stephane distinguin gioconda

“VENDIAMO LA GIOCONDA PER 50 MILIARDI” – LA PROVOCAZIONE (MANCO TANTO) DELL’IMPRENDITORE STÉPHANE DISTINGUIN: “POTREBBE ESSERE UN BUON AFFARE DA UN PUNTO DI VISTA ECONOMICO E ANCHE CULTURALE. SUSCITA TROPPE PASSIONI, MOLTO NAZIONALISMO. LIBERIAMOCENE E FACCIAMO FRUTTARE LA GIOCONDA IN MODO DIVERSO, PIÙ MODERNO” – “IL VALORE? POSSIAMO STIMARE CHE FRUTTI AL LOUVRE TRE MILIARDI L’ANNO. CINQUANTA MILIARDI MI PARE RAGIONEVOLE PERCHÉ…”

 

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

FOLLA ALLA GIOCONDA

 

gioconda louvre

La Gioconda è l'«albero che nasconde la foresta», un totem del patrimonio che non aiuta la nuova creazione, un «oggetto alto 79,4 centimetri, largo 54,4 e profondo 14 millimetri» che come un buco nero attrae tutto l' interesse a scapito di altri capolavori (anche l' enorme «Le Nozze di Cana» del Veronese, appeso lì accanto, passa inosservato).

 

stephane distinguin 3

Provoca bisticci con gli italiani che gridano con riflesso pavloviano «ridateci la Gioconda!» a ogni screzio con i francesi, ma la sua presenza al Louvre è anche la traccia di una antica grandeur alla cui scomparsa, quando in città mancano mascherine e tamponi, Parigi dovrebbe finalmente rassegnarsi. Per tutte queste e altre ragioni, dice Stéphane Distinguin, è venuto il momento: vendiamo la Gioconda.

emmanuel macron stephane distinguin

 

Cediamola per almeno 50 miliardi di euro a qualche principe arabo, o facciamone la garanzia di una nuova moneta virtuale, o mandiamola in tournée nelle Puglie per far ripartire il turismo. Un' idea poi non così folle, che fa discutere da quando, qualche giorno fa, è stata lanciata sulla rivista Usbek & Rica dal fondatore della società Fabernovel, specializzata nell' innovazione digitale (molti clienti tra i quali Le Monde , i taxi parigini G7 o Canal Plus).

gioconda louvre

 

Signor Distinguin, davvero vuole vendere la Gioconda?

stephane distinguin

«Penso che potrebbe essere un buon affare, da un punto di vista economico e anche culturale. A tempi straordinari, risposte inedite. Il settore è a pezzi, la famosa eccezione culturale francese rischia di svanire, gli unici ad avere i mezzi per tentare qualche reazione sono i colossi americani, come Netflix che da qualche giorno propone sulla sua piattaforma anche i film di François Truffaut».

 

salvator mundi

E quindi?

«Vendiamo il gioiello di famiglia, per finanziare il rilancio di un mondo della cultura che altrimenti rischia di non sopravvivere al coronavirus».

 

Quali reazioni ha raccolto la sua proposta?

«Le più varie, dai nostalgici della monarchia che inorridiscono, ai conservatori che scuotono la testa perché il patrimonio coincide con l' identità di un popolo, ai più progressisti che comprendono la mia voglia di guardare avanti.

Poi ho avuto anche amici italiani che mi hanno ripetuto come sempre "La Gioconda è nostra", benché sia stata acquistata dal re Francesco I».

 

staccare la gioconda

Lei cita il «Salvator Mundi» di Leonardo da Vinci, messo all' asta a New York nel 2017 e venduto a un miliardario saudita per 450 milioni di dollari. Ma la Gioconda non è inestimabile?

uomo vitruviano

«Possiamo provare ad azzardare un prezzo. Diciamo come minimo cento volte il "Salvator Mundi" di Leonardo? Teniamo contro che l'"Uomo vitruviano" fatto arrivare a Parigi per i 500 anni è stato assicurato per un miliardo. Possiamo stimare che la Gioconda frutti al Louvre e indirettamente all' economia francese (tra merchandising, alberghi e biglietti aerei) grosso modo tre miliardi di euro l' anno. Cinquanta miliardi mi pare ragionevole, perché l' operazione abbia un senso bisogna chiedere una cifra enorme. Sull' opportunità di tentare una valutazione c' è il precedente di Detroit, la città che in pieno fallimento nel 2014 chiese a Christie' s di stimare i capolavori del suo museo: 866,9 milioni di dollari ».

 

warhol gioconda

Ma a lei la Gioconda proprio non piace?

«Non particolarmente. La trovo un po' inquietante, suscita troppe passioni, molto nazionalismo. Possiamo chiederci se sia francese, italiana o se invece appartenga all' umanità. Il fatto che Monna Lisa sia una donna poi forse ha qualche peso, è oggetto di un' antica e superabile ossessione del possesso. Liberiamocene, alleggeriamoci del fardello del passato. Facciamo fruttare la Gioconda in modo diverso, più moderno.

Potrebbe essere il primo passo verso un nuovo sistema di sostegno alla creazione artistica».

la gioconda monna lisa La Gioconda di Leonardo Da Vinci stephane distinguin 1stephane distinguin 2LA GIOCONDA SULLA PIZZA EDOARDO BARALDI HOLLANDE GIOCONDA finale del mondiale francia croazia le polemiche sulla gioconda con la maglietta francesegiocondaGIOCONDA CON LA CHADOR gioconda 017finale del mondiale francia croazia le polemiche sulla gioconda con la maglietta francese 4il deep fake della giocondagioconda con la maglia della franciagiocondagioconda e gioconda torloniagioconda e gioconda nudagiocondaduchamp la gioconda con i baffi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO