fabio panetta

MANTENIAMO UN PIEDE NELLA BCE - FABIO PANETTA, DG DI BANKITALIA E PRESIDENTE DELL'IVASS, L'ISTITUTO DI VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI, VERSO L'ESECUTIVO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - IL RAPPORTO D’AMICIZIA CON IL MINISTRO GUALTIERI, LA SUA BATTAGLIA SUGLI NPL, LE CRITICHE ALLA VIGILANZA BANCARIA EUROPEA...

Mario Centeno

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

L'Italia mantiene una posizione di rilievo nel board più importante d'Europa. Nella Banca centrale europea, Mario Draghi lascerà da novembre la presidenza a Christine Lagarde. Ma nel comitato esecutivo, sarà adeguatamente rappresentata con l'ingresso di Fabio Panetta, attuale direttore generale della Banca d'Italia e presidente dell'Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, incarichi che dovrà lasciare.

 

fabio panetta 7

E' stato Mario Centeno, presidente dell'Eurogruppo, l'organo informale dei ministri delle finanze degli Stati membri della zona euro, a indicare ieri che nella riunione del 9 ottobre dei ministri finanziari a Lussemburgo, verrà discussa la nomina di Panetta come membro in sostituzione di Benoit Coeuré, economista francese, entrato nel 2011 al posto di Lorenzo Bini Smaghi. Il 10 ottobre l'Ecofin raccomanderà la nomination al Consiglio europeo che deciderà dopo aver consultato la Bce e il Parlamento europeo: servirà il sì del 72% dei paesi dell'area euro (14 su 19) rappresentativo del 65% della popolazione dell'Eurozona.

 

mario draghi

Lo scatto decisivo è avvenuto perchè il ministero dell'Economia, in zona Cesarini - il termine ultimo era fissato ieri - ha inviato a Centeno la candidatura del banchiere centrale italiano. Panetta, romano di nascita, da 32 anni in Bankitalia, è così balzato in pole position.

 

Nonostante le condizioni fragili dell'economia italiana, l'ascesa di Panetta nel potente organo che prepara le decisione del governing council, che è il consiglio direttivo formato dai governatori dei paesi europei, rappresenta per l'Italia e per via Nazionale un successo perché consente al sistema economico di restare nel club dei grandi, contando anche sulla presenza di Paolo Gentiloni, commissario per gli affari economici e monetari.

 

roberto gualtieri

La nomina di Panetta a fine anno con decorrenza gennaio 2020, comporterà le sue dimissioni dalla direzione generale di Bankitalia e dal vertice dell'Istituto di Vigilanza sulle compagnie assicurative.

 

LA SINTONIA CON GUALTIERI

Il suo avvento nell'esecutivo darà un forte impulso alla dialettica europea in direzione del miglioramento dell'Unione bancaria e per tutelare la nostra economia, grazie al rapporto reciproco di stima e apprezzamento professionale che lo lega a Roberto Gualtieri. Il banchiere italiano, fino a luglio, era membro del Supervisory board dove ha assunto posizioni critiche nei confronti di molte decisioni della vigilanza bancaria europea che avrebbero penalizzato le banche italiane.

 

fabio panetta 6

E' consapevole delle esigenze italiane sul fronte della politica monetaria, dove Draghi deve contenere l'opposizione dei Paesi nordici - guidati dalla Germania - nei confronti di una politica monetaria che torna più espansiva, con la ripresa del quantitative easing, un nuovo taglio dei tassi, un altro round dei prestiti Tltro alle banche.

 

Negli anni scorsi Panetta ha guidato la rivolta contro la politica aggressiva di Daniéle Nouy sugli Npl in nome di un limite di velocità nello smaltimento, superato il quale si rischiava di andare fuori strada, puntando il dito sui titoli illiquidi che affossano i bilanci delle banche francesi e tedesche. Il tutto perchè secondo Panetta bisogna trovare un punto di equilibrio tra rigore e necessità di crescita. Ieri intanto, l'esponente tedesca Sabine Lautenschlaeger si è dimessa dal comitato esecutivo a partire dal 31 ottobre in contrasto con Draghi sulla politica espansiva del Qe.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."