centri commerciali chiusi per protesta 7

“SIAMO AL COLLASSO, FATECI APRIRE NEI WEEKEND” - OGGI I CENTRI COMMERCIALI ITALIANI HANNO FERMATO PER ALCUNI MINUTI LE ATTIVITÀ PER PROTESTARE CONTRO LE MISURE RESTRITTIVE “INGIUSTE E DANNOSE PER LA RIPRESA DELL’ECONOMIA” – SECONDO CONFESERCENTI LO STOP NEL FINE SETTIMANA HA UN DOPPIO EFFETTO NEGATIVO: NON SOLO HA UN IMPATTO DIRETTO, MA È ANCHE DISTORSIVO DELLA CONCORRENZA, PERCHÉ FAVORISCE L’E-COMMERCE

Paolo Baroni per “La Stampa”

centri commerciali chiusi per protesta 5

 

Oggi alle 11 abbasseranno le serrande di loro spontanea volontà, per protestare contro le chiusure imposte per legge nei week, e in generale in tutte le giornate festive e prefestive, una misura che da sei mesi a questa parte ha fatto perdere loro fette importanti di fatturato e portato molte attività sull' orlo della chiusura se non peggio.

 

Oggi tutti i negozi, le catene commerciali ed i supermercati di tutti e 1.300 i centri commerciali d' Italia fermeranno per alcuni minuti le loro attività in segno di protesta. A chiedere la fine delle misure restrittive, che ritengono «ingiuste» e «dannose per la ripresa dell' economia», sono tutte le associazioni del commercio, dall' Ancd-Conad a Confcommercio e Confesercenti, da Confimprese, al Consiglio nazionale dei centri commerciali a Federdistribuzione.

centri commerciali chiusi per protesta 6

 

«Chiediamo che si arrivi subito a una decisione: i centri commerciali devono riaprire nei fine settimana, permettendo a una rete di oltre 30.000 negozi di lavorare con continuità» spiega il presidente di Federdistribuzione Alberto Frausin. A suo parere, infatti, «i protocolli di sicurezza, già attivi da tempo, riescono a garantire efficacemente sia i flussi che gli accessi», per cui non ha senso continuare a danneggiare così le aziende commerciali.

 

«Un regalo all' e-commerce»

Per la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise, lo stop nel weekend non solo ha un impatto rilevantissimo sulle imprese che vi lavorano e sui loro dipendenti ma introduce anche un elemento distorsivo della concorrenza: non solo nei confronti degli altri negozi della stessa tipologia all' esterno dei centri commerciali, che hanno potuto rimanere aperti, ma anche con l' e-commerce.

centri commerciali chiusi per protesta 7

 

Lo stop ha portato, infatti, anche ad un importante spostamento di quote di mercato dal retail fisico all' online. Per questo, ora - aggiunge De Luise - bisogna mettere tutti in condizione di lavorare in sicurezza ma anche con le stesse regole.

 

I negozi dei centri commerciali, così come i pubblici esercizi, si sono sacrificati per il bene comune. Bisognerà tenerne conto nel prossimo Dl Sostegni Bis ma anche nel Pnrr». «Il sistema retail ha necessità di un' iniezione di liquidità. Ci auguriamo che il Governo accolga le nostre richieste - auspica il presidente di Confimprese, Mario Resca - e che inserisca nel programma della ripartenza anche i centri commerciali, che sono pronti da tempo a ripartire in sicurezza».

centri commerciali chiusi per protesta 3

 

Il pressing sulla politica Dall' inizio dell' emergenza questo settore, come spiega una nota, «si è impegnato in un dialogo costruttivo col Governo, anche mettendo volontariamente e gratuitamente a disposizione 160 strutture sul territorio nazionale per la creazione di hub vaccinali». Anche per questo le associazioni del commercio, i cui vertici oggi a Roma incontreranno i rappresentanti dei partiti, si aspettano dalle istituzioni «risposte certe e tempestive, per rimettere in moto un comparto tra i più danneggiati dalla crisi, che continua ad operare solo parzialmente e senza una chiara prospettiva di ripresa».

 

centri commerciali ancora chiusi nei weekend

Un primo segnale di disponibilità è arrivato già ieri dal sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, che da «Radio 24» ha spiegato che «così come si procede alle riaperture, anche i centri commerciali, con delle regole da rispettare, devono riprendere le loro attività». «Bene, le parole di Sileri ci rincuorano - ha commentato a stretto giro Alessandro Ravecca, presidente Federfranchising Confesercenti - ma alle parole questa volta seguano i fatti e subito. Ci facciano riaprire già dal prossimo week end, non si può più aspettare».

centri commerciali chiusi per protesta 2centri commerciali chiusi per protestacentri commercialiun centro commerciale chiusocentri commerciali chiusi per protesta 1niente aperture dei centri commerciali nei weekendcentri commerciali chiusi per protesta 4un centro commerciale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”