bambini simpson infanzia bambino coronavirus

MAI SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DEL LOCKDOWN - LA DIDATTICA A DISTANZA COSTERÀ CARA AI RAGAZZI: IL TEMPO SCUOLA PERSO DURANTE I TRE MESI E MEZZO IN PRIMAVERA POTREBBE FAR PERDERE 21MILA EURO NELL’ARCO DELLA VITA LAVORATIVA DEGLI ATTUALI STUDENTI. L’ITALIA GIÀ PRIMA AVEVA PERCENTUALI IMBARAZZANTI DI LAUREATI. E IN QUESTE CONDIZIONI SAREMO SEMPRE PIÙ IGNORANTI…        

Gianna Fregonara per il “Corriere della Sera”

 

anna ascani 2

«Didattica a distanza e scuola in presenza non sono la stessa cosa», ha ammesso la viceministra Anna Ascani nel giorno in cui il governo ha annunciato che almeno il 75% degli studenti delle superiori - più di due milioni di ragazzi e ragazze - deve stare a casa. La ministra Lucia Azzolina ci ha tenuto a ribadire che «anche loro avrebbero diritto di frequentare in presenza».

 

coronavirus isolamento ragazzi

Sa bene che le lezioni online in molte scuole sono rimaste ferme alla fase sperimentale della primavera scorsa. In questi mesi estivi si è fatto molto per preparare le scuole ad accogliere gli studenti, pochissimo per preparare i professori a quello che avrebbe potuto essere - per dirla con Gino Roncaglia, professore di Digital humanities a Roma Tre - «il miglior alleato della scuola al tempo della pandemia». Invece nella maggior parte dei casi finisce che «i ragazzi collegati da casa partecipano in pigiama, oscurano il video, si nascondono», come racconta Roberto Contessi, insegnante al liceo Giulio Cesare di Roma e scrittore.

 

coronavirus isolamento bambini

Quanto può incidere sul domani degli adolescenti italiani una didattica digitale così malintesa? A fare i conti ci hanno pensato il direttore della Fondazione Agnelli Andrea Gavosto e la ricercatrice Barbara Romano. Riprendendo uno studio della Banca Mondiale basato sul postulato che ogni anno di istruzione in più aumenti le prospettive di guadagno future di uno studente del 10% e viceversa, hanno calcolato che il tempo scuola perso durante i tre mesi e mezzo di lockdown della scorsa primavera potrebbe tradursi in una perdita di oltre 21 mila euro nell' arco della vita lavorativa, con una decurtazione annua dello stipendio di quasi 900 euro all' inizio della carriera.

lezioni virtuali

 

Si tratta di stime approssimative, ma anche chi fa calcoli diversi, come il sito Roars che ha rifatto i conti, non arriva a mettere in dubbio il rischio educativo delle lezioni al computer.

 

Viene da chiedersi che fine faranno gli impegni presi dal nostro Paese per raggiungere il traguardo del 40% di giovani laureati: avremmo dovuto tagliarlo quest' anno, ma siamo rimasti in coda in Europa, con il 27,6%. Difficile immaginare che in queste condizioni si facciano grandi progressi.

coronavirus isolamento bambini 3

 

Anche la società di consulenza McKinsey ha elaborato un modello statistico che misura l' impatto della chiusura delle scuole superiori in America in termini di mesi di apprendimento persi. Immaginando che le scuole restino chiuse fino a Natale, il danno subito dagli studenti oscillerebbe fra 3-4 mesi nelle scuole migliori e 7-11 mesi se l' insegnamento è di minor qualità, colpendo maggiormente gli studenti di famiglie a basso reddito e più deboli.

 

Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel 2019 in Italia c' erano 561 mila early school leavers , giovani che hanno lasciato la scuola prima di aver raggiunto il diploma. Il rischio, se le lezioni a distanza diventeranno la modalità prevalente, è che questa emorragia aumenti.

 

BAMBINI ACCALCATI PER ENTRARE SULL AUTOBUS

E dire che sono passati pochi mesi dall' ultimo allarme lanciato dall' Istat su un altro triste primato italiano, quello dei Neet, giovani anche diplomati che non lavorano né studiano più: hanno raggiunto ormai la cifra record di due milioni di ragazzi e ragazze fra i 15 e i 29 anni, il 22,2% del totale, contro una media europea del 12,5%.

lezioni virtuali3lezioni virtuali 6didattica onlinee learninglezioni virtuali 4lezioni virtuali 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…