conte speranza

“LA POLITICA OGGI AGLI ITALIANI APPARE IMPREPARATA E SENZA VISIONE” - L’ANALISI DI ALESSANDRA GHISLERI: “GLI INTERVENTI DEL GOVERNO PER QUESTA SECONDA ONDATA SONO STATI DEFINITI TARDIVI DAL 64% DEGLI INTERVISTATI, CON UN PICCO DEL 67,3% NELLE REGIONI DIVENUTE SUBITO ROSSE - NON DOVREBBERO ESSERCI INCERTEZZE, MA REGOLE CHIARE PER AVERE ALMENO UNA VISIONE SU CIÒ CHE POTRÀ ESSERE”

Alessandra Ghisleri per “la Stampa”

 

ghisleri

La fine dell' anno è sempre un momento importante in cui fare una riflessione sui 366 giorni appena trascorsi, e sì perché il 2020 è stato pure bisestile. I pensieri corrono veloci tra i ricordi e coincidono -quasi- sempre con il forte desiderio di trovare un importante riscatto nel tempo che si schiude con una nuova desinenza da ricordare che marca il + 1.

 

Si sostituisce il calendario formulando i famosi buoni propositi e augurandosi un anno migliore. Speranze e aspettative si fondono nel termine di questo 2020 che vorremmo rimpiazzare con qualcosa di meglio. Una simile speranza l' abbiamo vissuta all' inizio dell' estate quando «sembrava» che il virus stesse piano piano scomparendo dalle nostre vite, ma purtroppo era solo un miraggio nel grandangolo della luce estiva. Oggi siamo tornati alle limitazioni quotidiane.

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Ma un po' più blande, dettate da un nuovo tipo di lockdown regionale stabilito dal 20° Dpcm dell' anno. Regioni Rosse, arancio o gialle ma è ancora forte la paura del contagio che è tornata a superare il timore di avere problemi con il lavoro e con la propria situazione economica (60,6% vs 25,1%), come nel periodo del primo lockdown.

Ora è il nostro amico ad essere contagiato, il vicino di casa, il compagno di lavoro. Non è più lontano e senza forma ora il virus è tra noi e con noi.

 

ATTILIO FONTANA

Rispetto all' inizio di questo 2020 oggi i cittadini italiani guardano il nostro Paese preoccupati sia per l' aspetto sanitario sia per l' aspetto economico lavorativo che risultano ugualmente in difficoltà con una maggiore -netta- preoccupazione per quelle aree che, con l' algoritmo, sono state riconosciute zone arancioni (aspetto sanitario nazionale 48,8 vs 45,6% aspetto economico/lavorativo). Gli interventi del governo per questa seconda ondata sono stati definiti tardivi dal 64% degli intervistati, con un picco del 67,3% nelle regioni rosse dalla prima rappresentazione del colore.

 

VINCENZO DE LUCA

La politica - oggi - agli italiani appare impreparata e senza visione, perché una delle caratteristiche angoscianti della crisi attuale è sicuramente l' incertezza su ciò che potrà accadere. L' insicurezza per quanto riguarda tutte quelle situazioni attinenti le questioni importanti della vita di ciascuno è capace di mettere in atto importanti situazioni di stress a cui qualcuno dovrà dare risposte.

 

Perché tutte le condizioni di difficoltà rendono ancora più complicato il futuro che si dovrà affrontare. Peraltro, ogni decisione non appare mai limpida, chiara e trasparente. Tutto ha sempre un velo di mistero come, ad esempio, la suddivisione per colore nelle tre zone rosse arancio e giallo, per cui per il 47,9% si è ceduto a ragioni politiche piuttosto che ad un metodo scientifico basato su chiare analisi di dati aggiornati.

conte speranza

 

Tutti vogliamo salvare il Natale e i suoi significati che appartengono al valore della famiglia, al ritrovarsi, allo stare insieme, ma soprattutto alla nascita. Il pericolo verso cui corre il pensiero è che non si trasformi solo in una mera illusione come quella di questa estate, dove sembrava tutto bello e dove il virus appariva lontano e sedato, ma al ritorno ci ha riportato indietro di cinque mesi, nuovamente nel pieno della pandemia.

 

Organizziamoci adesso. Sì, perché augurandoci buon Natale desideriamo prepararci ad una nuova rinascita che è quella a cui tutti aspiriamo -soprattutto in questo nefasto 2020-. Ben il 53,1% è concorde con le nuove restrizioni, anche se questa convinzione trova i maggiori supporters nelle zone arancioni e gialle, minori in quelle rosse.

 

attilio fontana stefano bonaccini

Siamo tutti disponibili a maggiori sacrifici ora, se riuscissimo a salvare il valore del Natale in famiglia pure allargata non solo di primo grado. Tuttavia, non dovrebbero esserci incertezze, ma regole chiare per avere almeno una visione su ciò che potrà essere. La politica non ha nulla da perdere, ma tutto da guadagnare se avesse solo un po' più di coraggio e buon senso senza nascondersi dietro affermazioni scontate. Potrebbe veramente riuscire a fare alzare i calici agli italiani con una nuova speranza condivisa che non raccolga i sogni e tutti i sacrifici e i dolori dell' anno appena passato, ma che sia un vero brindisi ad una nuova Vita!

PROTESTE A NAPOLI CONTRO IL LOCKDOWN E VINCENZO DE LUCA

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...