mascherina in ufficio

MA I LAVORATORI DEL PUBBLICO SONO IMMUNI AL COVID? ALTRIMENTI NON SI SPIEGA PERCHE' LE MASCHERINE RESTINO OBBLIGATORIE, ALMENO FINO A GIUGNO, SOLO SUI LUOGHI DI LAVORO NEL SETTORE PRIVATO – RIMANE CONFERMATO IL RIGOROSO PROTOCOLLO FIRMATO AD APRILE CHE EVITA ROGNE AI TITOLARI DELL’IMPRESA VISTO CHE IL CONTAGIO DA COVID PUÒ ESSERE CONSIDERATO INFORTUNIO SUL LAVORO – NEL PUBBLICO BRUNETTA…

Rita Querzè per il “Corriere della Sera”

 

LAVORATORI CON MASCHERINE

Mascherine ancora obbligatorie sui luoghi di lavoro nel settore privato, almeno fino a fine giugno. La decisione dopo che sindacati, Inail, organizzazioni delle imprese e i ministeri del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico hanno confermato il protocollo di sicurezza anti-Covid del 6 aprile 2021. Un protocollo rigoroso, anche perché definito in una fase buia della pandemia. Il testo dice infatti che la mascherina va tenuta in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto.

 

Mascherine 

L'intesa ha natura pattizia, non sono previste sanzioni per chi non la rispetta. Ma le organizzazioni delle imprese, Confindustria in testa, stanno consigliando agli associati di allinearsi. Per un motivo molto semplice. Il ministero della Salute ha fortemente raccomandato la mascherina in fabbriche e uffici.

 

E il contagio da Covid può essere considerato infortunio sul lavoro. Il titolare dell'attività, poi, è responsabile della salute e sicurezza dei dipendenti (articolo 2087 del Codice Civile). L'impresa che recepisce e rispetta il protocollo può dimostrare in giudizio di avere fatto tutto il possibile per tutelare i suoi lavoratori. Fino a quando esattamente il protocollo resterà in vigore non si sa. L'unica certezza è che le parti hanno preso l'impegno a rivedersi entro il 30 giugno per aggiornare il protocollo stesso.

draghi brunetta

 

La riunione ieri avrebbe dovuto chiudersi con un verbale firmato dalle organizzazioni presenti all'incontro (tutti collegati via computer). Ma alla fine si è optato per un nota congiunta dei tre ministeri, che però nella serata di ieri non era ancora stata diffusa.

Da notare: in questo momento nel pubblico impiego c'è qualche possibilità in più di togliere la mascherina.

 

mascherina ffp2 5

Una circolare del ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, infatti, dice che va tenuta solo quando si lavora allo sportello, negli open space salvo che si possano escludere affollamenti; nelle riunioni in presenza; nelle file per accesso a spazi comuni come la mensa; quando si condivide l'ufficio con persone fragili; negli ascensori.

 

Ovviamente soddisfatti del prolungamento dell'uso della mascherina i sindacati. Mentre all'interno delle organizzazioni d'impresa non sono mancate diversità di vedute.

Confindustria aveva già raccomandato agli associati di mantenere le protezioni dal Primo Maggio, quando l'obbligo di legge è venuto meno.

 

mascherine 3

Confapi, altra organizzazione dell'industria, è convinta dell'utilità di prorogare i protocolli anche a tutela della produzione, ma non trova logica la disparità di trattamento con il settore pubblico. Anche il settore del commercio - da Confesercenti a Confcommercio - si è allineato (d'altra parte si tratta soltanto di un paio di mesi di proroga). Ma qui sono più frequenti i dubbi e i distinguo.

 

renato brunetta 1

Fipe, la federazione dei pubblici esercizi di Confcommercio, per esempio, aveva chiesto la revisione dei protocolli e la libertà per bar e ristoranti di organizzarsi a propria discrezione. Federdistribuzione, associazione delle insegne di super e ipermercati, è «favorevole alla linea della prudenza». Ma auspica un confronto più approfondito a giugno per aggiornare il protocollo. Certo che oggi a essere più esposti sono proprio gli addetti di negozi, supermercati, bar, ristoranti: ormai ai clienti non è più richiesto il green pass. E nemmeno la mascherina.

mascherina ffp2 4renato brunetta 2mascherine 7

 

mascherina ffp2 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…