alberto balocco davide vigo

“SE FOSSERO PASSATI DAI BOSCHI SAREBBERO POTUTI ESSERE ANCORA VIVI” – PARLA IL TITOLARE DEL RIFUGIO CASA ASSIETTA, UNA DELLE ULTIME PERSONE A PARLARE CON ALBERTO BALOCCO E DAVIDE VIGO, I DUE CICLISTI UCCISI DA UN FULMINE: “FORSE SE NON AVESSERO DECISO DI CAMBIARE ITINERARIO SI SAREBBERO POTUTI SALVARE. SU QUESTO VERSANTE IL TEMPORALE NON È STATO POI COSÌ VIOLENTO, SOLO UN PO’ DI PIOGGIA, MENTRE DI LÀ HA ADDIRITTURA GRANDINATO. LÌ È UNO STERRATO, NON C’È UNA PIANTA NEL RAGGIO DI CHILOMETRI. IL POSTO PEGGIORE QUANDO CI SONO I FULMINI…”

Massimo Massenzio per www.corriere.it

 

ALBERTO BALOCCO

«Erano allegri, abbiamo chiacchierato un po’ e mi hanno detto che sarebbero tornati indietro lungo la strada dei Cannoni. Forse se non avessero deciso di cambiare itinerario si sarebbero potuti salvare». Renzo Baccarani, titolare del rifugio Casa Assietta, è stato una delle ultime persone a parlare con Alberto Balocco e Davide Vigo. Venerdì mattina i due amici erano partiti da Sauze d’Oulx e avevano raggiunto la cima del col dell’Assietta, che divide la Val di Susa dalla Val Chisone.

 

davide vigo

Dopo aver scollinato si erano fermati a mangiare al rifugio, a 2527 metri di quota: «Io non li conoscevo, magari erano già venuti qui da noi, ma non ci eravamo mai fermati a parlare — racconta il ristoratore —. Mi hanno detto di aver organizzato da parecchio tempo il giro dell’Assietta in mountain bike e che uno dei due era arrivato apposta dal Lussemburgo. Il rifugio era pieno, c’erano tanti motociclisti e quando è arrivato il maltempo sono rimasti tutti al coperto.

ALBERTO BALOCCO

 

Loro invece si sono voluti muovere subito. Da quello che ho capito dovevano tornare a prendere l’auto parcheggiata a Sauze d’Oulx, ai piedi delle piste da sci e così, dopo un pranzo leggero, si sono rimessi in sella».

 

Erano da poco passate le 13, ma i due ciclisti non si sono diretti verso la strada dei Cannoni: «Quando sono partiti qui non pioveva ancora. Si vedevano però le nuvole in lontananza e c’era molto vento — continua Baccarani —. Il punto dove è successo l’incidente si trova a 4 chilometri di distanza, sul sentiero dell’Assietta, quello che avevano percorso all’andata per venire qui. Probabilmente hanno preferito evitare il bosco e scelto la strada sterrata. Però su questo versante il temporale non è stato poi così violento, solo un po’ di pioggia, mentre di là ha addirittura grandinato. I nuvoloni erano tutti sopra il Sestriere e loro per tornare a Sportinia dovevano passare proprio dal col Basset.

ALBERTO BALOCCO

 

Quando mi hanno detto quello che era successo è stato uno choc. Mi dispiace davvero molto». In tanti anni passati a vivere e lavorare in montagna Baccarani non ricorda un incidente del genere: «Almeno non da queste parti e non negli ultimi anni. Sono stati davvero sfortunati, ma non riesco a smettere di pensare che se fossero passati dai boschi sarebbero potuti essere ancora vivi. Lì è uno sterrato, non c’è una pianta nel raggio di chilometri. Il posto peggiore quando ci sono i fulmini».

 

In base alle ultimi accertamenti eseguiti dai carabinieri della compagnia di Pinerolo, che anche ieri mattina sono ritornati in cima all’Assietta, Balocco e Vigo erano fermi a pochi centimetri l’uno dall’altro, con i piedi a terra. Forse, se fossero stati colpiti dal fulmine mentre pedalavano le conseguenze sarebbero state meno gravi. Invece i loro corpi sono stati attraversati da una potentissima scarica elettrica e non hanno avuto scampo. Secondo il medico legale che ha esaminato le salme nelle camere mortuarie di Pomaretto non ci sono dubbi sul fatto che i due biker siano stati folgorati e il pm della Procura di Torino, Francesco La Rosa, che coordina le indagini dei carabinieri, ha deciso di non disporre l’autopsia.

ALBERTO BALOCCO

 

Ieri mattina i corpi di Balocco e Vigo sono stati — di fatto — restituiti alle rispettive famiglie, ma per l’agente di commercio torinese non è stata ancora stabilita la data dei funerali. Davide Vigo, infatti, a differenza del suo amico di vecchia data, aveva espresso il desiderio di essere cremato. In questi casi la procedura burocratica è più complessa, ma dovrebbe sbloccarsi nelle prossime ore.

alberto balocco 4MANDORLATO BALOCCO ALBERTO BALOCCO ALBERTO BALOCCO IL PADRE E LA SORELLAALBERTO BALOCCOALBERTO BALOCCOalberto balocco 2alberto balocco

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)