donald trump tiktok

“VIETEREMO TIKTOK NEGLI STATI UNITI” – DONALD TRUMP ANNUNCIA CHE INTERVERRÀ NELLE PROSSIME ORE CONTRO L’APP CINESE E SI DICE CONTRARIO ALLA CESSIONE A MICROSOFT. MA PERCHÉ? SE DIVENTASSE AMERICANA NON POTREBBE PIÙ ESSERE ACCUSATA DI SPIONAGGIO PER CONTO DI PECHINO – LA REAZIONE DELLE INFLUENCER CHE GUADAGNANO MILIONI CON I BALLETTI SCEMI – VIDEO

MICROSOFT È IN TRATTATIVA PER COMPRARE TIKTOK

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/tiktok-chi-microsoft-ndash-rsquo-azienda-fondata-bill-243560.htm

donald trump

 

 

Trump: Vieterò TikTok in Usa, contrario a cessione a Microsoft

(LaPresse/AP) - Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato che interverrà nelle prossime ore per vietare negli Stati Uniti la app TikTok, di proprietà cinese. L'annuncio il tycoon lo ha fatto parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force One mentre tornava dalla Florida venerdì, spiegando che interverrà nella giornata locale di sabato.

 

tiktok

"Per quanto riguarda TikTok, lo vieteremo negli Stati Uniti", ha dichiarato Trump, spiegando che per farlo può avvalersi di poteri economici d'emergenza o di un ordine esecutivo, cioè un decreto. "Ho questa autorità", ha sottolineato, precisando che il testo "verrà firmato domani".

 

donald trump xi jinping

I commenti di Trump sono giunti dopo la pubblicazione di alcune notizie di stampa, su Bloomberg News e the Wall Street Journal, secondo cui l'amministrazione stava pianificando di ordinare alla cinese ByteDance di vendere TikTok; e sempre venerdì il New York Times e Fox Business, citando fonti anonime, riferivano che Microsoft fosse in trattativa per comprare TikTok. Trump, secondo quanto riporta Nbc News, si è detto contrario a un accordo che coinvolga Microsoft.

 

Trump: Vieterò TikTok in Usa, contrario a cessione a Microsoft-2

zhang yiming, fondatore di bytedance (tiktok)

(LaPresse/AP) - La decisione di vietare TikTok giunge in un periodo di tensione altissima fra l'amministrazione Trump e il governo cinese per una serie di questioni, fra cui la gestione del coronavirus da parte di Pechino e le dispute commerciali fra i due Paesi.

 

Le operazioni di TikTok negli Usa sono sotto la lente del Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti, un comitato governativo, dal momento che sono fonte di preoccupazioni per sicurezza nazionale e censura.

 

commenti al ban di tiktok annunciato da trump

A seguito della pubblicazione delle indiscrezioni sulle trattative di Microsoft, il colosso informatico si è rifiutato di commentare, mentre TikTok ha diffuso una dichiarazione in cui si limita ad affermare che "non commentiamo rumors o speculazioni, ma siamo fiduciosi nel successo di TikTok sul lungo termine".

 

TikTok, perché Trump vuole bloccarlo e Microsoft vuole comprarlo

Michela Rovelli per www.corriere.it

 

Il polverone attorno a TikTok si infittisce e la posizione del social network più amato dagli adolescenti si complica sempre di più. Tra indagini, blocchi statali, critiche alla privacy il suo futuro è tanto incerto quanto evidente è il suo successo.

microsoft

 

Le ultime mosse coinvolgono il presidente americano Trump - forse il nemico numero uno della piattaforma cinese - ma anche, a sorpresa, un colosso della tecnologia americana: Microsoft. Il primo vuole bandirla dal Paese, il secondo invece la vuole comprare. Le motivazioni sono diverse, le prospettive anche. Ma andiamo con ordine.

xi jinping

 

Il caso TikTok

TikTok è un social network nato da un'idea dell'imprenditore (e informatico) Zhang Yiming, oggi di proprietà di Bytedance, multinazionale cinese che, secondo Reuters, oggi, è stata valutata anche 50 miliardi di dollari. TikTok è la versione del social dedicato al mondo «occidentale», mentre nel Paese asiatico l'app utilizzata — è identica — si chiama Douyin.

 

Il suo successo mondiale è scoppiato soprattutto dopo l'acquisizione dell'americana Musical.ly, avvenuta nel 2017 per un miliardo di dollari. Oggi conta 800 milioni di utenti attivi ed è stata scaricata oltre due miliardi di volte.

la reazione della star di tiktok dixie d'amelio al ban annunciato da trump 1

 

Un colosso, insomma, a tutti gli effetti. Che cresce in modo rapido e preoccupa soprattutto a causa della sua origine cinese. Si mette in dubbio la gestione della privacy, l'utilizzo dei dati personali degli utenti — in gran parte minorenni — e i possibili rapporti con il governo di Pechino.

 

Dopo la sua esplosione nel 2019, TiTok è stata messa sotto la lente di ingrandimento in molte parti del mondo. Se da una parte l'Unione europea sta studiando le possibili violazioni, da parte dell'app, al Gdpr (il regolamento per la gestione della privacy) dall'altra l'India ha già deciso di bloccarne l'utilizzo in tutto il Paese.

 

Per TikTok è stato un colpo: un terzo dei suoi utenti vivono qui. Secondo il governo di New Delhi mette a rischio la sicurezza nazionale ma la decisione deve essere guardata anche nell'ambito delle tensioni militari che scorrono sul confine tra Cina e India.

 

Perché Microsoft vuole comprare TikTok

addison rae commenta il ban di tiktok by trump

Dicevamo che TikTok è stato valutato anche 50 miliardi di dollari. Sì, perché non sono pochi i soggetti che hanno pensato di acquisirla, visto il suo apparentemente inarrestabile successo. Secondo Reuters alcuni investitori di Bytedance, tra cui Sequoia e General Atlantic, hanno proposto una cifra pari a 50 miliardi di dollari.

 

Si tratta di un numero 50 volte superiore a quello previsto per i ricavi del 2020. Ma in precedenza, l'azionista Cheetah Mobile l'aveva valutata 140 miliardi. Un piatto ghiotto, insomma. Che fa gola anche a una multinazionale americana che, in quanto a posizionamento nel mondo social, potrebbe migliorare.

 

addison rae

Parliamo di Microsoft, già proprietaria di LinkedIn, e che — secondo il New York Times — avrebbe avviato una trattativa che ha come scopo l'acquisizione della piattaforma. Su questo si sa poco: a che punto è il dialogo, la cifra proposta. Forse qualche dettaglio in più lo avremo lunedì. Ma una certezza l'ha data Trump: il presidente degli Stati Uniti si è detto «fortemente contrario» alla cessione del social alla casa di Redmond.

 

Poco si può prevedere su come andrà a finire questa discussione — davvero Trump può fermarla? — ma di sicuro, se andasse in porto scuoterebbe, e non poco, gli equilibri della Silicon Valley. TikTok è forse l'unico concorrente che viene da oltremare nel settore, e già da mesi sta ribaltando le strategie di colossi come Facebook e YouTube.

 

la reazione della star di tiktok hyram al ban annunciato da trump

Dall'altra parte c'è da considerare il periodo storico. Un momento in cui quattro dei più importanti Ceo della tecnologia — Jeff Bezos, Tim Cook, Sundar Pichai e Mark Zuckerberg — sono stati chiamati a testimoniare davanti al Congresso per le posizioni dominanti e monopolistiche delle società che guidano. Nel mirino dei politici americani, c'erano anche le grandi acquisizioni che hanno portato a conglomerati di potere quali Amazon, Apple, Google e Facebook. Un'audizione a cui però non ha partecipato proprio la protagonista della trattativa: Microsoft.

 

Perché Trump vuole bloccare TikTok

Fondamentale, per contestualizzare la possibile acquisizione da parte di Microsoft, è la posizione traballante di TikTok negli Stati Uniti. Il Comitato per gli investimenti stranieri del Paese (il Cfius) — un ente governativo che analizza appunto le potenziali acquisizioni e i relativi rischi — ha sollevato preoccupazioni sempre in riferimento alla sicurezza dei dati personali gestiti dalla piattaforma cinese.

la ricchezza di jeff bezos in chicchi di riso su tiktok 2

 

E in generale, negli Usa, si sta portando avanti quasi una battaglia nei confronti di un'app che viene considerata un pericolo e una minaccia nazionale. A inizio luglio il segretario di Stato Mike Pompeo ha annunciato che si stava valutando il bando delle app cinesi, tra cui TikTok. Il motivo: «Danno le informazioni dei cittadini al partito comunista cinese». E ci si è messa anche Anonymous a dare l'allarme, consigliando agli utenti di «cancellarla subito.

La Cina la usa per spiarvi».

 

Insomma, la guerra fredda tra gli Usa e il Paese asiatico ha prima colpito il mondo dell'hardware (vedi caso Huawei) e ora pare stia passando a quello del software. Trump, tra l'altro, ha anche motivi «personali» per avercela con TikTok. Gli adolescenti che popolano il social network pare abbiano contribuito a rovinare uno dei suoi (pochi) eventi elettorali a Tusla. Comunque, ha già pronta la prossima mossa, piuttosto definitiva: ha già assicurato che è in arrivo un decreto per vietare ufficialmente l'uso della piattaforma negli Stati Uniti.

 

ragazzine su tiktok

Come potrebbe avvenire il blocco di TikTok

Qualora ufficializzato, il divieto di utilizzo di TikTok potrebbe avvenire in diversi modi. Il punto di partenza sarebbe ordinare a Apple e Google di eliminare l'applicazione dai rispettivi Store. Per farlo, bisognerebbe aggiungere la società proprietaria di TikTok, ByteDance, a una lista «nera» del Dipartimento del Commercio di aziende con cui gli americani non possono collaborare. Come Huawei.

 

Questa prima mossa eviterebbe nuovi download, mentre per quelli già effettuati la strategia potrebbe essere di bloccare nuovi aggiornamenti o la ricezione di notifiche. Ipotesi più radicale: chiedere a Apple e Google di impedire il lancio dell'applicazione, utilizzando uno strumento chiamato «Kill Switch».

commenti al ban di tiktok annunciato da trump 1

 

Ordine che starebbe molto scomodo ai due colossi, perché si vedrebbero obbligati ad agire attivamente sugli smartphone dei loro utenti. L'ipotesi più semplice invece sarebbe quella di intervenire sui provider locali, chiedendo loro di bloccare l'accesso al server di TikTok e dunque oscurando i video caricati. Quest'ultima è la strada scelta ad esempio dall'India.

matteo salvini e le noccioline su tiktokmatteo salvini su tiktokragazzine su tiktok 1zhang yiming con tim cookmatteo salvini con le galline su tiktokadolescenti su tiktok 2tiktok 2tiktok 11tiktok 3adolescenti su tiktokmatteo salvini abbraccia indiani su tiktok 2zhang yiming fondatore di bytedance (tiktok)aborto su tiktok 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...