katja wolf patrick wieschke eisenach turingia

CON LE MANI IN NAZI – UNA SINDACA DELLA TURINGIA, IN GERMANIA, È STATA DENUNCIATA PERCHÉ SI RIFIUTA DI STRINGERE LA MANO AI CONSIGLIERI NEONAZISTI – MA PER LA LEGGE DEL LAND ORIENTALE È OBBLIGATORIO PER L’INSEDIAMENTO DEI CONSIGLIERI COMUNALI – LEI NON HA INTENZIONE DI FARLO: “IL MIO CORPO MI APPARTIENE E DECIDO IO CON CHI AVERE CONTATTI FISICI”, E LA QUESTIONE È FINITA IN TRIBUNALE..

katja wolf

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

In Turingia si stringono la mano. Ma non tutti sono d' accordo. Una legge del Land orientale tedesco prevede che i nuovi membri dei Consigli comunali vengano ufficialmente insediati dopo l' elezione da una stretta di mano del borgomastro.

 

Katja Wolf, 43 anni, è dal 2014 prima cittadina di Eisenach, 45 mila abitanti, celebre per aver dato i natali a Johann Sebastian Bach. Eletta nelle liste della Linke, si è sempre rifiutata di farlo con i consiglieri della Npd, il Partito nazional-democratico tedesco, organizzazione di estrema destra ancora più radicale di AfD e di chiara ispirazione neonazista. Ora però la cosa è davanti al Tribunale amministrativo federale.

eisenach 1

 

Il capogruppo della Npd al Consiglio comunale di Eisenach, Patrick Wieschke, ha denunciato il borgomastro, chiedendo ai magistrati di obbligarla a stringere la mano a lui e ai tre nuovi consiglieri del suo partito. Nelle elezioni dello scorso maggio, la Npd ha ottenuto il 10,2% dei voti, piazzandosi al sesto posto dietro, nell' ordine, Linke (21,6%), Cdu (20,7%), Spd (11,8), AfD (11,7%) e Verdi (10,3%).

 

patrick wieschke 4

Wieschke, 38 anni, è un notorio neonazista, condannato diverse volte per aver fatto scoppiare una bomba in un ristorante turco, lesioni personali e incitazione all' odio. Il suo nome è emerso nelle inchieste sulla Nsu, il gruppo terroristico nazista che tra il 2000 e il 2007 ha assassinato nove migranti e una poliziotta, ha commesso 43 tentativi di omicidio, tre attentati e 15 rapine in diversi Länder, fra i quali la Turingia. Eppure, in maggio, 4.600 elettori di Eisenach hanno votato Wieschke per il Consiglio comunale.

 

patrick wieschke 5

Ma Katja Wolf non ci sta. E il suo gran rifiuto diventa un caso da manuale sull' onda estremista di destra che investe l' Est della Germania, l' atteggiamento che i partiti costituzionali devono assumere e i limiti della politica. «Per me esiste un confine - dice Wolf in un' intervista a Der Spiegel -, con certe persone non voglio avere contatti fisici. Stringere la mano ha un alto valore simbolico, trasmette rispetto, è un atto politico. Per questo non l' ho mai stretta né a Wieschke, estremista di destra, razzista, nemico della Costituzione e pregiudicato, né ai consiglieri Npd.

 

katja wolf 4

Non intendo farlo in futuro e spero che nessun tribunale mi costringa. È una questione di principio, decido io con chi avere contatti fisici, il mio corpo mi appartiene». All' obiezione che la Npd non è fuori legge ed è stata votata democraticamente, Wolf ricorda che la Corte costituzionale ha definito il partito «nemico della Costituzione», ma si è fermata un passo prima della messa al bando, affermando che «non costituisce una minaccia per l' ordine liberal-democratico». E aggiunge: «Rispetto i risultati elettorali, il gruppo Npd ha stessi diritti e doveri delle altre forze politiche e io ne sono il garante. Ma la mano no».

eisenach

 

Forse ancora più interessante è che Wolf faccia una distinzione tra Npd e AfD, implicitamente offrendo, con la mano, una «patente» democratica a quest' ultima: «C' è un confine preciso tra queste due forze, non è giusto metterle sullo stesso piano. La Corte suprema ha definito la Npd nemica della Costituzione». Wolf dice però che esistono «tendenze anticostituzionali» anche in AfD. Il suo capo in Turingia è Björn Höcke, leader dell' ala più estremista.

katja wolf 1patrick wieschke 1patrick wieschkepatrick wieschke 2katja wolf 3patrick wieschke 3katja wolf 2eisenach 2eisenach 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”