roberto gualtieri cinghiale cinghiali

“REPUBBLICA” NON RIESCE A CRITICARE APERTAMENTE GUALTIERI E SI AFFIDA A FANTOMATICI SONDAGGI CON I LETTORI PER RIMANDARE IL SINDACO DI ROMA A SETTEMBRE - DAI RIFIUTI AI TRASPORTI, DALLA MOVIDA FINO AI CINGHIALI, RISPETTO ALLA DISASTROSA ERA RAGGI IL CAMBIAMENTO NON SI E’ ANCORA VISTO - DAL CAMPIDOGLIO RISPONDONO COSÌ: “SIAMO CONSAPEVOLI DELLE ASPETTATIVE MOLTO ALTE CHE GIUSTAMENTE HANNO I CITTADINI”

Lorenzo d'Albergo per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

roberto gualtieri foto mezzelani gmt 157

I primi 200 giorni sono volati via. Ma i primi sei mesi ( abbondanti) di governo della giunta di Roberto Gualtieri non sembrano aver convinto i romani. Gli oltre 5.000 lettori che hanno risposto alle domande di Repubblica, dando la pagella alla squadra del sindaco dem e esprimendo il proprio grado di soddisfazione sui servizi offerti dal Campidoglio, attendono ancora il cambio di passo.

 

L'era Raggi si è chiusa lo scorso ottobre con una secchissima bocciatura. L'ex prima cittadina - record negativo - è arrivata quarta e ultima alle Comunali. Ma, a giudicare dai voti espressi online, il cambiamento non si è ancora visto.

 

RIFIUTI PER STRADA ROMA

Sotto, a questo punto, con i quesiti posti su Surveylegend. È la stessa piattaforma per sondaggi che, pur non avendo un valore statistico, a fine dicembre promosso il piano di pulizia straordinaria voluto da Gualtieri. Il voto medio sull'operazione era stato di 3 su 5, sufficiente.

 

La nuova rilevazione - che sarà ripetuta a ottobre, allo scoccare dell'anno di consiliatura - parte dalla domanda sulla squadra del sindaco. Come valuti l'operato della nuova giunta? La media dei voti che si ottiene pesando il giudizio di 4.879 lettori - quota più bassa in assoluta se confrontata a quella ottenuta dalle altre domande - è un 4,5 su 10.

 

roberto gualtieri foto mezzelani gmt 085

Sui servizi la pagella è ancora più impietosa. Pesa l'eredità grillina, di difficilissima gestione. Roma non ha impianti per trattare e smaltire in proprio rifiuti. Lo sa bene l'assessora all'Ambiente, Sabrina Alfonsi, in piena campagna promozionale per il « sì » al termovalorizzatore annunciato da Gualtieri. Sul fronte dei trasporti, poi, l'assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha dovuto fare i salti mortali per evitare lo stop totale delle metropolitane della Capitale a causa delle mancate manutenzioni dei treni delle linee A, B e C, clamorosamente dimenticate. Insomma, le infrastrutture non ci sono. E quando ci sono non funzionano.

 

Ma, oltre al fardello dei pentastellati passati, ci sarebbero anche gli interventi da effettuare giorno per giorno. Il mix vale un'infilata di bocciature.

La pulizia delle strade e la gestione dei rifiuti prendono un 3,5 a testa. I romani chiedono più spazzini in strada e un sistema di raccolta dell'immondizia più efficiente. E a gran voce: i due quesiti sono quelli che hanno raccolto più risposte, rispettivamente 5.843 e 5.645. Segno che, specie con il caldo delle ultime settimane, marciapiedi e cassonetti puliti sono una priorità assoluta.

Sui trasporti arriva un 4. Pesano le chiusure a raffica delle stazioni metro e la piaga dei flambus, apparentemente insanabile. Il disastro della Roma-Lido e le corse saltate a cadenza quotidiana sulla Roma- Viterbo, destinate alla Regione, completano un quadro in cui rientrano anche gli stop in serie ai tram. Per rimettersi in piedi serviranno anni e investimenti, come quelli per l'acquisto della nuova flotta elettrica e per le manutenzioni delle linee A e B.

CINGHIALE SOTTO CASA DI GUALTIERI

Sulla cura del verde incide il vecchio maxi- bando per il diserbo stradale di marca grillina. Una procedura tanto vasta e mal congegnata da costringere i dirigenti capitolini a fare i conti con centinaia di offerte (la maggior parte con anomalie) a più di un anno dell'avvio della gara. Le misure tampone del Campidoglio non bastano a guadagnare la sufficienza: arriva un altro 4.

 

Il traffico è sempre una piaga. A Roma si resta imbottigliati nel traffico 166 ore all'anno. Peggio nel mondo fanno solo Bogotà, Rio, Città del Messico, Istanbul e la brasiliana San Paolo. La Capitale - e con lei tutta Italia - è già stata multata due volte dalla Corte Ue per l'inquinamento dell'aria. Il voto dei lettori è un 3,5.

CINGHIALE SOTTO CASA DI GUALTIERI

 

Servono misure per disincentivare l'uso della mobilità privata.

 

Sulla gestione della movida e del decoro, tavolini inclusi, arriva un ulteriore 4. Mentre sui grandi eventi si aggiunge mezzo punto in più. Il Campidoglio fino a questo momento ha dovuto annullare il Concertone di Capodanno per Covid. Poi è arrivata la festa della Roma, preceduta dal balletto sullo stop del trasporto pubblico per una partita giocata a Tirana. La parata per la vittoria della Conference League si è chiusa senza il passaggio per il Circo Massimo. Ma, almeno in questo caso, la gestione era in capo alla questura. Per il rilancio si attende il weekend del 24 e del 25 con Summer Hits, evento con i tormentoni dell'estate dal vivo a piazza del Popolo.

 

Dal Comune rispondono così alla pagella: « Siamo consapevoli delle aspettative molto alte che giustamente hanno i cittadini e lavoriamo senza sosta con grande determinazione per poterle soddisfare trasformando profondamente la città».

 

GUALTIERI 11

Il Campidoglio promette di recuperare l'arretrato a breve, brevissimo.

Entro la fine della settimana. E pure di trovare, ancora una volta, tutti gli sbocchi necessari a piazzare l'immondizia che la Capitale da inizio maggio ha preso a produrre in quantità record.

 

Ma la sensazione che si ricava sondando il sentimento dei romani ( a cui presto verrà recapitata la prossima rata della Tari, la tariffa sui rifiuti) è che i rifiuti e la loro gestione siano una maledizione.

 

Il voto sul maleodorante dossier immondizia - un 3,5 - fa il paio con le foto in arrivo da mezza Capitale.

 

immondizia a roma 7

Scatti che riempiono le bacheche virtuali dei vip e spopolano sui social. A quelle ( brutte) cartoline si affianca la situazione dei marciapiedi - altro 3,5 - e della cronica mancanza di spazzini. Il servizio, come suggeriscono anche gli ultimi dati di Ama, ha bisogno di un potenziamento. Specie in centro storico, dove i tentativi di far splendere il salotto della città si scontrano anche con gli Il tema della pulizia è il più sentito e quello valutato peggio Tra i voti più bassi la gestione del traffico e l'invasione dei tavolini

immondizia a roma 8

 

In aula La Giunta Gualtieri con il sindaco al centro nell'aula Giulio Cesare di Palazzo Senatorio, sede del consiglio comunale Le piaghe A sinistra, cassonetti stracolmi in viale Togliatti Dall'alto, due bus in centro storico, una rastrelliera per bici circondata da immondizia e Campo de' Fiori invaso dai tavolini nel fine settimana.

immondizia a roma 5gualtieri

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, STEFANO DE MARTINO E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"