mascherina mascherine san pietro coronavirus

IL 5 LUGLIO POTREBBE DECADERE L'OBBLIGO DI INDOSSARE MASCHERINE ALL'APERTO (QUESTIONE SU CUI IL CTS E' STATO IGNORATO) - SULLA PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA, CHE SCADE IL 31 LUGLIO E CHE SALVINI VOLEVA ELIMINARE, SI TORNERÀ A PARLARE SOLO ALLA METÀ DEL MESE PROSSIMO - DRAGHI HA IMPOSTO SILENZIO E LAVORO, COME IN MONASTERO - OGGI SI VEDRANNO GLI ESPERTI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CHE DOVRANNO PRONUNCIARSI SULLA RIAPERTURA DELLE DISCOTECHE (IPOTESI 1° LUGLIO, CON IL GREEN PASS)

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

 

salvini draghi

A Matteo Salvini il presidente del Consiglio ha chiesto una tregua. Una moratoria sulle parole e sulle polemiche politiche, almeno sul fronte delicatissimo della lotta alla pandemia. In compenso il leader della Lega, che al capo del governo ha snocciolato «i Paesi europei che hanno già tolto il bavaglio», è uscito dal breve incontro di Palazzo Chigi convinto che l'obbligo di indossare le mascherine all' aperto cadrà in Italia ancor prima del 15 luglio.

 

franco locatelli

Ai piani alti di piazza Colonna la misura è allo studio da giorni. Draghi ne ha soppesato gli effetti e il forte valore simbolico. Di certo il presidente non vede l' ora di dare agli italiani un messaggio di ritorno alla vita e alla normalità, ma bisogna farlo «con prudenza, passo dopo passo». Senza fughe in avanti e senza lasciarsi guidare dalle ideologie. La Lega e Italia Viva sono in pressing, i 5 Stelle sono favorevoli ad accelerare, il Pd conserva qualche cautela e il ministro Speranza di Leu teme la corsa della variante indiana.

Eppure la decisione è matura.

 

E se nella maggioranza c'è chi ipotizza il via libera dal 1° luglio, secondo fonti di governo la data più probabile è il 5 luglio, perché nell' era dell' esecutivo di unità nazionale le riforme relative alla pandemia scattano di lunedì. Dell' opportunità di prorogare lo stato di emergenza, che scade il 31 luglio e che il leader della Lega voleva eliminare, si tornerà invece a parlare solo alla metà del mese prossimo.

MATTEO SALVINI IN SENATO APPLAUDE DRAGHI

 

Fino ad allora, silenzio e lavoro. Questa la linea «pragmatica» di Mario Draghi, il quale guarda con sollievo ai numeri dei contagi in discesa, ma segue con attenzione (e preoccupazione) i dati della variante Delta che ha cominciato a picchiare duro in diversi Paesi, dal Regno Unito alla Russia.

 

Anche per questo e per l' imprevedibilità del Covid, a Palazzo Chigi la proroga dello stato di emergenza è ritenuto un passaggio scontato. Se tra un mese la situazione sarà sotto controllo i poteri speciali verranno prolungati fino al 30 ottobre, se invece, come nessuno ovviamente si augura, il virus e le sue varianti costringeranno anche l' Italia ad alzare il livello di guardia, lo stato di emergenza verrà prorogato fino al 31 dicembre.

 

SILVIO BRUSAFERRO FRANCO LOCATELLI

«Ne riparleremo a fine luglio», ha accettato di abbassare i toni Salvini, che pure questa volta non aveva fatto altro che cogliere al volo l' assist di Speranza, il primo a dire che togliere lo stato di emergenza tra sei settimane sarebbe «un bel segnale». Un' uscita che ha sorpreso molti nel governo, premier incluso, vista la prudenza e il rigore con cui il ministro della Salute, che gode della fiducia di Draghi, ha affrontato il virus sin dal primo giorno. Di merito e di metodo si parlerà nella prossima cabina di regia sul Covid, che non si riunisce da settimane.

 

BALLO IN MASCHERA

Oggi si vedranno gli esperti del Comitato tecnico scientifico, ai quali però sembra non sia stato chiesto formalmente alcun parere sulle mascherine all' aperto. Si discuterà invece di discoteche e Salvini spera che al termine della riunione gli scienziati pronuncino «parole chiare» riguardo al ritorno sulle piste da ballo, che potrebbe scattare il 1° luglio (con il green pass). Faccia a faccia con Draghi per mezz' ora, l' ex responsabile dell' Interno non ha parlato solo di Covid. Dopo che il premier ha fatto il punto sugli sviluppi positivi e le prospettive di crescita dell'economia italiana, Salvini ha aperto il dossier immigrazione. E pur senza nominare la ministra Luciana Lamorgese ha criticato la gestione del Viminale, mostrando al premier dei grafici con i numeri degli sbarchi.

MASCHERINE IN DISCOTECA

 

«Il governo deve cambiare registro anche sulla comunicazione del fenomeno - è la tesi che Salvini ha esposto a Draghi - Se si sta in silenzio, l' opinione pubblica può pensare che si legittimino gli arrivi». Una provocazione alla quale dal Viminale rispondono schivando la polemica e rendendo noto che proprio ieri la ministra Lamorgese ha parlato con il primo ministro tunisino Hichem Mechichi, che nei prossimi giorni sarà in Italia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”