alessandro borghese

“SONO TUTTO ACCIACCATO, LE OSSA ROTTE, HO LA TESTA CHE MI GIRA” – ALESSANDRO BORGHESE HA IL COVID E RACCONTA LA SUA QUARANTENA DAL SUO “BUNKER”: “È IL QUINTO GIORNO CHE SONO QUI. NIENTE FEBBRE PER IL MOMENTO. ALMENO LA NATURA NON HA PIÙ SEGRETI PER ME. SPERO DI LEVARMI IL COVID IMMEDIATAMENTE DI MEZZO, PERCHÉ DOVRÒ SOSTITUIRMI I RENI...” - VIDEO

 

Gabriele Principato per "www.corriere.it"

 

alessandro borghese con il covid 2

«Buongiorno a tutti dal mio bunker segreto. È il quinto giorno che sono qui da quando ho preso il Covid». Inizia così il diario di oggi dello chef, che da qualche giorno condivide sulle Stories di Instagram i suoi momenti di clausura forzata dopo aver preso il virus. «Niente febbre per il momento...che dire...sono tutto acciaccato, ossa rotte...la testa che mi gira...» racconta. Prima di lasciarsi andare a una considerazione ironica e ottimistica: «Ma almeno, la natura non ha più segreti per me...». E, via con un elenco di curiosità e stranezze su animali e coralli apprese sul web nella lunga attesa in quarantena. Poi, il ritorno alla realtà e alla sua condizione, mentre sorseggia un caffè. «La parte più buona della giornata», dice.

 

«Spero di levarmi il Covid immediatamente di mezzo — dice lo chef — perché dovrò sostituirmi i reni...non so più come posarmi sul letto...mi giro e mi rigiro...ma...a prescindere da questo, ragazzi, sono anche piuttosto fortunato...quindi...va bene così», conclude mentre sgrana gli occhi e saluta tutti, considerando la sua una forma più «lieve» rispetto ad altre e alle tante situazioni drammatiche che ormai si sentono da mesi.

 

alessandro borghese con il covid 1

Dopo qualche giorno di mistero, lo chef aveva svelato sui social la sua condizione e i suoi progressivi miglioramenti dopo un avvio complicato. «Oggi è il quarto giorno — aveva esordito ieri —. Sto un po’ meglio ho le ossa meno rotte, non ho più questa febbre particolare che ti butta al tappeto per giorni di fila. Non sono in formissima, però sto un pochino meglio. Volevo dirvelo. Da qua dentro non si esce per i prossimi 4 o 5 giorni e facciamocene una ragione. Sto facendo una scorpacciata di documentari: tartarughe, squali, savana… tutto quello che c’è». La sua ultima apparizione pubblica era stata a Trento, come lui stesso aveva raccontato sui social mercoledì 10 marzo, per registrare una puntata della fortunata trasmissione tv Quattro Ristoranti.

alessandro borghese 4 ristoranti

 

In tutti questi mesi lo chef si è più volte battuto contro le chiusure forzate dei ristoranti e la crisi del settore della ristorazione — Coldiretti ha calcolato che il made in Italy agroalimentare ha già perso quasi 11,5 miliardi, in un anno, e i continui stop and go alle attività hanno portato ai ristoratori perdite di fatturati di oltre l’80% — che sta costando agli operatori migliaia di posti di lavoro e rischia di non fare più rialzare le saracinesche a centinaia di attività.

 

alessandro borghese con il covid 3

In vista anche le chiusure di Pasqua e Pasquetta che, se confermate, creeranno per le attività un’ulteriore perdita. «Si sta radendo al suolo la ristorazione italiana — aveva detto qualche mese fa, con il primo lockdown, Alessandro Borghese — un settore che è il fiore all’occhiello del Paese. Servono fondi e regole per progettare la ripartenza. Se andiamo avanti così molti chiuderanno definitivamente. Io ho le spalle larghe, faccio anche altre attività, ma penso a quelli che vivono degli incassi di bistrot, trattorie e osterie, soprattutto in provincia. Sono molto preoccupato per loro… alcuni hanno già chiuso, tanti altri lo stanno per fare».

alessandro borghesealessandro borghesealessandro borghese matrimonioALESSANDRO BORGHESEalessandro borghese 4 ristorantialessandro borghese barbara bouchetalessandro borghese barbara bouchetalessandro borghese con il covid 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…