incidente asilo laquila l'aquila

“È STATO UN ERRORE UMANO, UNA MARCIA TOLTA INAVVERTITAMENTE” – COSA È SUCCESSO ALL’ASILO DE L’AQUILA? LA MAMMA CHE HA PARCHEGGIATO LA VOLKSWAGEN PASSAT AVEVA INGRANATO LA MARCIA, CON IL CAMBIO MANUALE, ED È SCESA A PRENDERE LE BAMBINE. SAREBBE STATO IL FIGLIO CHE È RIMASTO IN AUTO A DARE UN COLPO AL CAMBIO, PER SBAGLIO. IL FRENO MOTORE NON HA RETTO E L’AUTO HA INIZIATO LA SUA CORSA, TRAVOLGENDO E UCCIDENDO IL PICCOLO TOMMASO D’AGOSTINO – MA LA PROCURA NON È CONVINTA E VUOLE CAPIRE SE CI SONO RESPONSABILITÀ DELLA SCUOLA: QUALCUNO DOVEVA (E POTEVA) CONTROLLARE I BAMBINI ALL’USCITA…

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

INCIDENTE ALL'ASILO - L'AQUILA

«Mammaa!!!». Il grido di suo figlio che le ha gelato il sangue. Il tentativo disperato di fermare «con le mani» l'auto che veniva giù senza controllo, rischiando di finirci sotto: «Mi sono scansata solo all'ultimo momento». E poi lo schianto. Il cancello divelto. I bambini schiacciati. Le urla. I pianti. E suo figlio a terra, scappato dal finestrino dell'auto che non sapeva controllare, «anche lui ferito».

 

Eccola, tra lacrime e singhiozzi, tutta la tragedia della mamma 38enne, di origini bulgare, che era andata a prendere le due figlie nell'asilo dove i piccoli giocavano in giardino, lasciando il figlio maggiore nell'auto parcheggiata sulla rampa interna al cortile della scuola che finiva proprio nel parchetto. Era consentito.

 

TOMMASO DAGOSTINO, IL BAMBINO MORTO NELL'INCIDENTE ALL'ASILO - L'AQUILA

Le mamme non riuscivano a parcheggiare all'esterno. E lei doveva riprendere le gemelline. Non avrebbe mai immaginato che quella macchina pochi secondi dopo sarebbe finita contro la recinzione e, quindi, sui bambini: uccidendo Tommaso, di 4 anni, e ferendone altri cinque, tutti in via di miglioramento. Solo una resta in terapia intensiva al Gemelli. Gli altri sono fuori pericolo.

 

La donna l'ha raccontata in un interrogatorio drammatico ieri, per un'ora e mezzo, ai magistrati, il pm Stefano Gallo e il procuratore capo Michele Renzo, e agli uomini della squadra mobile dell'Aquila che hanno svolto i primi accertamenti. «Disperata» per quello che è accaduto, la donna avrebbe ammesso ciò che più le pesa sulla coscienza: «Non avevo inserito il freno». C'è un pulsante sulla Volkswagen Passat che lo innesca. Lei però ha ingranato la marcia, con il cambio manuale, ed è scesa a prendere le bambine. Erano pochi passi.

 

Sarebbe tornata immediatamente. Ma il figlio ha dato un colpo a quel cambio. Il freno motore non ha retto. E l'auto è venuta giù. «È stato un errore umano, una marcia tolta inavvertitamente», avrebbe spiegato tra le lacrime la donna agli inquirenti che l'accusano di omicidio stradale. Quindi nessun malfunzionamento, e nessun giallo su quel freno che era saltato.

 

incidente asilo l'aquila dinamica

La donna lo avrebbe riferito così: «Ricordo quando ho parcheggiato di aver inserito la prima marcia ma non il freno a mano». E poi avrebbe ripercorso con gli inquirenti quegli istanti di terrore iniziati con l'urlo disperato del figlio dodicenne: il settimo bambino devastato dall'incidente. «Mi ha avvertito mio figlio gridando mamma» chiamata a fronteggiare anche il dramma di suo figlio, sconvolto dalla tragedia, e delle bambine testimoni delle fasi concitate successive all'incidente.

incidente asilo l'aquila vittima tommaso

Nei giorni scorsi, attraverso l'avvocato Valentini, la donna aveva esternato il dolore suo e dell'intera famiglia per quanto accaduto. E all'apparire di notizie che accreditavano un perdono già avvenuto da parte della famiglia di Tommaso aveva mandato a dire: «Sono parole che un po' ci sollevano. La loro tragedia è anche la nostra. Vorremmo tanto che non fosse mai accaduto».

 

INCIDENTE ASILO L'AQUILA

«Tutta la famiglia è addolorata, sconvolta. Marito e moglie non riescono a darsi pace. I tre bambini sono sotto choc. È una tragedia nella tragedia. È una colpa, ma ci sono anche circostanze sfortunate e fortuite per una donna che ogni giorno faceva questi movimenti», aggiunge il legale. Ma l'inchiesta va avanti. La Procura vuole passare al vaglio eventuali responsabilità ulteriori di chi avrebbe dovuto salvaguardare i bimbi. È già stata ascoltata la preside del plesso scolastico, Monia Lai, oltre alle maestre e ai dipendenti presenti quel giorno. E si cerca di capire se sono stati rispettati tutti i criteri di sicurezza.

incidente asilo l'aquilaINCIDENTE ASILO L'AQUILAINCIDENTE ASILO L'AQUILAINCIDENTE ASILO L'AQUILAincidente asilo l'aquila vittima tommaso

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...