iphone

MA QUANDO ARRIVA 'STO IPHONE 13? I NUOVI QUATTRO MODELLI DI "MELAFONINO" AVRANNO CHIP PIU' POTENTI E SCHERMI "SEMPRE ACCESI", CHE ANCHE SE DISATTIVATI MOSTRERANNO ALCUNE INFORMAZIONI DI BASE - NOVITA' ANCHE PER LA BATTERIA: LA CAPIENZA SARA' AUMENTATA E ALCUNI PANNELLI SPECIALI DOVREBBERO RIDURNE IL CONSUMO - MA SOPRATTUTTO: QUANTO COSTERANNO? (SPOILER: IL SOLITO SPROPOSITO...)

Michela Rovelli per il Corriere.it

 

iphone 12

Settembre è il mese dell’iPhone. E le ultime indiscrezioni provano anche a dare una data di presentazione e uscita del prossimo modello di smartphone della Apple. Ma non solo: ci sono indizi che confermano il nome scelto dalla società - nonostante i «problemi di scaramanzia» - e anche una novità inaspettata.

 

Ricapitoliamo ciò che già sappiamo (quasi) per certo. Ci saranno quattro nuovi modelli di iPhone, come già è successo l’anno scorso. La versione “standard” sarà accompagnata da una versione mini e da due versioni Pro e Pro Max. I modelli differiscono per principalmente per il comparto fotografico - su tutti e quattro sarà comunque rinnovato - e per la presenza del sensore LiDAR, solo sui Pro. I Pro dovrebbero montare anche un obiettivo sensor-shift stabilizzato per il grandangolo e l’ultra grandangolo.

 

iphone

Per tutti ci sarà un nuovo chipset più potente, che si potrebbe chiamare A15 Bionic e avrà il 5G mm Wave, per la connettività mobile più veloce. Tra le novità in quanto a design avremo un notch più piccolo. Mentre il display dovrebbe acquisire la funzionalità «always-on», ovvero la possibilità di vedere alcune informazioni (come data, ora o notifiche) anche quando lo schermo è disattivato.

 

Sulle versioni Pro, inoltre, dovrebbe raggiungere una frequenza di aggiornamento massima di 12Hz. Mentre dei pannelli speciali (si chiamano Ltpo) dovrebbero garantire una riduzione del consumo della batteria rispetto agli attuali Oled.

 

La foto condivisa da Duan Rui

Sempre sul fronte batteria, qui la capienza aumenta. E anche la ricarica wireless dovrebbe raggiungere lo standard di altri concorrenti, con un alimentazione fino a 25W. Il prezzo dovrebbe rimanere lo stesso dei predecessori. 

 

Punto a sé merita la scelta del nome. Il 15 giugno è stato pubblicato un sondaggio dal sito SellCell.com che rivelava come su un campione di oltre tremila clienti Apple americani il 74 per cento avrebbe gradito un nome diverso da iPhone 13. Il motivo? Pura e irrazionale scaramanzia: il 13, soprattutto nel mondo anglosassone, è un numero considerato sfortunato. Tanto da essere saltato nelle camere degli hotel o nelle file degli aerei.

 

IPHONE 13

Di questo gruppo di scaramantici, comunque, «solo» il 18,3 per cento si è dichiarato così triscaidecafobico (ovvero fobico del numero 13) da escludere l’acquisto del dispositivo. In ogni caso, pare che Apple non sia per niente scaramantica. Una foto pubblicata dal leaker DuanRui che sta girando sul social cinese Weibo mostra l’etichetta della confezione del prossimo iPhone. E il numero ad esso associato sarebbe proprio il numero 13.

 

IPHONE 13

C’è poi il dettaglio che interessa di più agli appassionati dei prodotti Apple: la data d’uscita. Secondo i rumors, la società dovrebbe mandare gli inviti per il suo evento di lancio il 7 settembre. L’evento in sé - anche quest’anno sarà virtuale e dunque lo si potrà seguire in streaming online - dovrebbe essere invece la settimana dopo, il 14 settembre. Per poter acquistare il nuovo iPhone 13 bisognerà aspettare poco, solo qualche giorno. Pare che i dispositivi saranno disponibili in pre-ordine già il 17 settembre, mentre arriveranno a casa degli utenti il 24 settembre.

 

IPHONE 13

Infine un’ultima indiscrezione, che sembra riguardare proprio gli iPhone in uscita questo settembre. Proviene dall’analista Ming-Chi Kuo, considerato una fonte attendibile per le novità in arrivo. Secondo lui il prossimo smartphone di casa Apple, in uscita tra poche settimane, sarà dotato di connettività satellitare.

 

In una nota agli investitori, Ming-Chi Kuo ha spiegato come questo modello sarà in grado di connettersi ai satelliti a bassa orbita terrestre (o Leo) grazie a un nuovo chip realizzato da Qualcomm personalizzato per Cupertino. Il chip in questione si chiama Snapdragon X65 ed è stato annunciato a inizio anno dal colosso americano.

 

IPHONE 13

In questo modo, per chi ha in tasca un iPhone 13, sarà possibile alternare la rete satellitare al 5G (o 4G) ed essere così connesso anche nelle zone più remote e in quelle cosiddette bianche e bianchissime (in Italia non mancano), dove la rete dati stenta ad arrivare. Rimane da capire quanto questa novità pesi sulla durata della batteria.

 

Un ulteriore report di Bloomberg rivela però che la novità potrebbe essere abilitata solo per chiamare i soccorsi in momenti di emergenza. Se il segnale tradizionale dovesse essere offline. Il servizio, chiamato Emergency Message via Satellite, permetterebbe di inviare messaggi ai servizi o ai contatti di emergenza. Questi messaggi avrebbero un limite di caratteri e saranno rappresentati con una bolla grigia, invece del verde usato per gli Sms e del blu per iMessage. Secondo Bloomberg, comunque, sebbene gli iPhone 13 dovrebbero avere l'hardware necessario per le chiamate satellitari, la funzionalità non arriverà quest'anno.

 

iphone 13 leak

Ma a settembre non arriverà solo l’iPhone 13. Sul palco ci sarà spazio anche per il «migliore amico» dello smartphone Apple, ovvero l’Apple Watch. La versione numero 7 non avrà, secondo le indiscrezioni, grandi novità legate alla salute in termini di hardward.

 

Cambierà il design: i bordi della cassa si fanno piatti - come è successo con l’iPhone 12, e le cornici dello schermo più sottili. I prossimi modelli dovrebbero anche essere un po’ più grandi, con le misure da 41 e da 45 millimetri (finora erano 40 e 44 millimetri). Qualche sorpresa, infine, sul colore: in arrivo una sfumatura di verde?

 

iphone 13 leak 1

C’è chi parla dell’arrivo - sempre a settembre - delle AirPods 3, le cuffie true wireless che si sono dimostrate uno dei più grandi successi degli ultimi ann per Apple. In arrivo, pare, anche un nuovo iPad Mini. Ma è probabilmente che se ne parli più avanti e non durante l’evento delle prossime settimane.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”