putin hacker

“LA RUSSIA HA CERCATO DI RUBARE LE NOSTRE RICERCHE SUL VACCINO” - L’ATTACCO DI USA, REGNO UNITO E CANADA: UN GRUPPO DI HACKER RUSSI “SPONSORIZZATI” DAL GOVERNO DI MOSCA, E CONOSCIUTI COME “GLI ORSACCHIOTTI”, HA CERCATO DI INTRODURSI NEI SERVER DELLE SOCIETÀ FARMACEUTICHE E DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE IMPEGNATE NELLA RICERCA, NELLA SPERIMENTAZIONE E PRODUZIONE DEI VACCINI - IL CREMLINO SMENTISCE

Giuseppe Sarcina per www.corriere.it

 

vladimir putin

I governi di Stati Uniti, Canada e Regno Unito accusano: «I russi stanno cercando di rubare informazioni sui vaccini anti-Covid». A Washington l’allarme arriva dalla Nsa, National security agency, la struttura che coordina i servizi segreti americani. L’intelligence sostiene che gli hacker, conosciuti come «I Duchi» o gli «Orsacchiotti», hanno cercato di introdursi nei server delle società farmaceutiche e delle istituzioni pubbliche impegnate nella ricerca, nella sperimentazione e, si spera a breve, nella produzione dei vaccini.

 

boris johnson lbc

Gli incursori, classificati anche con la sigla Apt29, sono una vecchia conoscenza per il controspionaggio Usa. Sono considerati i più pericolosi, i più efficaci e, soprattutto, i più collegati al Cremlino. «Hanno una lunga storia di azioni contro enti pubblici, sedi diplomatiche, centri studi e poli sanitari», spiega al New York Times Anne Neuberger, direttrice della sezione «cybersecurity» della Nsa.

Gli hacker avrebbero cercato di carpire notizie utili, inviando e-mail fasulle e contaminando il software delle reti aziendali. Al momento non è chiaro se l’offensiva abbia raggiunto gli obiettivi.

 

DMITRIJ PESKOV

Da Londra, Paul Chicester, responsabile del National Cyber Security Center, conferma i sospetti: «Condanniamo queste spregevoli minacce contro le realtà in prima linea nella lotta al Covid-19». Il ministro degli esteri britannico, Dominic Raab, per altro, sostiene che «entità russe abbiano cercato di interferire» nelle elezioni nazionali del 2019.

 

Mosca respinge tutti gli addebiti. Dmitri Peskov, portavoce di Vladimir Putin, ha dichiarato:«Non abbiamo alcuna informazione su chi possa aver condotto operazioni di hackeraggio contro le società farmaceutiche e i centri di ricerca britannici. Ma possiamo dire una cosa: la Russia non ha nulla a che fare con questi tentativi». Peskov ha anche smentito ogni intromissione nella politica britannica.

 

william barr

L’amministrazione americana ritiene che il fronte delle minacce sia più ampio. Due mesi fa un rapporto dell’Fbi avvertiva che anche la Cina sta provando a «sottrarre informazioni sui vaccini negli Stati Uniti». Giovedì il ministro della Giustizia William Barr ha detto: «Pechino è stata colta con le mani nel sacco mentre tentava di coprire la diffusione del contagio. Ora è alla disperata ricerca di un colpo per riabilitarsi agli occhi dell’opinione pubblica mondiale». Nell’elenco dei Paesi sospetti c’è anche l’Iran.

 

E’ chiaro, però, che la corsa al vaccino sia ormai una questione geopolitica e geo economica. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha censito più di 160 progetti, ma solo 23 hanno iniziato la sperimentazione sugli esseri umani.

 

astraZeneca

Americani e britannici sembrano i più avanti. Sul campo si sono formate alcune alleanze tra i società farmaceutiche. Per esempio quella tra la statunitense Pfizer e la tedesca BioNtech. Oppure collaborazioni tra enti di ricerca e industria, come tra la britannica Oxford University e la multinazionale AstraZeneca. I leader delle principali nazioni, a cominciare da Donald Trump, assicurano che la formula anti-Coronavirus sarà messa a disposizione di «tutto il pianeta». In realtà non ci sono al momento meccanismi sovranazionali che possano garantire un’ordinata e universale distribuzione delle dosi. Finora si è vista più competizione che cooperazione tra le diverse aree del mondo. Tanto che sono entrate in gioco anche le spie.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…