estate senza mascherina

“QUANTI VORRANNO VERAMENTE ESSERE SMASCHERATI?” – LA SCRITTRICE CATERINA SOFFICI E L’AMORE/ODIO VERSO LA MASCHERINA: “SARÀ PIÙ DIFFICILE DI QUANTO PENSIAMO DIRE ADDIO A QUESTO OGGETTO CHE È STATO ANCHE UN BENE COLLETTIVO: CI HA UNITO, CI HA RESO UGUALI, CI HA FATTO SENTIRE PARTECIPI DI UNA COMUNITÀ, CI HA SALVATO LA VITA E CI HA PROTETTO. È STATA LA NOSTRA COPERTINA DI LINUS. COSTRINGEVA A GUARDARE NEGLI OCCHI L'ALTRO E …”

Caterina Soffici per “La Stampa”

 

OBBLIGO DI MASCHERINA NEI LUOGHI APERTI

Da oggi non c'è più l'obbligo di usare la mascherina all'aperto e già ne sentiamo un po' di nostalgia. Non un magone da abbandono. Ma un certo languorino di pancia - e quindi del tutto irrazionale -, mentre la testa ci dice invece che dovremmo gioire. Perché l'addio alle mascherine porta con sé la leggerezza della primavera che si sente nell'aria e la speranza che siamo veramente alla fine, che stavolta non dovremo più tornare a coprirci il viso.

 

mascherine in luoghi aperti

Perché comunque questa mascherina l'abbiamo anche detestata, è stata il simbolo della paura di questi mesi, della solitudine, del distaccamento dal resto del mondo, era la barriera che ci ricordava di dover tenere la distanza dall'altro, è stata il collettore di tutte le nostre nevrosi pandemiche.

 

Ma adesso che ci possiamo smascherare, è utile riflettere su questo termine: "smascherare". Significa mettere a nudo la vera natura di una persona, i sentimenti e gli intenti che l'altro cerca di dissimulare (definizione del dizionario Treccani). Quando smascheriamo qualcuno sveliamo il suo vero io, la parte che era stata mantenuta coperta. E adesso che siamo smascherati per decreto, che succederà? La sensazione è straniante.

Caterina Soffici

 

Come quando dopo trenta giorni di gesso ti liberano finalmente il braccio e lo guardi e non lo riconosci: è un arto sgangherato, quasi avulso dal corpo e devi imparare di nuovo a usarlo. Molti gioiranno all'idea di non dover camminare per strada con la mascherina. Ma per tanti altri sarà come aver tolto il gesso: è necessario abituarsi alla nuova realtà e non è chiaro se tutto tornerà davvero come prima.

 

Quanti vorranno veramente essere smascherati? Scommetto che molti continueranno a indossarla lo stesso. Come facevano gli asiatici dopo aver sperimentato la prima Sars, che quando li vedevamo indossare una mascherina in aeroporto o nelle vie dello shopping di Milano o Londra ci sembravano esseri alieni e paranoici, ma adesso che ci siamo passati anche noi, ci sembrano meno alieni.

mascherine 7

 

Adesso anche noi, prendendo un aereo, è probabile che indosseremo una mascherina, anche quando non sarà più obbligatoria. Forse anche per noi sarà più difficile di quanto pensiamo dire addio a questo oggetto che è stato anche un bene collettivo: ci ha unito, ci ha reso uguali, ci ha fatto sentire partecipi di una comunità, ci ha salvato la vita e ci ha protetto.

mascherine 4

 

È stata la nostra copertina di Linus per i lunghi mesi bui della pandemia. Per tanti è stata anche una livella estetica, soprattutto per gli esteticamente svantaggiati, come si dice. L'abbiamo anche elogiata, perché costringeva a guardare negli occhi l'altro, e dallo sguardo, essendo uno specchio dell'anima, potevamo capire meglio con chi avevamo a che fare. Lo sguardo non mente, si è detto e scritto.

mascherine 1

 

Si è pure scomodato Shakespeare: "Qual è il villano? Lasciatemi vedere i suoi occhi, così quando noto un altro uomo come lui posso evitarlo" (citazione da Molto rumore per nulla). Vedremo ora se senza mascherine, avremo anche meno indifferenza e più empatia verso gli altri. Vedremo, ma non ci credo molto.

DONNE IN SPIAGGIA CON LA MASCHERINA mascherina ffp2 mascherina ffp2 4Caterina Soffici 5Caterina Soffici 4Caterina Soffici 2david di michelangelo con la mascherinamascherina ffp2 mascherine 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”