donald trump tiktok

“VIETEREMO TIKTOK NEGLI STATI UNITI” – DONALD TRUMP ANNUNCIA CHE INTERVERRÀ NELLE PROSSIME ORE CONTRO L’APP CINESE E SI DICE CONTRARIO ALLA CESSIONE A MICROSOFT. MA PERCHÉ? SE DIVENTASSE AMERICANA NON POTREBBE PIÙ ESSERE ACCUSATA DI SPIONAGGIO PER CONTO DI PECHINO – LA REAZIONE DELLE INFLUENCER CHE GUADAGNANO MILIONI CON I BALLETTI SCEMI – VIDEO

MICROSOFT È IN TRATTATIVA PER COMPRARE TIKTOK

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/tiktok-chi-microsoft-ndash-rsquo-azienda-fondata-bill-243560.htm

donald trump

 

 

Trump: Vieterò TikTok in Usa, contrario a cessione a Microsoft

(LaPresse/AP) - Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato che interverrà nelle prossime ore per vietare negli Stati Uniti la app TikTok, di proprietà cinese. L'annuncio il tycoon lo ha fatto parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force One mentre tornava dalla Florida venerdì, spiegando che interverrà nella giornata locale di sabato.

 

tiktok

"Per quanto riguarda TikTok, lo vieteremo negli Stati Uniti", ha dichiarato Trump, spiegando che per farlo può avvalersi di poteri economici d'emergenza o di un ordine esecutivo, cioè un decreto. "Ho questa autorità", ha sottolineato, precisando che il testo "verrà firmato domani".

 

donald trump xi jinping

I commenti di Trump sono giunti dopo la pubblicazione di alcune notizie di stampa, su Bloomberg News e the Wall Street Journal, secondo cui l'amministrazione stava pianificando di ordinare alla cinese ByteDance di vendere TikTok; e sempre venerdì il New York Times e Fox Business, citando fonti anonime, riferivano che Microsoft fosse in trattativa per comprare TikTok. Trump, secondo quanto riporta Nbc News, si è detto contrario a un accordo che coinvolga Microsoft.

 

Trump: Vieterò TikTok in Usa, contrario a cessione a Microsoft-2

zhang yiming, fondatore di bytedance (tiktok)

(LaPresse/AP) - La decisione di vietare TikTok giunge in un periodo di tensione altissima fra l'amministrazione Trump e il governo cinese per una serie di questioni, fra cui la gestione del coronavirus da parte di Pechino e le dispute commerciali fra i due Paesi.

 

Le operazioni di TikTok negli Usa sono sotto la lente del Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti, un comitato governativo, dal momento che sono fonte di preoccupazioni per sicurezza nazionale e censura.

 

commenti al ban di tiktok annunciato da trump

A seguito della pubblicazione delle indiscrezioni sulle trattative di Microsoft, il colosso informatico si è rifiutato di commentare, mentre TikTok ha diffuso una dichiarazione in cui si limita ad affermare che "non commentiamo rumors o speculazioni, ma siamo fiduciosi nel successo di TikTok sul lungo termine".

 

TikTok, perché Trump vuole bloccarlo e Microsoft vuole comprarlo

Michela Rovelli per www.corriere.it

 

Il polverone attorno a TikTok si infittisce e la posizione del social network più amato dagli adolescenti si complica sempre di più. Tra indagini, blocchi statali, critiche alla privacy il suo futuro è tanto incerto quanto evidente è il suo successo.

microsoft

 

Le ultime mosse coinvolgono il presidente americano Trump - forse il nemico numero uno della piattaforma cinese - ma anche, a sorpresa, un colosso della tecnologia americana: Microsoft. Il primo vuole bandirla dal Paese, il secondo invece la vuole comprare. Le motivazioni sono diverse, le prospettive anche. Ma andiamo con ordine.

xi jinping

 

Il caso TikTok

TikTok è un social network nato da un'idea dell'imprenditore (e informatico) Zhang Yiming, oggi di proprietà di Bytedance, multinazionale cinese che, secondo Reuters, oggi, è stata valutata anche 50 miliardi di dollari. TikTok è la versione del social dedicato al mondo «occidentale», mentre nel Paese asiatico l'app utilizzata — è identica — si chiama Douyin.

 

Il suo successo mondiale è scoppiato soprattutto dopo l'acquisizione dell'americana Musical.ly, avvenuta nel 2017 per un miliardo di dollari. Oggi conta 800 milioni di utenti attivi ed è stata scaricata oltre due miliardi di volte.

la reazione della star di tiktok dixie d'amelio al ban annunciato da trump 1

 

Un colosso, insomma, a tutti gli effetti. Che cresce in modo rapido e preoccupa soprattutto a causa della sua origine cinese. Si mette in dubbio la gestione della privacy, l'utilizzo dei dati personali degli utenti — in gran parte minorenni — e i possibili rapporti con il governo di Pechino.

 

Dopo la sua esplosione nel 2019, TiTok è stata messa sotto la lente di ingrandimento in molte parti del mondo. Se da una parte l'Unione europea sta studiando le possibili violazioni, da parte dell'app, al Gdpr (il regolamento per la gestione della privacy) dall'altra l'India ha già deciso di bloccarne l'utilizzo in tutto il Paese.

 

Per TikTok è stato un colpo: un terzo dei suoi utenti vivono qui. Secondo il governo di New Delhi mette a rischio la sicurezza nazionale ma la decisione deve essere guardata anche nell'ambito delle tensioni militari che scorrono sul confine tra Cina e India.

 

Perché Microsoft vuole comprare TikTok

addison rae commenta il ban di tiktok by trump

Dicevamo che TikTok è stato valutato anche 50 miliardi di dollari. Sì, perché non sono pochi i soggetti che hanno pensato di acquisirla, visto il suo apparentemente inarrestabile successo. Secondo Reuters alcuni investitori di Bytedance, tra cui Sequoia e General Atlantic, hanno proposto una cifra pari a 50 miliardi di dollari.

 

Si tratta di un numero 50 volte superiore a quello previsto per i ricavi del 2020. Ma in precedenza, l'azionista Cheetah Mobile l'aveva valutata 140 miliardi. Un piatto ghiotto, insomma. Che fa gola anche a una multinazionale americana che, in quanto a posizionamento nel mondo social, potrebbe migliorare.

 

addison rae

Parliamo di Microsoft, già proprietaria di LinkedIn, e che — secondo il New York Times — avrebbe avviato una trattativa che ha come scopo l'acquisizione della piattaforma. Su questo si sa poco: a che punto è il dialogo, la cifra proposta. Forse qualche dettaglio in più lo avremo lunedì. Ma una certezza l'ha data Trump: il presidente degli Stati Uniti si è detto «fortemente contrario» alla cessione del social alla casa di Redmond.

 

Poco si può prevedere su come andrà a finire questa discussione — davvero Trump può fermarla? — ma di sicuro, se andasse in porto scuoterebbe, e non poco, gli equilibri della Silicon Valley. TikTok è forse l'unico concorrente che viene da oltremare nel settore, e già da mesi sta ribaltando le strategie di colossi come Facebook e YouTube.

 

la reazione della star di tiktok hyram al ban annunciato da trump

Dall'altra parte c'è da considerare il periodo storico. Un momento in cui quattro dei più importanti Ceo della tecnologia — Jeff Bezos, Tim Cook, Sundar Pichai e Mark Zuckerberg — sono stati chiamati a testimoniare davanti al Congresso per le posizioni dominanti e monopolistiche delle società che guidano. Nel mirino dei politici americani, c'erano anche le grandi acquisizioni che hanno portato a conglomerati di potere quali Amazon, Apple, Google e Facebook. Un'audizione a cui però non ha partecipato proprio la protagonista della trattativa: Microsoft.

 

Perché Trump vuole bloccare TikTok

Fondamentale, per contestualizzare la possibile acquisizione da parte di Microsoft, è la posizione traballante di TikTok negli Stati Uniti. Il Comitato per gli investimenti stranieri del Paese (il Cfius) — un ente governativo che analizza appunto le potenziali acquisizioni e i relativi rischi — ha sollevato preoccupazioni sempre in riferimento alla sicurezza dei dati personali gestiti dalla piattaforma cinese.

la ricchezza di jeff bezos in chicchi di riso su tiktok 2

 

E in generale, negli Usa, si sta portando avanti quasi una battaglia nei confronti di un'app che viene considerata un pericolo e una minaccia nazionale. A inizio luglio il segretario di Stato Mike Pompeo ha annunciato che si stava valutando il bando delle app cinesi, tra cui TikTok. Il motivo: «Danno le informazioni dei cittadini al partito comunista cinese». E ci si è messa anche Anonymous a dare l'allarme, consigliando agli utenti di «cancellarla subito.

La Cina la usa per spiarvi».

 

Insomma, la guerra fredda tra gli Usa e il Paese asiatico ha prima colpito il mondo dell'hardware (vedi caso Huawei) e ora pare stia passando a quello del software. Trump, tra l'altro, ha anche motivi «personali» per avercela con TikTok. Gli adolescenti che popolano il social network pare abbiano contribuito a rovinare uno dei suoi (pochi) eventi elettorali a Tusla. Comunque, ha già pronta la prossima mossa, piuttosto definitiva: ha già assicurato che è in arrivo un decreto per vietare ufficialmente l'uso della piattaforma negli Stati Uniti.

 

ragazzine su tiktok

Come potrebbe avvenire il blocco di TikTok

Qualora ufficializzato, il divieto di utilizzo di TikTok potrebbe avvenire in diversi modi. Il punto di partenza sarebbe ordinare a Apple e Google di eliminare l'applicazione dai rispettivi Store. Per farlo, bisognerebbe aggiungere la società proprietaria di TikTok, ByteDance, a una lista «nera» del Dipartimento del Commercio di aziende con cui gli americani non possono collaborare. Come Huawei.

 

Questa prima mossa eviterebbe nuovi download, mentre per quelli già effettuati la strategia potrebbe essere di bloccare nuovi aggiornamenti o la ricezione di notifiche. Ipotesi più radicale: chiedere a Apple e Google di impedire il lancio dell'applicazione, utilizzando uno strumento chiamato «Kill Switch».

commenti al ban di tiktok annunciato da trump 1

 

Ordine che starebbe molto scomodo ai due colossi, perché si vedrebbero obbligati ad agire attivamente sugli smartphone dei loro utenti. L'ipotesi più semplice invece sarebbe quella di intervenire sui provider locali, chiedendo loro di bloccare l'accesso al server di TikTok e dunque oscurando i video caricati. Quest'ultima è la strada scelta ad esempio dall'India.

matteo salvini e le noccioline su tiktokmatteo salvini su tiktokragazzine su tiktok 1zhang yiming con tim cookmatteo salvini con le galline su tiktokadolescenti su tiktok 2tiktok 2tiktok 11tiktok 3adolescenti su tiktokmatteo salvini abbraccia indiani su tiktok 2zhang yiming fondatore di bytedance (tiktok)aborto su tiktok 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…