alexey navalny-2

“QUEL PALAZZO NON È MIO” - L’ARRAMPICATA SUGLI SPECCHI DI PUTIN COSTRETTO A REPLICARE A NAVALNY SULLA REGGIA SUL MAR NERO: SE È VERO CHE SULLA PROPRIETÀ NON C’È IL SUO NOME (MA QUELLO DI UN PRESTANOME), È ALTRETTANTO VERO CHE NON HA POTUTO NEGARE CHE I FINANZIATORI SIANO SUOI AMICI - L'UE TIENE IN SOSPESO NUOVE SANZIONI: LA GERMANIA FRENA PERCHÉ NON VUOLE CHE CI VADA DI MEZZO IL RADDOPPIO DEL GASDOTTO SOTTO IL MAR BALTICO…

 

Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

 

vladimir putin

Per ora niente nuove sanzioni europee contro la Russia, ma pressioni continue sul Cremlino per la liberazione di Aleksej Navalny e monitoraggio attento di quello che sta accadendo in Russia. E in un clima sempre più acceso, Mosca e Washington si scambiano accuse particolarmente dure.

Gran parte dei 3.700 fermati delle dimostrazioni di sabato sono stati rilasciati. Alcuni hanno ricevuto multe e un certo numero dovrà fare qualche giorno di prigione. Per altri saranno i giudici a decidere nei prossimi giorni. Questo mentre i sostenitori del blogger che si trova in carcere hanno convocato nuove riunioni di massa per domenica.

proteste per la liberazione di navalny 39

 

L' Ue tiene in sospeso nuove sanzioni e vuole prima provare a intavolare un dialogo con i vertici russi tramite il Rappresentante per la politica estera Borrell che sarà a Mosca il 5 febbraio. Nel frattempo inizieranno le udienze per decidere se far finire in carcere Navalny per tre anni e mezzo. È chiaro che da quello dipenderà il discorso sulle sanzioni europee. I Paesi ex Urss ed ex Patto di Varsavia (i Baltici, Polonia, Romania) spingono per decisioni dure. Altri, come la Germania, frenano e soprattutto non vogliono che ci vada di mezzo il raddoppio del gasdotto sotto il Mar Baltico (Nord Stream) che porta direttamente il metano russo e che sta molto a cuore a Berlino.

putin merkel

 

Ieri intanto il ministero degli Esteri di Mosca ha inviato una protesta all' ambasciata Usa per un presunto sostegno alle manifestazioni di sabato scorso. In realtà la sede diplomatica aveva diffuso un usuale avviso ai cittadini Usa a tenersi lontani dai raduni, a girare sempre col passaporto, ad evitare assembramenti. Ma aveva anche indicato orari e luoghi degli appuntamenti (definiti «non autorizzati») nelle varie città. Il governo di Mosca ha ritenuto che questo fosse uno stratagemma per far pubblicità alle proteste.

alexei navalny vladimir putin

 

Putin non sa proprio cosa fare con Navalny. Il caso ormai ha avuto una tale risonanza (avvelenamento con il Novichok nelle mutande, eccetera) che le ripercussioni internazionali di eventuali condanne penali potrebbero essere gravissime per l' economia russa. Ma d' altra parte il blogger è una spina nel fianco del potere con le sue documentate inchieste sulla corruzione. Basti pensare al fatto che il filmato sul cosiddetto «castello di Putin» ha avuto 88 milioni di visualizzazioni.

la villa di putin a gelendzhik 4

 

La cifra continua a salire e le smentite sembrano lasciare il tempo che trovano. Ieri Putin ha detto che quella proprietà non è sua né di nessun suo parente. Ma Navalny ha sempre sostenuto che tutto è intestato a dei prestanome. E il presidente russo non ha potuto negare che alcuni dei personaggi citati come finanziatori siano suoi conoscenti o amici.

vladimir putin angela merkelvladimir putin angela merkelputin e merkel

la villa di putin a gelendzhik 5

la villa di putin a gelendzhik 2proteste per la liberazione di navalny 2proteste per la liberazione di navalny 17proteste per la liberazione di navalny 18proteste per la liberazione di navalny 22proteste per la liberazione di navalny 19proteste per la liberazione di navalny 21IL TE' DI VLADIMIR PUTINproteste per la liberazione di navalny 23proteste per la liberazione di navalny 24proteste per la liberazione di navalny 3proteste per la liberazione di navalny 33proteste per la liberazione di navalny 25proteste per la liberazione di navalny 26proteste per la liberazione di navalny 27proteste per la liberazione di navalny 28proteste per la liberazione di navalny 29proteste per la liberazione di navalny 34proteste per la liberazione di navalny 30proteste per la liberazione di navalny 31proteste per la liberazione di navalny 32proteste per la liberazione di navalny 35proteste per la liberazione di navalny 36proteste per la liberazione di navalny 37proteste per la liberazione di navalny 38proteste per la liberazione di navalny 4VLADIMIR PUTIN VI OFFRE UNA TAZZA DI TE'la villa di putin a gelendzhik 1la villa di putin a gelendzhik 7vladimir putinla villa di putin a gelendzhik 6la villa di putin a gelendzhik 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…