno dei manager più potenti e pagati al mondo, è apparso in pubblico e ha parlato in sua difesa, nell' aula 425 del tribunale di Tokio, ieri mattina intorno alle 10 e 30 ora locale (le 2 e 30 in Italia). Arrivato dalla prigione su un autobus delle autorità, Ghosn ha ottenuto che gli venissero tolte le manette e ha letto con voce ferma una dichiarazione in inglese che è durata una decina di minuti.

 

BRUNO LE MAIRE CARLOS GHOSN

L'ex «imperatore» dell' auto mondiale è apparso in abito blu scuro e camicia bianca, senza cravatta (proibita dal regolamento perché possibile strumento di suicidio), dimagrito di una decina di chili - in carcere gli vengono servite tre ciotole di riso al giorno - e con i capelli ingrigiti, ma comunque combattivo e determinato nel rigettare in blocco le accuse che gli vengono mosse dalla magistratura giapponese.

 

Su iniziativa di Nissan, il procuratore di Tokio indaga su investimenti personali che Ghosn avrebbe trasferito sul conto di Nissan una volta che si sono rivelati poco redditizi.

«Avrei potuto dimettermi da Nissan, ricevere la mia pensione e usarla come garanzia della mia posizione - ha detto Ghosn - ma il mio impegno morale verso Nissan non mi permetteva di andarmene in un momento chiave. Il comandante non lascia la nave quando il mare è in tempesta».

 

CARLOS GHOSN

Il 64enne manager franco-libanese-brasiliano si è anche difeso dall' altra accusa, quella di avere percepito da Nissan remunerazioni tenute nascoste alle autorità di Borsa e al fisco giapponese. «Per me conta il "test della morte": se morissi oggi, i miei eredi potrebbero pretendere qualcosa di diverso dalla mia pensione? La risposta è no».

 

Ghosn ha dichiarato in modo accorato e solenne di avere sempre agito per il bene della Nissan e di avere associato alle sue decisioni i dirigenti della casa giapponese, che hanno condiviso la sua strategia. Ma alla fine dell' udienza, Nissan ha diffuso un comunicato nel quale sostiene che «un' inchiesta interna ha permesso di scoprire prove significative e convincenti degli errori commessi» dal suo ex presidente Carlos Ghosn.

 

CARLOS GHOSN NISSAN RENAULT

Ghosn è stato estromesso dal vertice di Nissan e anche da quello di Mitsubishi, mentre resta capo di Renault e questo rivela lo scontro in corso tra Tokio e Parigi. L' alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi è formata da società indipendenti, con partecipazioni incrociate tra le prime due, molto integrate sotto il profilo produttivo e in grado si sviluppare sinergie importanti.

 

L' efficacia dell' alleanza si è basata in buona parte sulla personalità del suo inventore, Carlos Ghosn, che ne ha fatto un gruppo in grado di competere con Volkswagen e Daimler su scala mondiale, forte di 120 mila dipendenti e 38 stabilimenti. Sotto la guida di Ghosn la «piccola» Renault a forte partecipazione dello Stato ha salvato il colosso privato Nissan quando stava per fallire.

Carlos Ghosn e Emmanuel Macron renault

 

Ma negli anni la parte giapponese del gruppo ha manifestato il proprio scontento, sentendosi trascurata a favore di Renault. Tra i principali accusatori di Ghosn c' è il suo principale collaboratore per 15 anni, Hiroto Saikawa, che ha scelto di tradire il suo mentore per fare in modo che «Nissan resti Nissan». Ghosn si trova a pagare quindi anche un conflitto di potere e di culture aziendali per il controllo dell' alleanza.

Carlos Ghosn

 

Il 43% delle azioni di Nissan sono in mano al costruttore francese, di cui a sua volta Nissan detiene il 15%. Il principale azionista di Renault è lo Stato francese con il 15,01 per cento ma il 22% dei diritti di voto. Macron non ha mai avuto ottimi rapporti con Ghosn, al quale rimprovera una retribuzione eccessiva (nel 2015 7,2 milioni di euro da Renault e 8 da Nissan). Ma adesso Parigi teme che la sua fine sbilanci l' alleanza a favore di Nissan.

Il procuratore di Tokio ha motivato il mantenimento in detenzione con il pericolo che Ghosn possa lasciare il Giappone inquinando le prove. Il processo potrebbe cominciare non prima di sei mesi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO