capsule caffe

MA IL CAFFÈ IN CAPSULE FA MALE? INSEGUENDO L'IDEA DI RIUSCIRE A FARE A CASA UN CAFFÈ ESPRESSO COME AL BAR, LA MOKA HA CEDUTO IL POSTO NELLE CUCINE ALLA MACCHINETTA CHE, PERÒ, SECONDO ALCUNI STUDI CI OFFRE UNA BEVANDA POTENZIALMENTE DANNOSA: IL CAFFÈ IN CAPSULE SAREBBE IN GRADO DI VEICOLARE FTALATI, AGENTI CHIMICI CHE VERREBBERO RILASCIATI A CONTATTO CON L’ACQUA CALDA…

Carlotta Garancini per "www.corriere.it"

 

Dalla moka alle capsule

caffè in capsule

Inseguendo l'idea di riuscire a fare a casa un caffè espresso come al bar, la tradizionale moka e il barattolo di caffè macinato hanno ceduto sempre più il posto nelle cucine degli italiani alle macchinette del caffè, prima quelle che utilizzavano caffè macinato o in chicchi, poi quelle funzionanti con capsule e cialde. Fare il caffè è diventato così più facile, più veloce e anche più “smart” (a costo di spendere qualcosa in più per la materia prima già porzionata).

 

La nascita delle capsule

Il marchio che ha inventato e che per primo ha lanciato il sistema del caffè porzionato è stato Nespresso (gruppo Nestlé) a partire dal 1986: oggi l'alluminio delle sue capsule (prodotte tutte in Svizzera) ha colori accattivanti che distinguono la tipologia di aromi e profumi del caffè contenuto. In seguito al successo recente di questo prodotto in Italia, anche le più importanti e storiche aziende italiane di caffè si sono adeguate al mercato producendo la loro versione delle capsule.

conservare il caffe' 6

 

La quantità di caffè

Sapete quanto caffè contiene una capsula? Indicativamente tra i 5 e i 7 grammi (le quantità variano da azienda ad azienda), sufficiente per ottenere una tazzina di espresso.

 

l materiale

caffè in capsule

Le capsule di caffè sono principalmente realizzate in alluminio o in plastica. Rispetto alle cialde fatte con un filtro di carta, proteggono meglio il caffè dall'ossigeno, dalla luce e dall'umidità, anche se sono più problematiche a livello di smaltimento.

 

Smaltimento e riciclo

Alcuni marchi di caffè promuovono punti di raccolta delle capsule usate per i consumatori e portano avanti iniziative per il riciclo del materiale, altri hanno progettato capsule compostabili che si possono buttare negli impianti di raccolta differenziata dell'organico.

 

caffè

Capsule e salute

Si è parlato molto del caffè in capsule e dei presunti effetti sulla salute: secondo alcune ricerche come quella condotta dal professor Carlo Foresta, ordinario di Endocrinologia all’Università degli Studi di Padova e presidente della Fondazione Foresta Onlus, il caffè in capsule sarebbe in grado di veicolare ftalati, agenti chimici che si trovano nella plastica, nell’alluminio e anche nei materiali biodegradabili e che verrebbero rilasciati a contatto con l’acqua ad alta temperatura.

caffè in capsule

 

Queste sostanze, secondo lo studio, potrebbero agire negativamente sulla fertilità. Secondo la ricerca anche se le dosi di ftalati potenzialmente rilasciate dalle capsule non superano i valori di legge il problema starebbe nell’effetto additivo, giorno dopo giorno. Il dibattito è aperto da tempo e su questo punto ogni azienda ha la sua risposta puntuale, oltre che i propri strumenti di controllo. Dalle capsule totalmente naturali a precauzioni di vario tipo.

caffè

 

Per esempio Nespresso spiega che tra l’alluminio delle sue capsule e il caffè c’è una membrana alimentare che non permette che i due elementi entrino in contatto, come dimostrano gli studi eseguiti dal gruppo.

caffècaffe'caffe'conservare il caffe' 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…