ratzinger mccarrick wojtyla

“SOLDI DALL’EX CARDINALE THEODORE McCARRICK A GIOVANNI PAOLO II E BENEDETTO XVI IN CAMBIO DEL SILENZIO SULLA PEDOFILIA” – L’INCHIESTA BOMBA DEL WASHINGTON POST SCUOTE IL VATICANO - ACCUSE ALLO ‘ZIO TED’ SPRETATO NEL 2018 DA PAPA FRANCESCO PER AVER COMMESSO VIOLENZE SUI MINORI: DAL 2001 IN POI L’EX CARDINALE AVREBBE VERSATO 600MILA EURO A DUE DIVERSI PONTEFICI E A ECCLESIASTICI "DIRETTAMENTE COINVOLTI NELLA VALUTAZIONE DELLA SUA CONDOTTA"

Francesco Antonio Grana per il Fatto Quotidiano

 

Theodore McCarrick

Soldi a Wojtyla e Ratzinger in cambio del silenzio sulla pedofilia. È la sconcertante accusa che emerge da un’accurata inchiesta del Washington Post, finora non smentita dalla Santa Sede, che punta il dito nuovamente contro l’ex cardinale Theodore McCarrick, ridotto allo stato laicale da Papa Francesco proprio per aver commesso abusi sessuali su minori. Violenze che lo “zio Ted”, come si faceva chiamare dalle sue vittime, avrebbe coperto per decenni versando ben 600mila dollari, nell’arco di due decenni, prima a San Giovanni Paolo II e poi a Benedetto XVI.

 

theodore mccarrick

In questo modo, l’ex arcivescovo di Washington si sarebbe garantito quell’omertà che gli ha permesso una lunga e incontrastata carriera all’interno delle gerarchie della Chiesa cattolica, diventando il porporato più potente negli Usa. Cioè fino al 2018 quando Bergoglio lo ha prima privato della porpora, cosa che non succedeva dal 1927, e poi lo ha ridotto allo stato laicale, caso più unico che raro. Un provvedimento durissimo frutto della linea della tolleranza zero sulla pedofilia messa in atto con determinazione da Francesco.

 

 

 

Theodore McCarrick

McCarrick avrebbe versato 90mila dollari a San Giovanni Paolo II, soprattutto negli ultimi anni del suo pontificato, e 291mila dollari in favore di Benedetto XVI. Anche i Segretari di Stato vaticani Angelo Sodano e Tarcisio Bertone avrebbero ricevuto soldi. Il primo 19mila dollari e il secondo 7mila. Sempre il Washington Post ha rilevato come proprio la Segreteria di Stato possa aver deciso di usare le cifre provenienti dall’ex cardinale per la beneficenza, molto probabilmente facendole finire all’interno dell’Obolo di San Pietro, fondo col quale sono sovvenzionate non solo le opere di carità del Papa, ma anche le strutture della Chiesa cattolica in tutte le parti del mondo, come per esempio le nunziature apostoliche.

 

Ma le finalità con le quali sono stati adoperati quei soldi non scagionano di certo l’ex porporato, intenzionato, stando a quanto emerso dall’inchiesta, ad apparire agli occhi dei due Pontefici come un grande benefattore, assicurandosi così la loro omertà davanti alle pesanti accuse nei suoi confronti già emerse in Vaticano durante gli anni dei loro pontificati.

PAPA GIOVANNI PAOLO II CON THEODORE MCCARRICK

 

 

Gli assegni delle donazioni ai due Papi sono stati collegati a un conto corrente poco noto trovato presso l’arcidiocesi di Washington, di cui McCarrick è stato arcivescovo dal 2000 al 2006, quando si è dimesso per raggiunti limiti di età. Il “Fondo speciale dell’arcivescovo” gli avrebbe così permesso di raccogliere denaro da ricchi donatori cattolici e di spenderlo come voleva, senza alcuna supervisione, secondo la testimonianza resa da diversi ex funzionari dell’arcidiocesi di Washington. Soldi che alla fine arrivavano nella Segreteria di Stato vaticana nelle mani di chi avrebbe dovuto aprire un fascicolo contro McCarrick e indagare per le pesanti accuse di pedofilia fatte dalle sue vittime.

 

Theodore McCarrick

Accuse che, come ha rivelato l’ex nunzio negli Usa, monsignor Carlo Maria Viganò, nei sacri palazzi erano note da molto tempo, forse già dall’inizio degli anni Novanta. Eppure McCarrick continuava a fare carriera e a ricevere per giunta, dalle mani di Wojtyla, la porpora nel concistoro del 2001, lo stesso in cui ricevette la berretta rossa anche Jorge Mario Bergoglio. Un modo per accrescere a dismisura il potere dello “zio Ted”, che per decenni ha controllato tutte le nomine episcopali negli Stati Uniti, rendendolo così anche elettore nel conclave che sarebbe seguito alla morte di San Giovanni Paolo II.

JOSEPH RATZINGER CON THEODORE MCCARRICK

 

Proprio monsignor Viganò ha chiesto a Francesco di dimettersi accusandolo di aver coperto anche lui McCarrick. Ma come è emerso dalle indagini, Bergoglio, appena ha appreso che le accuse di pedofilia nei confronti del cardinale erano credibili, gli ha subito tolto la porpora prima di ridurlo allo stato laicale. Non un dollaro risulta donato da McCarrick a Francesco, mentre è stata inviata un’offerta di mille dollari al cardinale Pietro Parolin dopo la sua nomina a Segretario di Stato vaticano, nella seconda metà del 2013. Donazioni che questa volta non hanno impedito all’ex porporato di essere finalmente condannato per i suoi abusi, rompendo così un muro di omertà che andava avanti da due pontificati.

Theodore McCarrick

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…