claudio vanin luigi brugnaro ching chiat kwong

“IL VERO OBIETTIVO DI KWONG ERA L’AREA PILI, DI PROPRIETÀ DEL SINDACO” – PARLA CLAUDIO VANIN, IL MANAGER CHE HA SCOPERCHIATO LO SCANDALO MAZZETTE A VENEZIA: “SECONDO ME È STATO BRUGNARO A CHIEDERE AL MAGNATE DI SINGAPORE CHIAT CHING KWONG DI COMPRARE PALAZZO PAPADOPOLI E IL DONÀ. LUI NON LI VOLEVA. L’OBIETTIVO ERA L’AREA PILI, DOVE C’ERANO PROGETTI PER 430MILA METRI QUADRATI. UN’OPERAZIONE DA 1,8 MILIARDI. GLI INTERESSI CONVERGEVANO”

Estratto dell’articolo di Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

CLAUDIO VANIN

Ogni indagine penale ha il suo grande accusatore. Nel caso di Venezia si tratta di Claudio Vanin, dirigente aziendale trevigiano di 56 anni che a un certo punto della sua vita ha deciso di rompere gli argini e denunciare questa storia di malaffare.

 

[…] L’ha urlato al mondo: una denuncia in procura, un’altra ai politici dell’opposizione, infine il botto in tivù, Report. Dietro a tutto c’è un uomo che ha rappresentato per lui il sogno di ricchezza per poi diventare simbolo della sua rovinosa caduta.

 

CHING CHIAT KWONG

È Chiat Ching Kwong, il magnate di Singapore che aveva scelto Venezia come fiore all’occhiello del suo impero e che ora è finito indagato nell’inchiesta dei pm lagunari per la vicenda dei 73 mila euro versati all’assessore Renato Boraso per l’acquisto di Palazzo Papadopoli […].

 

Dottor Vanin, per l’accusa quei 73 mila euro sono stati versati da lei su indicazione di Luis Lotti, il manager di Kwong in Italia. È così?

«Sono stato io a raccontarlo. Lo scopo di Kwong era forse quello di risparmiare sull’acquisto dei palazzi veneziani, oltre al Papadopoli anche il Donà. Vorrei ricordare che la prima perizia valutava il Papadopoli 18 milioni di euro, poi ridotti a 14 , infine 10,8. Probabilmente per ottenere questo ribasso ha pagato Boraso».

 

RENATO BORASO

Pare che pochi fossero interessati all’acquisto, le aste erano andate deserte. Il calo del prezzo si poteva giustificare anche così.

«Neppure Kwong voleva quei palazzi. […] Secondo me è stato il sindaco Brugnaro a chiedergli di comprarli, per lanciare in città il nome di Kwong».

 

Motivo?

«L’obiettivo era l’area Pili, di proprietà del sindaco che Kwong avrebbe voluto prendere per farne qualcosa di unico. Lì c’erano progetti per 430 mila metri quadrati edificabili, palazzi alti 100 metri, una torre principale di 125 con in cima un ristorante panoramico. Un’operazione da 1,8 miliardi, non 1,3 come dicono tutti. Gli interessi convergevano».

 

LUIGI BRUGNARO RENATO BORASO

[…] Come nasce il suo rapporto con Kwong?

«Io sono direttore tecnico della Sama Global Italia che aveva acquisito un’opera a Certaldo, in Toscana, in un’azienda agricola acquistata da Kwong nel 2012. Ci siamo conosciuti in quell’occasione e abbiamo iniziato a collaborare».

 

Perché ha denunciato?

«L’ho fatto quando ho visto cose che non andavano bene». […] «Una serie di questioni collegate a Firenze, a Venezia e altre operazioni. Avevo in piedi 18 progetti con Kwong con decine di professionisti che ci stavano lavorando. Non mi piaceva il modo di operare di Lotti, l’ho detto a Kwong, lui ha fatto finta di non vedere cosa stava succedendo e ho deciso di chiudere. La Sama Global avanza svariati milioni di euro da lui, se non pagherà per noi si fa dura. Al progetto Pili avevano lavorato decine di professionisti che non sono stati mai pagati».

 

 

palazzo Papadopoli

[…] Questa inchiesta sarà per lei un riscatto.

«Sono stato massacrato per 6 anni, minacciato anche di morte per le mie scelte. Ora sono più sereno».

 

Ma ha praticamente confessato una tangente, non è indagato?

«Non credo, io ho saputo che quei soldi erano una tangente solo successivamente. E quando l’ho saputo ho denunciato».

CLAUDIO VANIN RENATO BORASO CHING CHIAT KWONG

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…