piercamillo davigo carlo nordio

“LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE? COSÌ LE TOGHE VERRANNO SPEZZATE E INDEBOLITE” – PIERCAMILLO DAVIGO CONTRO LA RIFORMA DEL GOVERNO: “È L’ULTIMO DI UNA LUNGA CATENA DI ERRORI LE CUI CONSEGUENZE SARANNO DIROMPENTI - L’ALTA CORTE DISCIPLINARE? È GIÀ DROGATA NELLA COMPOSIZIONE. IL SORTEGGIO PER I MAGISTRATI È FRA TUTTI, PER I COMPONENTI POLITICI È TRA QUELLI SCELTI DAL PARLAMENTO: QUINDI INEVITABILMENTE DALLA MAGGIORANZA - SECONDO IL CONSIGLIO D’EUROPA DA NOI LE CONDANNE SONO 15 VOLTE PIÙ NUMEROSE DELLA FRANCIA. E LA SEZIONE DISCIPLINARE DEL CSM È PIÙ SEVERA DI QUALUNQUE ORGANO DISCIPLINARE, ANCHE MILITARE. NON SI CERCA UN GIUDICE PIÙ SEVERO, MA PIÙ CONTROLLABILE”

Estratto dell’articolo di Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

PIERCAMILLO DAVIGO

Piercamillo Davigo è stato pm tra i più temuti di Mani Pulite, giudice e ora condannato non definitivamente per «rivelazione di segreto d’ufficio». Di Pietro dice che chi critica la riforma è ipocrita. Lei?

«Questa riforma è l’ultimo di una lunga catena di errori le cui conseguenze saranno dirompenti […]». […] «La miglior garanzia per i cittadini è un pm che ragioni come il giudice. Più il pm si allontana dalla visione del giudice e peggio è. […]».

 

[…] «Nelle indagini preliminari alcuni atti del pm devono essere vistati dal procuratore o dall’aggiunto. Ma le regole, ora frutto di carriere unite, fanno sì che non si possa imporgli cosa deve chiedere in giudizio. Ora è libero ma in futuro?».

CARLO NORDIO GIORGIA MELONI

 

Non è ipocrita dire che raccoglie prove anche per la difesa?

«Invece lo deve fare, altrimenti viene indagato».

 

[…] Abbiamo imboccato la strada del codice accusatorio, non bisogna andare avanti?

«No, occorre fare subito retromarcia. Ho visto dal vivo il processo americano cui crediamo di ispirarci: è retto dal terrore allo stato puro. Il 90% degli imputati si dichiara colpevole per evitare condanne pesantissime nel caso in cui si dichiari innocente ma venga riconosciuto colpevole. Non è come qui che tra prescrizione e sovraccarico dei fascicoli dei magistrati, la fanno franca in molti. […]».

giorgia meloni carlo nordio.

 

Perché?

«Da loro gli imputati hanno diritto di tacere, ma se parlano giurano e hanno l’obbligo di dire la verità. Se menti rischi fino a 25 anni di carcere. E nei processi capitali la pena di morte. Da noi per omicidio volontario non aggravato si rischia meno: tra i 21 e i 24 anni. E poi il pm lì ha la discrezionalità totale: sceglie cosa contestare e cosa no, in quanto il giudice non può andare contro chi è espressione dell’esecutivo. Da noi no: l’azione penale è obbligatoria e controllata dal giudice. Il risultato però è che il nostro processo, contraddittorio e pieno di regole cervellotiche, non funziona: ma la strada non è quella indicata dalla riforma».

gherardo colombo davigo di pietro

 

Per Di Pietro bisogna smetterla di citare Craxi e Berlusconi per criticare la riforma.

«Su questo ha ragione. La riforma è sbagliata di suo».

 

L’alta corte disciplinare non la convince?

«C’è da rimanere basiti perché è già drogata nella composizione. Il sorteggio per i magistrati è fra tutti, per i componenti politici è tra quelli scelti dal Parlamento: quindi inevitabilmente dalla maggioranza».

 

luca palamara foto di bacco

Ma si dice che la giustizia domestica non funzioni.

«Secondo il consiglio d’Europa da noi le condanne sono 15 volte più numerose della Francia. E la sezione disciplinare del Csm è più severa di qualunque organo disciplinare, anche militare. Quindi non si cerca un giudice più severo, ma più controllabile».

 

Il sorteggio, si dice, mira a evitare casi Palamara.

«Ridicolo. Si sorteggia ma poi inevitabilmente al Csm bisogna decidere le pratiche che sono tante. Al plenum ciascuno si fiderà di quelli che la pensano come lui sui singoli problemi. Ma è legittimo: viviamo in un Paese democratico, non c’è uno che decide per tutti».

MAGISTRATI

 

Allora come se ne esce?

«Riscrivendo i parametri del testo unico sulla dirigenza. A partire dall’anzianità che non è l’età anagrafica, ma l’esperienza che in un magistrato è fondamentale. Perché o sei un incapace, e allora dovresti avere valutazione negative, oppure non puoi dirigere un ufficio con magistrati che lo erano già quando tu eri alle elementari».

 

Boccia tutta la riforma?

«Sì, si vuole indebolire la magistratura spezzandola in due metà, così ognuna conterà la metà. Ma per l’eterogenesi dei fini si otterrà che il giudice avrà maggiori difficoltà ad andare in diverso avviso dalle richieste di un pm che probabilmente sarà più gerarchizzato di quanto lo sia ora». […]

GIORGIA MELONI CARLO NORDIO

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....