roberto maroni attilio fontana matteo salvini

LEGA-MI MA DI INCHIESTE STRAZIAMI ­– IN LOMBARDIA È PARTITO L’ASSALTO AL CARROCCIO! DAI SOLDI ALLA “FILM COMMISSION” AI CAMICI DEL COGNATO DI FONTANA, PER I QUALI SPUNTA UNA DETERMINA CON CUI IN PIENA EMERGENZA COVID VENIVA ASSEGNATO UN POTERE ASSOLUTO DI SPESA AL DIRETTORE DI “ARIA” BONGIOVANNI (CHE HA FATTO ACQUISTI PER 600 MILIONI) – DOPO OTTO ANNI DI DOMINIO INCONTRASTATO AL PIRELLONE IL “SISTEMA LEGA” VIENE PICCONATO DELLA MAGISTRATURA

filippo bongiovanni aria lombardia

Paolo Colonnello e Monica Serra per “la Stampa”

 

L'ultima sorpresa per la procura di Milano nell'inchiesta sui camici venduti e poi donati dal cognato del presidente Attilio Fontana, è stata la scoperta di una "determina", cioè un atto d'indirizzo del governatore non sottoposto al voto della giunta, con la quale l'8 aprile scorso, in piena emergenza Covid, veniva assegnato a Filippo Bongiovanni, direttore generale di Aria, la società regionale adibita agli acquisti, un potere quasi assoluto di spesa. Bongiovanni, ora dimesso, avrebbe fatto acquisti per quasi 600 milioni di euro, molti necessari, alcuni superflui o addirittura farlocchi.

SALVINI MARONI E ATTILIO FONTANA

 

Come racconta per esempio l'inchiesta di Lecco su un imprenditore con mille euro di capitale che si è visto assegnare (e pagare sull'unghia) una commessa da 14 milioni di euro per mascherine nemmeno tutte consegnate. Da Lecco a Milano, da Pavia a Bergamo, per il Carroccio ultimamente è un assedio. Almeno una volta insieme alle inchieste aumentava anche il consenso.

 

andrea gambini

 

Adesso invece a moltiplicarsi sembrano essere solo le indagini, proprio nei territori considerati feudi leghisti, ovvero Bergamasca e Varesotto. Non è un caso dunque che nei decreti che ieri hanno accompagnato l'emersione della nuova inchiesta sul San Matteo di Pavia e i rapporti con Diasorin, i pm si propongano di «far luce sui legami politici» indicando tra i possibili «trait d'union» il direttore generale dell'Istituto Insubrico di Gerenzano, Andrea Gambini, già commissario della Lega varesina.

 

roberto maroni attilio fontana matteo salvini

Poi ci sono le inchieste sulla mancata zona rossa di Nembro e Alzano, sui morti nelle Rsa, sui camici forniti agli ospedali lombardi, sulla vendita di capannoni, su finanziamenti irregolari. Indagini che non di rado lambiscono lo stesso Fontana, sentito finora come testimone, archiviato per un presunto favore reso all'ex socio di studio, e ora sotto esame per la storia della fornitura dei camici fatta dal cognato Andrea Dini alla Regione.

 

andrea dini

Ma non è tanto Fontana, innocente fino a prova contraria, il problema principale dell'assedio giudiziario. Ad essere in crisi sembra essere, dopo 8 anni di dominio incontrastato sul Pirellone, l'intero "sistema Lega", ovvero quel coacervo di interessi e potere, che da anni costituisce l'intreccio indispensabile per poter occupare le poltrone che contano nell'ufficio più alto di Milano.

 

matteo salvini a cervia con l'ex compagna giulia martinelli

Dove si muovono, oltre ai "front man" della politica, uomini e donne molto lontani dai riflettori cui vengono attribuiti però grandi poteri. Come nel caso della nuova "zarina" del grattacielo di Palazzo Lombardia, Giulia Martinelli, capo della segreteria del governatore nonché ex consorte di Matteo Salvini e quindi, in virtù di questo legame, considerata influentissima nelle scelte che contano.

 

il capannone di cormano acquistato dalla lombardia film commission 2

Così come ad essere finiti nel mirino della magistratura sono esponenti poco noti al grande pubblico ma di primissimo piano nel Carroccio, per esempio i due commercialisti bergamaschi Andrea Manzoni e Alberto Di Rubba, rispettivamente revisore legale del gruppo Lega al Senato e direttore amministrativo di quello alla Camera, collaboratori del tesoriere del partito Giulio Centemero, per il quale nel dicembre scorso la Procura di Milano aveva chiesto un processo per finanziamento illecito, relativo a un finanziamento di 40mil euro da parte di Esselunga.

alberto di rubba 1

 

I nomi dei suoi due collaboratori commercialisti emergono anche nell'inchiesta genovese sulla scomparsa dei famosi 49 milioni di rimborsi e sono ora indagati per la vicenda della compravendita gonfiata di un immobile acquistato da una società della Regione, la Lombardia Film Commission, per 800 mila euro.          

filippo bongiovanni aria lombardia

luca sostegni lombardia film commission

 

giulia martinelli al votogiulia martinelli matteo salvinigiulia martinelli matteo salvinigiulia martinelli maroni

bossi salvini maronimaroni fontanail capannone di cormano acquistato dalla lombardia film commissionil capannone di cormano acquistato dalla lombardia film commission 1

alberto di rubba roberto maroni matteo salvinisalvini maroniandrea dini attilio fontana ANDREA DINI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?