piero angela renzo arbore

“A PIERO INVIDIO IL FIGLIO ALBERTO. È LA SUA GRANDE EREDITÀ” – RENZO ARBORE RICORDA PIERO ANGELA: “SI PRESENTAVA IN MODO AUTOREVOLE E NON PREPOTENTE. NON SI È MAI MESSO IN CATTEDRA. HA COINVOLTO TUTTI PERCHÉ NESSUNO DOVEVA RIMANERE INDIETRO. NON TRADIVA MAI L'EDUCAZIONE RICEVUTA, NEANCHE QUANDO SI DISCUTEVA, ERA SEMPRE ATTENTO AGLI ALTRI. TRA NOI SCATTÒ SUBITO UN FEELING, ANCHE PER LA PASSIONE COMUNE PER IL JAZZ. AL PIANO ERA FORMIDABILE E SCRISSE PURE…” - VIDEO

 

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

piero angela renzo arbore

Un po' di nostalgia, per quegli anni in cui la Rai progettava costruiva e c'erano tante idee in circolazione, Renzo Arbore ce l'ha. «Ho conosciuto Piero Angela», racconta, «nel periodo più bello di "Mamma Rai". C'erano Andrea Barbato, Massimo Fichera. Qualche anno dopo sarebbe nata la Rai 3 di Angelo Guglielmi. C'era aria di rivoluzione, sentivi che stavano cambiando le cose».

 

E Angela che faceva?

«Piero nel 1976 fu il primo conduttore del Tg 2 che era appena nato. Prima c'erano gli annunciatori: lui era un giornalista, divenne il primo anchorman. Aveva stile anche quando leggeva le notizie».

ALBERTO E PIERO ANGELA

 

Cosa lo caratterizzava?

«Questa sua naturale timidezza e la signorilità. Si presentava in modo autorevole e non prepotente. Tra noi scattò subito un feeling, anche per la passione che ci univa: il jazz.

Io facevo il programmatore di musica leggera. Piero aveva scritto una canzoncina swing, Barba, capelli e baffi , era molto carina, e ogni tanto glielo ricordavo: "Tu sei quello che ha fatto cose importantissime e hai pure composto Barba, capelli e baffi ". Colto, curioso di tutto, aveva una vena artistica».

renzo arbore

 

Com' era versione musicista?

«Bravissimo. Abbiamo fatto delle jam session insieme, per i 40 anni di Superquark abbiamo suonato insieme a Franco Cerri As time goes by . Piero al piano era formidabile.

E poi nel 2005 a Meno siamo meglio stiamo suonammo con Lucio Dalla, un bel trio. Se la Rai riproponesse il filmato sarebbe una bella riscoperta».

 

Vi frequentavate?

«Mi è capito di incontrarlo a casa di Caterina Stagno, serate bellissime in cui si metteva al pianoforte, amava Cole Porter. Prima parlavamo del tratto caratteristico e ho usato una parola antica, "signorilità". Rispecchiava Piero, perché era un gran signore, non tradiva mai l'educazione ricevuta, neanche quando si discuteva, era sempre attento agli altri».

PIERO ANGELA DA GIOVANE AL PIANO

 

Come dovrebbe ricordarlo il servizio pubblico?

«Mi associo a quello che ha detto Pippo Baudo: la Rai deve intitolargli uno studio, una sede. È doveroso. Mi hanno sempre fatto sorridere i dibattiti in cui si diceva che "la tv non doveva educare". Usiamo un'altra parola, ma la tv deve arricchire il pubblico, c'è stata una generazione di dirigenti che ha fatto crescere il paese: Ettore Bernabei, Biagio Agnes, cosa hanno fatto? Dall'informazione all'intrattenimento hanno costruito un'identità».

renzo arbore foto di bacco (1)

 

Il giornalista Angela che inventa programmi scientifici fa un'altra rivoluzione culturale.

«Lascia il segno. Con la divulgazione ha fatto quello che non aveva fatto nessuno, si è preoccupato del grande pubblico, quello che non leggeva, poco informato, e lo ha guidato nel mondo della scienza con naturalezza, grazie a un linguaggio semplice. Non si è mai messo in cattedra. Ha coinvolto tutti perché nessuno doveva rimanere indietro. Poi era un creativo, una volta ci chiamarono per un progetto».

MARGHERITA PASTORE PIERO ANGELA

 

Non vorrà tacere questo piano.

«Non ricordo chi fosse il dirigente che ci convocò, ma ci ritrovammo con Piero in questo salottino e capimmo che eravamo stati chiamati insieme - per me un grande onore - per sentire come si potevano cambiare i programmi della radio. Poi non se ne fece niente».

 

Angela ha lasciato una lettera bellissima in cui scrive: "Ho fatto la mia parte, ora fate la vostra". Che cosa ne pensa?

«C'è il senso di responsabilità ed è un messaggio di speranza, perché credeva nel futuro - che le cose si possono cambiare impegnandosi - e nei giovani. A me hanno colpito le sue battaglie contro le fake news, una volta non si chiamavano così ma lui ha sempre combattuto i ciarlatani che spacciavano ricette miracolose. Difendeva la scienza. Posso confessare una cosa?».

 

Certo.

PIPPO BAUDO PIERO ANGELA

«Provo un po' d'invidia perché ha un figlio meraviglioso. La grande eredità di Piero è Alberto, serio, bravissimo. Un grande divulgatore. Penso che Piero sia stato un uomo fortunato perché ha fatto il suo lavoro con passione, competenza, ha avuto al suo fianco Margherita e si è goduto la vita, l'ha vissuta fino in fondo. Ma la cosa più bella, la ricchezza più grande, è avere avuto un figlio come Alberto».

piero angela con il figlio alberto renzo arborepiero angela difende enzo tortora in tv 1piero angela con il figlio alberto piero angela PIPPO BAUDO PIERO ANGELA piero angela 9piero angela 4piero angela 7piero angela 6PIERO ANGELA - SUPERQUARKRENZO ARBORE - SPECIALE PER VOI maurisa laurito renzo arboreRENZO ARBORE - SPECIALE PER VOI piero angelarenzo arborerenzo arbore foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO