issey miyake

“SE CHIUDO GLI OCCHI VEDO ANCORA COSE CHE NESSUNO DOVREBBE MAI VEDERE” – LA STRAORDINARIA VITA DI ISSEY MIYAKE, IL “SARTO DEL VENTO” MORTO A 84 ANNI A TOKYO: A SETTE ANNI È SOPRAVVISSUTO ALLA BOMBA ATOMICA SGANCIATA SU HIROSHIMA E TRE ANNI DOPO LA MAMMA È MORTA PER LE RADIAZIONI – DOPO LA LAUREA SI TRASFERISCE A PARIGI, NEL 1970 FONDA IL MITICO "MIYAKE DESIGN STUDIO" E A NEW YORK DIVENTA GRANDE AMICO DI HALSTON – NEL 1991 ARRIVA LA RIVOLUZIONE CON… - VIDEO

 

Daniela Fedi per “il Giornale”

 

issey miyake stev jobs

«Il 6 agosto 1945 la prima bomba atomica è stata sganciata sulla mia città natale, Hiroshima. Io ero lì e avevo solo sette anni». Comincia così la splendida lettera che Issey Miyake ha scritto a Obama nel 2016 quando il 44° presidente Usa parlò di eliminazione dell'armamento nucleare. Lo stilista giapponese noto come Il sarto del vento si è spento a Tokyo lo scorso 5 agosto, alla vigilia del 77° anniversario di quella tragica mattina. Per suo stesso volere l'annuncio è stato dato solo ieri a funerali avvenuti e senza enfasi: vivere in salute fino a 84 anni sotto il segno di bellezza e poesia gli dev' essere sembrato un miracolo dopo un inizio tanto brutale.

 

pleats please 9

Non per nulla nella famosa lettera a Obama scrisse anche: «Se chiudo gli occhi vedo ancora cose che nessuno dovrebbe mai vedere: un'accecante luce rossa, la nuvola nera poco dopo, gente che corre nel disperato tentativo di fuggire. Ricordo tutto. Nel giro di tre anni mia madre è morta per le radiazioni. Non ho mai diviso le mie memorie e i miei pensieri su quel giorno prima d'ora.

 

Ho tentato di buttarmi tutto alle spalle preferendo pensare a cose che possono essere create, non distrutte, cose che portino gioia e bellezza nel mondo. Mi occupo di design e di moda soprattutto perché è un ambito creativo moderno e ottimista. Cerco di non esser definito dal mio passato, non voglio venir etichettato come lo stilista che è scampato alla bomba atomica».

 

issey miyake 7

Quell'anno il Giappone ha ospitato il G7 e finalmente un presidente degli Stati Uniti si è deciso a visitare le città devastate dalla bomba H. Miyake gli consigliò una passeggiata lungo il Ponte della Pace costruito accanto all'epicentro della bomba e con le balaustre decorate dai disegni dello scultore nippo-americano Isamu Noguchi. «Mi hanno sempre ispirato spiegò se faccio questo mestiere lo devo a quelle balaustre da cui ho capito il potere del design». La sua idea di moda come progetto personale e universale allo stesso tempo in cui l'abito diventa habitat del corpo e parte integrante della società comincia nel 1960, quando è ancora un semplice studente della Tama Art University.

 

issey miyake 6

Dopo la laurea nel 1965 si trasferisce a Parigi dove frequenta i corsi dell'Ecole de la Chambre Syndicale de la Couture parisienne mentre lavora in atelier prima da Guy Laroche e poi da Hubert de Givenchy. Nel 1970 fonda il mitico Miyake Design Studio in cui ogni processo creativo viene chiamato «making things» (fare cose) e tutto parte da (ipse dixit) «un gioco tra assenza e presenza, vuoti e pieni, gesti e libertà». Un anno dopo presenta la sua prima collezione a New York dove nel frattempo si è trasferito diventando grande amico di un altro genio, Halston, cui consiglia lo speciale tessuto di sintesi che il grande designer americano chiamò «ultrasuede» e che oggi tutti conoscono come similpelle.

 

issey miyake 3

Nel '73 torna a Parigi e da allora il marchio è stabilmente presente nel calendario delle sfilate francesi. Alcuni dei suoi show sono stati pietre miliari della moda. Per esempio nel marzo del 1991 ha fatto sfilare quel che in seguito sarebbe diventato Pleats Please, una delle sue invenzioni più geniali. Si tratta di uno speciale tessuto (inizialmente jersey, in seguito poliestere) plissettato a caldo e utilizzato in via sperimentale dai ballerini di William Forsythe per un indimenticabile spettacolo berlinese.

 

issey miyake 13

L'effetto fu sensazionale. I costumi avevano una linea semplicissima ispirata del cosiddetto «Delphos», ovvero la tunica creata nel 1907 da Mariano Fortuny in omaggio alle meravigliose pieghe dell'auriga di Delfi e successivamente indossata da Isadora Duncan nei suoi rivoluzionari spettacoli di danza. La grande differenza sta nel fatto che Pleats Please è lavabile in lavatrice a 30 gradi, asciuga in un baleno e non si stira, occupa poco posto in valigia, non ha stagioni e prende forma sulle tue forme, in base ai tuoi movimenti. Su questa idea ci sono stati innumerevoli sviluppi tra cui l'incredibile 3D Steam Stretch, ovvero i rilievi tridimensionali creati sul tessuto grazie al vapore.

 

issey miyake 4

Il maestro ha infatti creato una vera e propria scuola socratica affidando le sue collezione ai discepoli più talentuosi. L'ultimo in ordine di tempo è Satoshi Kondo, ma prima di lui ci sono stati Naoki Takizawa, Dai Fujiwara e Myiamae: un esercito di talenti che come lui hanno deciso di lavorare per rendere la gente felice.

issey miyake 9pleats please 4 solange knowles issey miyakedojia catpleats pleaseissey miyake 1issey miyake 10celine dionissey miyake 11issey miyake 12pleats please 3issey miyake 5issey miyake

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO