incidente asilo laquila l'aquila

“È STATO UN ERRORE UMANO, UNA MARCIA TOLTA INAVVERTITAMENTE” – COSA È SUCCESSO ALL’ASILO DE L’AQUILA? LA MAMMA CHE HA PARCHEGGIATO LA VOLKSWAGEN PASSAT AVEVA INGRANATO LA MARCIA, CON IL CAMBIO MANUALE, ED È SCESA A PRENDERE LE BAMBINE. SAREBBE STATO IL FIGLIO CHE È RIMASTO IN AUTO A DARE UN COLPO AL CAMBIO, PER SBAGLIO. IL FRENO MOTORE NON HA RETTO E L’AUTO HA INIZIATO LA SUA CORSA, TRAVOLGENDO E UCCIDENDO IL PICCOLO TOMMASO D’AGOSTINO – MA LA PROCURA NON È CONVINTA E VUOLE CAPIRE SE CI SONO RESPONSABILITÀ DELLA SCUOLA: QUALCUNO DOVEVA (E POTEVA) CONTROLLARE I BAMBINI ALL’USCITA…

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

INCIDENTE ALL'ASILO - L'AQUILA

«Mammaa!!!». Il grido di suo figlio che le ha gelato il sangue. Il tentativo disperato di fermare «con le mani» l'auto che veniva giù senza controllo, rischiando di finirci sotto: «Mi sono scansata solo all'ultimo momento». E poi lo schianto. Il cancello divelto. I bambini schiacciati. Le urla. I pianti. E suo figlio a terra, scappato dal finestrino dell'auto che non sapeva controllare, «anche lui ferito».

 

Eccola, tra lacrime e singhiozzi, tutta la tragedia della mamma 38enne, di origini bulgare, che era andata a prendere le due figlie nell'asilo dove i piccoli giocavano in giardino, lasciando il figlio maggiore nell'auto parcheggiata sulla rampa interna al cortile della scuola che finiva proprio nel parchetto. Era consentito.

 

TOMMASO DAGOSTINO, IL BAMBINO MORTO NELL'INCIDENTE ALL'ASILO - L'AQUILA

Le mamme non riuscivano a parcheggiare all'esterno. E lei doveva riprendere le gemelline. Non avrebbe mai immaginato che quella macchina pochi secondi dopo sarebbe finita contro la recinzione e, quindi, sui bambini: uccidendo Tommaso, di 4 anni, e ferendone altri cinque, tutti in via di miglioramento. Solo una resta in terapia intensiva al Gemelli. Gli altri sono fuori pericolo.

 

La donna l'ha raccontata in un interrogatorio drammatico ieri, per un'ora e mezzo, ai magistrati, il pm Stefano Gallo e il procuratore capo Michele Renzo, e agli uomini della squadra mobile dell'Aquila che hanno svolto i primi accertamenti. «Disperata» per quello che è accaduto, la donna avrebbe ammesso ciò che più le pesa sulla coscienza: «Non avevo inserito il freno». C'è un pulsante sulla Volkswagen Passat che lo innesca. Lei però ha ingranato la marcia, con il cambio manuale, ed è scesa a prendere le bambine. Erano pochi passi.

 

Sarebbe tornata immediatamente. Ma il figlio ha dato un colpo a quel cambio. Il freno motore non ha retto. E l'auto è venuta giù. «È stato un errore umano, una marcia tolta inavvertitamente», avrebbe spiegato tra le lacrime la donna agli inquirenti che l'accusano di omicidio stradale. Quindi nessun malfunzionamento, e nessun giallo su quel freno che era saltato.

 

incidente asilo l'aquila dinamica

La donna lo avrebbe riferito così: «Ricordo quando ho parcheggiato di aver inserito la prima marcia ma non il freno a mano». E poi avrebbe ripercorso con gli inquirenti quegli istanti di terrore iniziati con l'urlo disperato del figlio dodicenne: il settimo bambino devastato dall'incidente. «Mi ha avvertito mio figlio gridando mamma» chiamata a fronteggiare anche il dramma di suo figlio, sconvolto dalla tragedia, e delle bambine testimoni delle fasi concitate successive all'incidente.

incidente asilo l'aquila vittima tommaso

Nei giorni scorsi, attraverso l'avvocato Valentini, la donna aveva esternato il dolore suo e dell'intera famiglia per quanto accaduto. E all'apparire di notizie che accreditavano un perdono già avvenuto da parte della famiglia di Tommaso aveva mandato a dire: «Sono parole che un po' ci sollevano. La loro tragedia è anche la nostra. Vorremmo tanto che non fosse mai accaduto».

 

INCIDENTE ASILO L'AQUILA

«Tutta la famiglia è addolorata, sconvolta. Marito e moglie non riescono a darsi pace. I tre bambini sono sotto choc. È una tragedia nella tragedia. È una colpa, ma ci sono anche circostanze sfortunate e fortuite per una donna che ogni giorno faceva questi movimenti», aggiunge il legale. Ma l'inchiesta va avanti. La Procura vuole passare al vaglio eventuali responsabilità ulteriori di chi avrebbe dovuto salvaguardare i bimbi. È già stata ascoltata la preside del plesso scolastico, Monia Lai, oltre alle maestre e ai dipendenti presenti quel giorno. E si cerca di capire se sono stati rispettati tutti i criteri di sicurezza.

incidente asilo l'aquilaINCIDENTE ASILO L'AQUILAINCIDENTE ASILO L'AQUILAINCIDENTE ASILO L'AQUILAincidente asilo l'aquila vittima tommaso

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO