lorenzo pinna piero angela

“PIERO ANGELA? NON ALZAVA MAI LA VOCE” – LORENZO PINNA, REGISTA E AUTORE DEI SUOI PROGRAMMI, RACCONTA I 41 ANNI PASSATI ACCANTO AL GIORNALISTA: “UNA VOLTA STAVAMO PREPARANDO LA SCENOGRAFIA PER UNA PUNTATA. ENTRÒ IN STUDIO E FU SUBITO CHIARO CHE NON GLI PIACEVA. ALZÒ UN SOPRACCIGLIO E CON ESTREMA FREDDEZZA SI LIMITÒ A CHIEDERE: "DOV'È IL NOSTRO STUDIO?". AGGHIACCIAMMO. LUI ERA COSÌ, QUEL SUO APLOMB FATTO DI GARBO E D'INTELLIGENZA GLI FACEVA OTTENERE GLI STESSI RISULTATI…”

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

lorenzo pinna 5

Quarantun anni insieme, nella stessa redazione, idee scambiate, proposte accolte, bocciate. Piero Angela il maestro, Lorenzo Pinna prima giornalista con una predilezione già rodata per la scienza, poi regista, dunque autore. L'obiettivo privilegiato, Superquark ai suoi albori, un programma sperimentale che poteva dare i suoi frutti.

piero angela 4

 

Pinna, che esperienza è stata quella con Piero Angela?

«Totalizzante. Non immaginavo che sarei diventato un veterano. Il programma, fu subito chiaro, era destinato a grandi successi. Angela voleva si affrontassero i grandi temi per filoni, la comunicazione tra animali, le guerre».

 

Lei di cosa si occupava?

«All'inizio fungevo da jolly, ricordo un servizio che mi affidò e che credo rimase nella storia, si partiva dal Big Bang e si ricostruivano i primi tre minuti dell'universo. Dentro c'era tutto: il concetto d'infinito, la relatività, l'entropia».

 

Angela era molto esigente?

lorenzo pinna 4

«Per noi era un esempio. Un'educazione incredibile, un grande rigore e non alzava mai la voce, mai. Ricordo una volta che stavamo preparando la scenografia per una puntata. Entrò in studio e fu subito chiaro che non gli piaceva. Alzò un sopracciglio e con estrema freddezza si limitò a chiedere: "Dov' è il nostro studio?". Agghiacciammo. Lui era così, quel suo aplomb fatto di garbo e d'intelligenza gli faceva ottenere gli stessi risultati. Alla fine lo studio fu esattamente come lo voleva».

 

Chi era per lei Piero Angela?

«Era, per tutti, un punto di riferimento in una Rai che sapeva pianificare. Era una figura nazionale come Mike Bongiorno. Era espressione di quella tv che sapeva unificare, fedele a una missione di educazione nell'intrattenimento. A tutti gli effetti una figura istituzionale».

piero angela 1

 

Aveva idee dalle quali non si poteva prescindere?

«La sua grande battaglia l'aveva combattuta per un'Italia che capisse l'importanza della scienza e della tecnologia.Soffriva a vederla fredda sulla scienza perché a creare ricchezza è la capacità d'innovazione. Un deficit cultural-scientifico che ci portiamo ancora dietro».

 

Voleva preparare al futuro?

«Certo, e lo faceva anche intervenendo nelle scuole, diceva sempre che le due culture umanistiche non aiutano quanto quella scientifica. La sua missione era quella di preparare i giovani al futuro».

 

Angela fu prima un giornalista Rai corrispondente da varie sedi internazionali. Quando avvenne il cambiamento?

lorenzo pinna 3

«Vuol dire l'illuminazione della scienza? Era un grande corrispondente in un mondo ancora inaccessibile. Il clic per lui arrivò con lo sbarco sulla Luna, con il progetto Apollo. E da lì cominciò, con il Club di Roma, gli studi sull'ambiente, fu anche fondatore del Cicap con Massimo Polidoro, quando cercava di scardinare credenze e superstizioni di un Paese oscurantista come il nostro. Grandi sostenitori di Angela in questa guerra furono Rita Levi Montalcini, Renato Dulbecco, Silvio Garattini. Per lui solo la razionalità e il metodo scientifico avvicinavano alla verità».

piero angela 8

 

Che le ha dato Piero Angela in 41 anni di lavoro insieme?

«La possibilità di incontrare premi Nobel, di girare il mondo, di crescere in un ambiente di grande levatura. Una meravigliosa avventura».

lorenzo pinna 1piero angela 7piero angela 9ALBERTO E PIERO ANGELApiero angela 6piero angela con il figlio alberto piero angela PIPPO BAUDO PIERO ANGELA lorenzo pinna 6lorenzo pinna 2

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…