isoardi salvini casimiro lieto

LIETO DI VEDERTI - SECONDO LA GUARDIA DI FINANZA, L’AUTORE DI RAI1 CASIMIRO LIETO E IL GIUDICE TRIBUTARIO ANTONIO MAURIELLO (NOMINATO IN QUOTA LEGA) AL TELEFONO CONCORDAVANO INCONTRI CON I BIG DELLA POLITICA NAZIONALE. COSA VERRA' FUORI DALLA TRASCRIZIONE DI ATTI, TELEFONATE E CHAT SUGLI SMARTPHONE? “IL CAPITONE” FINISCE AL FORNO?

Dario Del Porto per “la Repubblica - Edizione Napoli”

 

CASIMIRO LIETO

Quando parlavano al telefono, il giudice tributario Antonio Mauriello e l’autore televisivo Casimiro Lieto non parlavano solo di «argomenti di stretta attualità». Facevano di più: «Concordavano incontri con gli attuali vertici della politica nazionale», annotano gli investigatori della Guardia di Finanza nell’informativa depositata agli atti dell’inchiesta condotta dalla pm di Salerno Elena Guarino con il procuratore aggiunto Luigi Alberto Cannavale che vede Mauriello e Lieto agli arresti domiciliari per corruzione.

 

 Queste conversazioni, pur intercettate, non risultano essere state trascritte, né i finanzieri indicano con quali «vertici della politica» progettassero di incontrarsi. Non è un mistero però, e ne viene dato atto anche nell’informativa, che fra i vari programmi dei quali Lieto è autore vi fosse "La prova del cuoco", condotto da Elisa Isoardi, già compagna dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini.

CASIMIRO LIETO

 

E di Mauriello, professionista molto conosciuto e stimato ad Avellino (uno dei figli, Claudio, è il presidente della squadra di calcio del capoluogo irpino) la Finanza rimarca come «sia stato nominato nel luglio 2018 quale membro del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria in quota Lega». Un incarico che, viene evidenziato anche nell’ordinanza del giudice Piero Indinnimeo, «testimoniava e accentuava il peso politico» di Mauriello che incu- teva in altri giudici tributari un senso di «reverenza e rispetto».

 

ELISA ISOARDI E CASIMIRO LIETO

Le relazioni con esponenti politici non fanno parte però dell’inchiesta dei pm salernitani, impegnati invece a ricostruire il presunto sistema corruttivo del quale Mauriello avrebbe rappresentato «il dominus».

 

Il capitolo che coinvolge Lieto nasce dalle dichiarazioni di un ex giudice tributario, Fernando Spanò, che ha detto di aver conosciuto l’autore tv attraverso Mauriello e di avergli chiesto un posto di lavoro per il figlio (poi rifiutato) in occasione della decisione su un contenzioso tributario. In questi giorni, davanti alla pm Guarino, stanno sfilando nuovi testimoni. Sia Mauriello, difeso dall’avvocato Alfonso Quarto, sia Lieto, assistito dall’avvocato Valerio Spigarelli, sono stati interrogati e hanno fornito al giudice la loro versione dei fatti, ottenendo di lasciare il carcere per gli arresti domiciliari.

salvini isoardi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…