liliana segre

“NON C’È PERDONO”. MA PACE SÌ – LILIANA SEGRE VIENE INSIGNITA DELL'ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA PER “LO STRAORDINARIO IMPEGNO NEL RICORDARE LA SHOAH” – UNA MEDAGLIA CHE È MOLTO PIÙ DI UN’ONORIFICENZA: DA UN LATO QUELLA FANCIULLA CHE NEL CAMPO DI STERMINIO PERSE INFANZIA E FAMIGLIA, DALL’ALTRO L'AMBASCIATORE TEDESCO VIKTOR ELBLING, RAPPRESENTANTE DI UN PAESE CHE LE HA STRAPPATO TUTTO – “SENTO TUTTO IL PESO DEI MIEI ANNI, A TROPPE DOMANDE NON HO TROVATO RISPOSTE” 

Paolo Colonnello per “La Stampa”

 

liliana segre 1

La storia talvolta riscrive le sue pagine nei piccoli gesti: una spilla appuntata su un petto, una parola di pace, una stretta di mano. Una lacrima che non riesce a sgorgare e che pure segna un solco nell'anima: «Ho grande difficoltà a piangere mentre un bellissimo pianto liberatore mi farebbe benissimo...» Succede quando da una parte si trova una donna come Liliana Segre e dall'altra l'ambasciatore tedesco Viktor Elbilingl, rappresentante di un Paese come la Germania che a quella ragazzina milanese ed ebrea che fu, strappò quasi 80 anni fa la giovinezza e gli affetti più cari internandola in un campo di sterminio.

liliana segre maria elisabetta casellati 1

 

«Non c'è perdono», dice lei. Ma può esserci pace. E succede quando, 80 anni dopo, quello stesso paese «nemico», decide di riconciliarsi con quell'antica fanciulla conferendole la più alta onorificenza democratica, l'Ordine al merito della Repubblica Federale di Germania «per lo straordinario impegno per ricordare la Shoah e l'instancabile lotta contro l'odio e l'intolleranza».

 

liliana segre 3

Una medaglia che in realtà è molto più di un'onorificenza: è un ponte che si getta dagli abissi della storia fino ai giorni nostri nella speranza di una riconciliazione dell'umanità. E Liliana, che a lungo ha combattuto sul piano psicologico ed emotivo per arrivare a ricevere ieri mattina nella sala Zuccari del Senato questo riconoscimento, sa bene, e lo dice commuovendo tutti, quanto costi fatica aver costruito quel ponte: spetta a noi attraversarlo.

 

Così, ancora una volta, come sempre, è stata lei a far saltare il protocollo mettendo da parte il discorso scritto per parlare a braccio: «Sento tutto il peso degli anni oggi, è come quando al cinema si vede una carrellata pazzesca di bisonti che corrono nella campagna e non si sa dove vanno e alla fine non si sa se sono andati al macello oppure no. Ho milioni di domande a cui in realtà non ho trovato risposta. E questa mancanza di risposte è forse il tormento più grande della mia vita. So che non piangerò, e continueranno sempre i bisonti a corrermi nella testa».

liliana segre 2

 

Una piccola pausa, la mano che corre alla testa per quell'immagine di enigmatica potenza appena evocata. «Scusate, ma è davvero una storia incredibile. Se non ci fosse stata tramandata non avremmo mai pensato di assistere a tanta atrocità». Il ricordo è vivo. Il Ricordo è tutto. L'emozione è fortissima e la fatica, raccontano i pochi presenti ieri mattina nella sala Zuccari del Senato dove si è svolta la cerimonia, palpabile. «Sono molto onorata e colpita nel profondo», dice la senatrice a vita che ha dedicato il riconoscimento alla memoria dei suoi cari scomparsi nella Shoah: il padre Alberto e i nonni Olga e Giuseppe Segre.

l ambasciatore della germania in italia viktor elbling foto di bacco (1)

 

Poi, con al fianco la Presidente Elisabetta Alberti Casellati e la presidente delle comunità ebraiche italiane, Noemi Disegni, ha accettato che l'ambasciatore, visibilmente scosso, le appuntasse sulla giacca il riconoscimento. Quel nastro, con i colori della Germania, è la più alta onorificenza tedesca decisa un anno fa dal presidente della Germania Federale Frank Walter Steinmeier, rimandata per via del Covid e tenuto a lungo riservata, proprio per non turbare la libera scelta di riceverla della senatrice.

 

l ambasciatore della germania in italia viktor elbling foto di bacco (2)

Per arrivare a questo gesto, si sono dovuti infrangere più protocolli (a esempio scegliendo non l'ambasciata tedesca, ma il senato italiano) ma alla fine il passo storico si è compiuto. «La testimonianza di Liliana Segre - ha commentato la presidente Casellati - oggi è il segno tangibile che il coraggio delle donne può davvero aiutarci a scrivere un futuro diverso. Se abbiamo potuto insieme costruire in Europa prospettive di pace e di benessere dove prima c'erano lo sterminio e la desolazione... è perché abbiamo potuto guardare fino in fondo dentro l'orrore»

liliana segre 6liliana segre 4liliana segre 5liliana segre 8liliana segre 7

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO