claudio mandia

“SOLO DELLE BELVE FEROCI POSSONO TRATTARE UN RAGAZZINO COME UN CRIMINALE” – I GENITORI DI CLAUDIO MANDIA, IL 17ENNE MORTO SUICIDA IN UN COLLEGE DI NEW YORK DOPO ESSERE ISOLATO E CHIUSO IN STANZA, “REO” DI AVER COPIATO UN COMPITO: “DICEVANO CHE POTEVA APRIRE LA PORTA, MA NON ERA AUTORIZZATO A USCIRE. L'ULTIMO GIORNO, POI, NON GLI PORTARONO NÉ LA COLAZIONE NÉ IL PRANZO” – “LUI CERCAVA DI TRANQUILLIZZARCI, MA AI COMPAGNI RIVELAVA IL SUO VERO STATO D'ANIMO. CHIEDEVA AIUTO ALLA PSICOLOGA, ERA CHIARAMENTE SOTTO ESTREMO STRESS. QUANDO MERCOLEDÌ, LA SERA PRIMA DEL SUICIDIO, I COMPAGNI SONO STATI AUTORIZZATI AD ANDARE A SALUTARLO, TUTTI VIDERO…”

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

CLAUDIO MANDIA

Per prima parla Elisabetta, la madre: «Claudio non ce lo ridarà nessuno, ma speriamo che quanto stiamo facendo serva almeno a evitare altre tragedie simili. Nostro figlio non ha preso la decisione di togliersi la vita: Claudio è morto perché non ha resistito ai crudeli maltrattamenti e agli atroci abusi che ha subito da parte della scuola. Quell'istituto al quale lo avevamo affidato e che si era impegnato a prendersi cura del suo sviluppo e del suo benessere».

 

A fianco a lei Mauro, il padre, si sforza di misurare le parole, ma fa fatica: «Solo delle belve feroci possono trattare un ragazzino come un criminale».

ef academy new york

 

Weekend di Halloween nella hall di un albergo di Manhattan: fuori è pieno di ragazzi in costume: cantano, ballano, vanno alle feste mascherate. A pochi metri da quelle esplosioni di gioia, Elisabetta Benesatto e Mauro Mandia, genitori di Claudio, il ragazzo di Battipaglia di 17 anni che si suicidò il 17 febbraio scorso dopo essere stato tenuto in detenzione (solitary confinement) per quasi quattro giorni dalla EF Academy, una boarding school privata di Thornwood, pochi chilometri a nord di New York, ricostruiscono, affranti ma lucidi, la tragedia nella quale sono precipitati otto mesi fa.

 

CLAUDIO MANDIA

E che li ha spinti, come ha scritto ieri il Corriere , a presentare una denuncia contro la Academy presso la sezione civile della Corte Suprema di New York. L'avvio di un percorso giudiziario che le indagini della procura distrettuale della contea di Westchester, tuttora in corso, potrebbero in futuro trasformare in processo penale.

 

Travolti da una simile tragedia, cosa ha spinto voi, imprenditori italiani, ad affrontare l'impegno di un'indagine privata condotta oltreoceano?

«Siamo italiani - risponde Mauro - ma l'America è sempre stata centrale per noi.

Io ho studiato qui, una parte importante della nostra attività (i Mandia producono soprattutto pizze surgelate) è diretta verso gli Stati Uniti dove, prima del Covid, venivo una volta al mese.

 

ef academy new york

E Claudio si è innamorato di New York fin da bambino. Era destinato a diventare il titolare della nostra azienda e scherzava: "Non dovete nemmeno cambiare il timbro dell'amministratore".

 

L'azienda (Fiad), infatti, è tuttora intestata a mio padre 83enne, che si chiama anche lui Claudio. Volevamo dargli un'istruzione internazionale fin dal liceo. Elisabetta pensava alla EF Academy di Oxford, in Gran Bretagna, ma Claudio voleva gli Stati Uniti. Amiamo questo Paese, ne conosciamo bene la lingua e anche le regole severe, diverse dalle nostre.

 

Questo istituto sembrava degno di fiducia: educatori capaci ed empatici, consapevoli della fragilità di ragazzi minorenni. Invece hanno trattato nostro figlio con inaudita crudeltà».

 

Claudio era stato espulso dalla scuola per aver copiato un compito di matematica.

Nella denuncia voi spiegate che il ragazzo era in difficoltà e sotto stress. Prima per un rientro ritardato a scuola dall'Italia per una quarantena da Covid che gli aveva fatto perdere diverse lezioni, poi per un lutto familiare. Giustificata o meno che fosse l'espulsione, la detenzione è misura abnorme. Se non altro perché da tempo le scuole americane sono state messe in allarme per l'aumento dei suicidi tra gli adolescenti. Non sapevate di queste pratiche punitive?

polizia americana

L'avvocato George Bochetto, che ascolta in disparte, interviene per spiegare che nelle scuole pubbliche di New York il confinement è ammesso solo in casi molto gravi e sotto stretto controllo del personale se dura più di due ore.

 

«Non solo - spiega Mauro - la EF Academy non ha mai parlato di questi provvedimenti punitivi. Ma quando da lunedì 14 febbraio abbiamo saputo della decisione di espellerlo e di trasferirlo in un edificio isolato in attesa del nostro arrivo e ho cominciato a tempestare la scuola di chiamate mi sono sempre sentito rispondere che Claudio non era in isolamento».

 

ef academy new york

«Claudio - riprende Elisabetta - non è stato l'unico a subire trattamenti così primitivi. Quanti altri prima di noi hanno vissuto esperienze simili senza avere gli strumenti per reagire, indagare. Noi abbiamo potuto farlo e andremo fino in fondo perché nessun altro studente debba subire azioni così disumane, orribili e ingiuste».

 

Nella vostra denuncia si legge di altri tentativi di suicidio. Un anno prima un altro ragazzo italiano si tagliò i polsi e fu scoperto e salvato proprio da Claudio, insieme a un membro dello staff della scuola. E nell'indagine avete appurato che c'era una sala attrezzata contro i rischi di suicidio. Quella in cui è stato rinchiuso Claudio, invece, aveva letti con barre di metallo e, pare, altri appigli. Ma la scuola dice che lui non era tecnicamente detenuto.

«Dicevano che poteva aprire la porta, ma non era autorizzato a uscire e se lo faceva la porta si richiudeva e non poteva essere riaperta. La poteva aprire solo per prendere i pasti che gli lasciavano a terra: peggio di un detenuto.L'ultimo giorno, poi, non gli portarono né la colazione né il pranzo».

 

ef academy new york

In serata un comunicato anonimo della EF Academy ribadisce il dolore per la scomparsa di Claudio, ma anche che la scuola è impegnata a tutelare sicurezza e benessere degli studenti. Parla poi di «inesattezze nella documentazione legale circolata». In particolare: «La stanza dello studente non era chiusa a chiave: non era in isolamento e poteva avere interazioni sociali» e «accesso alle risorse della scuola».

 

In quei giorni Claudio comunicava via messaggi e WhatsApp. Sentivate la sua disperazione?

«No, cercava di tranquillizzarci, ma ai compagni rivelava il suo vero stato d'animo.

Chiedeva aiuto alla psicologa, era chiaramente sotto estremo stress. Quando mercoledì, la sera prima del suicidio, i compagni sono stati autorizzati ad andare a salutarlo, visto che doveva partire il giorno dopo, tutti videro segni di legamenti intorno al collo, tracce di ferite.

 

Erano presenti anche due membri dello staff scolastico. Claudio provò a minimizzare dicendo che era caduto in doccia».

 

CLAUDIO MANDIA

Sembra che in uno dei messaggi inviati a suoi amici Claudio avesse addirittura scritto «ho paura di quello che sto per fare». Poi si impiccò. Voi avete saputo appena atterrati all'aeroporto Kennedy.

«Ritirati i bagagli due agenti in borghese chiesero a me ed Elisabetta si seguirli in una sala riservata. Pensavamo a un normale controllo. Dentro c'erano i detective della polizia di Mount Pleasant e tre persone della scuola tra cui un insegnante italiano che già conoscevo.

 

Mi disse di botto che Claudio era morto. Io caddi a terra. Elisabetta, dopo i primi momenti di disperazione, chiese di nostra figlia Martina, allieva della stessa scuola. La tenevano ignara e isolata. Ci chiesero cosa fare. Dovevamo dirglielo noi. Andammo alla EF Academy».

 

Come fu l'incontro coi capi della scuola?

EF ACADEMY DI TARRYTOWN - NEW YORK

«Non venne nessuno. Anzi, non ci fecero nemmeno entrare: ci consegnarono Martina tremante in camicetta con una temperatura sotto zero. Dovemmo chiedere che andassero a prenderle il cappotto. Ci dissero che la nostra presenza avrebbe turbato gli altri studenti».

 

Siete andati nei giorni successivi?

«Non abbiamo più visto nessuno. Il giorno dopo dovevamo andare a ritirare gli effetti personali di Claudio. Per evitarlo mandarono l'infermiera della Academy a portarci le sue cose all'obitorio».

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…