susanna schlein

“POTEVA BRUCIARE LA CASA” – IL RACCONTO DEL MARITO DI SUSANNA SCHLEIN, PRIMA CONSIGLIERA D'AMBASCIATA D'ITALIA AD ATENE, FINITA, COME RITENGONO GLI INVESTIGATORI GRECI, NEL MIRINO DEGLI ANARCHICI CHE HANNO DATO FUOCO ALLA SUA AUTO CON DUE BOTTIGLIE INCENDIARIE: “DAVANTI A NOI UN INFERNO DI BAGLIORI, LE LUCI ARANCIONI DI UN GRANDE INCENDIO CHE ERA PARTITO E NON SI FERMAVA PIÙ, ARRIVAVANO DALLA CANTINA ADIACENTE IL GARAGE. SIAMO SUBITO SCAPPATI A PORTARE VIA I BAMBINI E…”

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

Susanna Schlein

«Era notte fonda, le 4 circa (le 3 in Italia, ndr), stavamo dormendo. Abbiamo sentito dei rumori fuori da casa e siamo subito scesi al piano inferiore per controllare. Davanti a noi un inferno di bagliori, le luci arancioni di un grande incendio che era partito e non si fermava più, arrivavano dalla cantina adiacente il garage. Siamo subito scappati a portare via i bambini». Il marito di Susanna Schlein, prima consigliera d'ambasciata d'Italia ad Atene e sorella di Elly Schlein, deputata del centrosinistra e in lizza per la guida del Pd, è sotto choc. Racconta al telefono, con voce pacata e insieme profondamente turbata, il terribile attacco di ieri, mirato contro di loro. La diplomatica e la famiglia sono sopravvissuti per miracolo: il rogo appiccato sotto la loro abitazione è stato originato da due bottiglie incendiarie, piazzate vicino alle auto, che potevano far saltare l'intero edificio.

auto attentato Susanna Schlein

 

Schlein vive in una villetta nella periferia Est di Atene, quartiere Papagou. Una delle loro macchine è andata completamente in fiamme, resta solo la carcassa. Vicino al veicolo, gli inquirenti hanno trovato una bottiglia piena di liquido infiammabile, un accendino e un pacco di fiammiferi. La seconda automobile, invece, non è saltata in aria, «perché per fortuna la molotov non è scoppiata - spiega a La Stampa Konstantina Dimoglidou, capo comunicazione della polizia greca -. Era un ordigno rudimentale, una bomboletta piena di gas e poteva fare molti più danni, enormi».

SUSANNA SCHLEIN

 

Finora, non c'è stata una rivendicazione ufficiale dell'attentato. Ma gli inquirenti greci ritengono probabile la pista anarchica. La galassia dell'anarchismo greco, che ha il cuore storico nel quartiere ateniese di Exarchia, è collegato da una rete ideologica ed operativa molto stretta a quello italiano. Da giorni, aveva preso di mira la nostra ambasciata ad Atene, seminando scritte fuori dal palazzo. Mercoledì scorso, ha organizzato una manifestazione di solidarietà ad Alfredo Cospito, compagno recluso in isolamento nel carcere di Bancali (Sassari), in sciopero della fame da ottobre per protestare contro il regime del 41 bis, il "carcere duro". Poche ore prima dell'incendio sotto l'abitazione di Schlein, l'Assemblea aperta degli anarchici greci - così si firmano - ha diffuso un comunicato in cui inneggia alla rivoluzione anarchica, alla lotta contro la repressione carceraria e invocava «libertà per tutti i prigionieri come Alfredo».

alfredo cospito anarchico al 41 bis

 

Nei rapporti tra Grecia e Italia, quella di ieri era una giornata simbolica e carica di temi in discussione. Prima, la visita a Roma del ministro greco per la sicurezza dei cittadini, Panagiotis Theodorikakos, accolto al Viminale dal ministro dell'Interno Piantedosi. Dalle due parti, è stato confermato che le indagini si stavano concentrando sulle frange anarchiche, non nuove ad attentati di questo tipo.

 

AMBASCIATA ITALIANA ATENE

Poi il ministro degli Esteri Antonio Tajani che è volato nella capitale greca, accolto dal premier Kyriakos Mtsotaks e dall'omologo Nikos Dendias, per parlare di migranti e sicurezza nei Balcani. «Per fortuna non ci sono state vittime - ha commentato Tajani, arrivato in ambasciata per incontrare Schlein e gli altri funzionari -. La nostra prima consigliera è salva per miracolo e ha assicurato la sua presenza. Siamo vicini a lei e alla famiglia. Le nostre donne e i nostri uomini hanno dimostrato grande serietà e determinazione».

Susanna Schlein

 

Dopo ore di terrore, la diplomatica di origine italo-svizzera ha voluto tranquillizzare chi le era stato vicino: «La mia famiglia è ancora molto scossa per il terribile rischio che abbiamo corso. È stato del tutto inaspettato. Ora dobbiamo guardare avanti e non avere paura, affidandoci all'azione della magistratura italiana e greca per identificare i responsabili».

 

ELLY SCHLEIN

Il marito conferma che non avevano ricevuto «alcun segnale di pericolo. Per questo io personalmente sono turbato». Nessuna avvisaglia che potesse far pensare ad un attacco imminente. Descrive i dettagli. Le fiamme divampate nella villetta hanno richiesto l'intervento di una squadra di sei mezzi dei vigili del fuoco. «La macchina si trovava all'interno della nostra proprietà, non per strada. Gli aggressori hanno violato il domicilio, non hanno tirato degli ordigni in strada». Numerosi gli attestati di solidarietà dall'Italia, arrivati a Schlein.

AMBASCIATA ITALIANA ATENE

 

A partire dalla sorella Elly: «Susanna mi ha detto di non avere paura», ha commentato la deputata. Mentre l'ambasciatrice Patrizia Falcinelli si dice «molto colpita per l'ignobile attentato, che solo casualmente non ha avuto conseguenze più gravi». La Farnesina, insieme alle autorità greche, rafforzerà le misure di sicurezza attorno alla sede diplomatica. In attesa che vengano individuati i responsabili dell'assalto, che ha scatenato il terrore tra gli italiani ad Atene e poteva fare strage.

ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."