gino e michele

“SMEMO” PROPHETA IN PATRIA – IL SILENZIO DELL’INTELLIGHENZIA DI SINSTRA SUL CRAC DEL GRUPPO SMEMORANDA – I 160 LICENZIAMENTI DEL MESE SCORSO DEL GRUPPO DELLA STORICA AGENDA E DEL MARCHIO “ZELIG” SONO DIVENTATI UN TABÙ NEI SALOTTI SINISTRATI - “LA VERITÀ”: “IERI È ANDATA IN SCENA L’IPOCRISIA DELLA CGIL CHE, CON DUE RAPPRESENTANTI ALL’INTERNO DEL GRUPPO, PER ANNI NON AVREBBE MAI RISPOSTO AGLI AVVERTIMENTI DEI LAVORATORI. CASO VUOLE CHE I DUE SIANO TRA I POCHI IN CASSA INTEGRAZIONE. NON SI E' SCOMODATO NEANCHE ALTAN CON UNA VIGNETTA. PER NON PARLARE DEL ''CORRIERE'' CHE PER ANNI..."

Estratto dell’articolo di Alessandro Da Rold per “la Verità”

 

SMEMORANDA 2

Non si è scomodato neppure il vignettista Altan, che per anni ha riempito le pagine dell’agenda Smemoranda con il suo operaio metalmeccanico Cipputi. Ci si poteva aspettare magari una vignetta […] a ormai più di un mese dal licenziamento di 160 persone dell’azienda che per anni è stato un baluardo della sinistra italiana […]. 

 

Del gruppo Smemoranda - che comprendeva oltre al noto marchio di agende, Zelig, Gut distribution, i punti vendita C’Art e Nava, […] - non si parla più. A Milano, nei salotti frequentati dal sindaco Beppe […] è vietato citarla. La Cgil non si è neppure scomodata con un comunicato di solidarietà.

 

Ieri a Bologna è andata in scena l’ipocrisia di un sindacato, quello di Maurizio Landini che, con ben due rappresentanti all’interno del gruppo Smemoranda, per anni non avrebbe mai risposto alle richieste dei lavoratori che avevano avvertito i vertici sui rischi degli investimenti a Shanghai, Miami o nella televisione Zelig. […] raccontano alcuni ex dipendenti alla Verità, «in molti si erano rivolti ai due esponenti della Cgil per una mobilitazione di protesta o almeno un comunicato per rendere nota la situazione drammatica dei conti dell’azienda». 

maurizio landini cgil 2

 

Caso vuole che, mentre 160 persone tra le varie società sono state licenziate, i due rappresentanti sindacali siano tra le poche decine di persone rimaste in cassa integrazione. Non ci sono mai state proteste o picchetti, neppure un corteo di solidarietà.  E pensare che Nico Colonna, storico direttore di Smemoranda, si è formato nei collettivi studenteschi del ’68. Lui, come anche i fondatori Gino Vignali e Michele Mozzati. […]

 

gino e michele

Per non parlare dei quotidiani. Il Corriere della Sera, che con Rizzoli ha pubblicato per anni i libri di Gino Vignali e Michele Mozzati, tace. Si è limitato a raccontare il rischio della chiusura dello storico Teatro Zelig. Per di più il 24 aprile scorso, sulla pagina online del Corriere, è comparsa un’intervista ai due soci fondatori Gino e Michele dove si spiega che le colpe del fallimento sarebbero di Covid e guerra. «Purtroppo è andata così, ma non ci pentiamo di niente», dicono i due quasi all’unisono.

 

massimo moratti

[…] Difficile che il buco da 40 milioni di euro (ma c’è chi sostiene siano il doppio) nei bilanci sia dovuta solo all’emergenza sanitaria degli ultimi due anni o al conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Anche i giornali del gruppo Gedi, da Repubblica alla Stampa, non ne scrivono. Non poteva andare diversamente. Basta guardare la compagine degli azionisti, dove compaiono cognomi importanti della tradizione aristocratica milanese, dai Moratti ai Borromeo. Dall’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti al direttore Nico Colonna, da Vitaliano Borromeo a Gianni Crespi fino all’ex amministratore delegato Andrea Bolla, e da cui non è arrivato nemmeno un commento o una nota sul fallimento del gruppo Smemoranda.

 

diari smemoranda 2

I lavoratori che alla fine di marzo sono rimasti a casa senza lavoro si sono affidati a diversi studi legali del lavoro e attendono il 9 ottobre, quando si terrà al tribunale di Milano l’udienza per la messa in liquidazione della società. C’è chi spera di recuperare gli stipendi arretrati, Tfr e ferie non godute, o almeno parte dei contributi pensionistici. Dietro a Smemoranda group, infatti, ci sono manager che nel 2020 avrebbero deciso di non pagare più i contributi dei propri dipendenti senza comunicarlo. Non solo. 

 

Ci sono imprenditori che, mentre i dipendenti erano a casa in cassa integrazione (quasi 20 mesi durante la pandemia) si sono aumentati gli emolumenti assegnando premi produzione a loro stessi[…] durante i mesi di cassa integrazione c’è chi ha continuato a lavorare, anche fuori dall’orario di lavoro, per consentire all’azienda di mettere sul mercato i prodotti e continuare a fatturare. […] Peccato che la sinistra e la Cgil, da sempre attenti ai lavoratori e alla tutela dei diritti, abbiano deciso di guardare dall’altra parte.

Articoli correlati

SMEMORANDA SULL'ORLO DEL FALLIMENTO! E\' UNA BELLA MAZZATA PER L'INTELLIGHENZIA DI SINISTRA

diari smemoranda 4gino e michele 3gino e micheleGINO E MICHELEdiari smemoranda 3diari smemoranda 1SMEMORANDA 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”