didattica a distanza

“SENTO COME SE MI FOSSERO STATI STRAPPATI GLI ANNI PIÙ BELLI” – I RACCONTI DEGLI ADOLESCENTI COSTRETTI A UNA VITA TRA DAD E POCA ATTIVITÀ FISICA: “LA SPENSIERATEZZA È STATA SCHIACCIATA DA UN PESO A TRATTI INSOSTENIBILE” – E SE C’È CHI IN MANIERA COSCIENZIOSA PENSA A PROTEGGERE I FAMILIARI, ALTRI SFOGANO LA FRUSTRAZIONE MENANDOSI IN STRADA: “CREDO CHE IN PARTE LE RISSE NASCANO DAL DESIDERIO DI TORNARE A VEDERSI, DA UN CORPO CHE SI SENTE COMPRESSO...” (SI', LALLERO)

Paolo Di Paolo per “la Repubblica”

 

didattica a distanza 5

«Quando tutto è cominciato, avevo 17 anni. Ora sto per compierne 19». Andrea pronuncia questa frase semplice, una questione di numeri, e però suona come una rivelazione. «Sento come se mi fossero stati strappati gli anni più belli, esperienze comunque irrecuperabili. La spensieratezza che dovrebbe essere di questa età è stata schiacciata da un peso a tratti insostenibile », aggiunge Isabella.

Dialogo via Meet con ragazze e ragazzi tra i 15 e i 18 anni; frequentano diversi indirizzi - classico, scientifico, tecnico, professionale - dell' istituto Machiavelli di Pioltello, in provincia di Milano.

 

didattica a distanza 1

Mi colpisce la maturità con cui parlano di ciò che stanno vivendo: come se fossero cresciuti più in fretta. Mettono in relazione i desideri e la responsabilità: «Ammetto - continua Andrea - di conoscere molti coetanei stanchi di seguire le regole. Anche a Capodanno le violazioni sono state numerose. Io sono rimasto chiuso in casa con i miei. Ha avuto un senso? Me lo chiedo, e mi rispondo: spero di sì».

 

L' insofferenza, la rabbia, il disagio. Le proteste. Le risse. Un paesaggio emotivo sempre più turbolento: «Il corpo soffre » dice Caterina. «Mi sono resa conto, via via, di avere giornate sempre più immobili e per paradosso più stancanti. Passo la mattina a studiare in questa stanza. Pranzo. Torno nel pomeriggio a studiare in questa stanza. Tutto è racchiuso nello stesso spazio, tutto si mescola, non sento più differenze tra momenti e attività ».

didattica a distanza

 

La sensazione più forte è quella di essere privati dello spazio personale. La cameretta è diventata pubblica, esposta nelle sessioni di Dad. E spesso condivisa a fatica: «Io e mio fratello siamo costretti a stare entrambi in questo spazio.

Forse non abbiamo mai passato tanto tempo insieme, e questo ha un suo valore, ma ogni volta che lui entra o esce, o semplicemente apre l' armadio, io perdo la concentrazione ». La casa non è più la stessa, le interferenze sono troppe.

 

Sulla didattica a distanza in sé, si dividono nettamente. Il minore dei mali? «Speravamo che non diventasse in sostanza l' unica opzione praticabile». Luca dice di essersi trovato bene; e così Massimiliano: «Condivido la stanza con mio fratello e mia sorella, ed essendo uno che comunque usciva poco, e non va benissimo a scuola, ho avuto un' occasione per mettermi alla prova in modo diverso».

 

didattica a distanza 3

Altri, invece, sono arrivati alla conclusione che, in questa fase, la dad dimostri solo l' incapacità di immaginare e costruire alternative. «Se nella prima ondata era totalmente giustificata dall' impreparazione, in questa fase è il segno di come la scuola non sia considerata una priorità, di come non sia stata davvero affrontata la complessità della situazione. Sembra una via di fuga degli adulti».

 

«Volendo trovare un aspetto positivo », interviene Andrea, «si può dire che questa stagione abbia svecchiato la scuola italiana. È diventata rapidamente più tecnologica ». Isabella ci riflette su, e torna con l' immaginazione al passato: «In effetti, come avremmo fatto venti o trent' anni fa?». Ma la necessità di tornare a parlarsi, a vedersi, a toccarsi è sempre più prepotente.

PINCIO RISSA 2

 

«Credo che in parte le risse nascano anche da questo, da un corpo che si sente compresso. E si genera aggressività. Una sorta di nervosismo permanente».

Manca l' attività fisica («mi limito a una passeggiata, a una breve corsa. Ma non mi basta»). Manca la normalità «spazzata via». Manca l' amicizia com' era: «Chi è al primo o al secondo anno di superiori », dice Giulia, «non ha avuto il tempo di conoscere bene i compagni. I rapporti non sono gli stessi che si sarebbero creati in presenza ».

 

didattica a distanza 4

E anche gli studenti "uscenti" non sono felici. «L' ultimo anno è fondamentale. E non lo stiamo vivendo come avremmo voluto», dice Matteo. La frase più netta la aggiunge forse Caterina. Tirando in ballo il cinismo degli adulti, che alzano le spalle di fronte alle proteste, alle occupazioni simboliche: «Il danno all' istruzione di una generazione lo vedi in un tempo più lungo di quello che rende visibili i danni economici. Ho la sensazione, come studentessa, come persona giovane, di non essere in cima ai problemi. E che nemmeno la scuola lo sia, al di là dei proclami ».

DIDATTICA A DISTANZA

 

«Quando penso a tutto quello che sto perdendo - dice Isabella - e al mondo che c' è fuori, sento un grande sconforto. E mi chiedo come mi sveglierò, come sarò, quando tutto questo sarà finito».

DIDATTICA A DISTANZAroma, rissa e assembramenti al pincio 8didattica a distanza 6RISSA PINCIO WELCOME TO FAVELASroma, rissa e assembramenti al pincio 13roma, rissa e assembramenti al pincio 14roma, rissa e assembramenti al pincio 12PINCIO RISSA 1pincio rissaPINCIO RISSA 1roma, rissa e assembramenti al pincio 10PINCIO RISSA 1PINCIO RISSA 1RISSA PINCIO WELCOME TO FAVELASdidattica a distanza2

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…