mark zuckerberg con la scorta

MARK, GUARDATI LE SPALLE – NEL 2020 FACEBOOK HA SPESO 23,4 MILIONI DI DOLLARI PER LA SICUREZZA DI ZUCKERBERG: RISPETTO AL 2019 C’È STATO UN DI 3 MILIONI, DOVUTO CERTAMENTE AL COVID, MA NON SOLO – DIECI SONO UNA CIFRA FORFETTARIA PER LA SUA SICUREZZA PRIVATA, MENTRE GLI ALTRI…

 

 

Enrico Forzinetti per www.corriere.it

 

mark zuckerberg con la scorta

Quanto vale la vita di Mark Zuckerberg? Una risposta univoca non esiste ma una buona indicazione indiretta ci viene data dalle spese per la sua sicurezza sostenute da Facebook.

 

Secondo l’ultimo report citato da Protocol si parla di 23,4 milioni di dollari nel solo 2020, in aumento rispetto ai 20,4 dell’anno precedente. Una parte di questo incremento è certamente attribuibile al rischio Covid e alle ultime misure per la protezione durante il lavoro da remoto, diventato predominante nell’ultimo anno e mezzo.

 

mark zuckerberg con la scorta

Chi c’è agli altri due posti del podio

Se si va più nello specifico della situazione di Zuckerberg, in verità 10 milioni sono una cifra forfettaria che il fondatore del social riceve per la sua sicurezza privata mentre gli altri 13,4 sono quelli spesi direttamente da Facebook in maniera aggiuntiva.

 

Ma è la stessa società ad avere a cuore l’incolumità dei propri vertici dato che al secondo posto della classifica assoluta nel settore tech c’è la COO di Facebook Sheryl Sandberg, per cui sono stati spesi 7,6 milioni.

 

Sul terzo gradino del podio troviamo invece il Ceo di Google Sundar Pichai, la cui sicurezza è costata 5,4 milioni. Ma anche per la guida di Mountain View si può osservare un importante incremento rispetto al 2019, quando invece erano stati investiti solamente (si fa per dire) 3,3 milioni. A rincorrere i primi tre nella nella lista di manager del mondo tecnologico ci sono tutti gli altri più distanziati.

 

Crollano le spese per l’ad di Uber

Per il fondatore di Lyft John Zimmer sono stati pagati poco più di due milioni di dollari, mentre il Ceo di Oracle è costato 1,7 milioni. Poco sotto troviamo Jeff Bezos di Amazon, con 1,6 milioni.

 

mark zuckerberg big brother

Ma bisogna anche sottolineare che in questo caso la restante parte la mette l’uomo più ricco al mondo di tasca propria, non figurando quindi tra le spese aziendali. Non ci sono invece dati riguardanti Satya Nadella, Ceo di Microsoft, mentre per Tim Cook di Apple non si è andati oltre i 500 mila dollari. Ma il dato più curioso di tutti è quello legato all’ad di Uber Dara Khosrowshahi per cui sono crollate le spese: dai due milioni di dollari del 2019 agli 850 mila dell’anno passato. La società di noleggio auto con conducente ha anche specificato che 120 mila dollari sono stati spesi per il lavoro da remoto e che al suo amministratore delegato è stato affidato anche un esperto di sicurezza per occuparsi della casa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…