clearview ai

NON PRIVATECI DELLA PRIVACY - MAXI MULTA DA 20 MILIONI DI EURO INFLITTA DAL GARANTE DELLA PRIVACY A CLEARVIEW AI, LA STARTUP NEWYORKESE CHE RASTRELLA FOTO SUL WEB E LE RIVENDE AD AZIENDE PRIVATE E FORZE DI POLIZIA - L'AZIENDA AVREBBE RACCOLTO E ARCHIVIATO DATI BIOMETRICI (TRA CUI ANCHE MINORENNI) E SVOLTO ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA IN RETE E PROFILAZIONE SENZA L'AUTORIZZAZIONE DEI SOGGETTI COINVOLTI- OLTRE ALLA SANZIONE DA 20 MILIONI DI EURO, LA SOCIETÀ DOVRÀ…

clearview ai

Giuseppe Scarpa per “il Messaggero”

 

C'è una società che rastrella foto sul web, dai social network ai giornali o da qualsiasi altra fonte presente in internet. Oggi ne ha in archivio 10 miliardi. Lo fa senza una chiara autorizzazione. Ad ogni modo questa azienda le cataloga grazie ad un software capace di selezionarle in base al riconoscimento facciale.

 

riconoscimento facciale 1

Ecco, allora, che si genera un pacchetto di immagini che riguardano quella determinata persona da cui si possono estrapolare mille informazioni: lavoro, fede politica, religiosa, calcistica, orientamento sessuale, dove quella persona è andata in vacanza. Solo per fare alcuni esempi. Inoltre, se l'immagine contiene anche altri dati, come il giorno, l'anno e il posto in cui è stata scattata, anche questi vengono acquisiti.

 

clearview ai

Un serbatoio di informazioni che poi viene rivenduto ad aziende private e forze di polizia soprattutto negli Usa, patria di origine di Clearview AI. La startup newyorkese ieri, però, è stata multata in Italia dal Garante per la Privacy: 20 milioni di euro. Nel nostro Paese la società avrebbe operato un monitoraggio biometrico, raccogliendo, catalogando e archiviando foto e dati senza l'autorizzazione dei soggetti coinvolti.

 

riconoscimento facciale 2

LA MULTA

Di fatto la startup non vende solo un servizio che trova le corrispondenze con i volti archiviati nel suo database, ma svolge un'attività che può essere assimilabile alla sorveglianza in rete e alla profilazione. Ben più invadente, insomma, e peraltro molto discussa in Europa, tanto da essere oggetto di dibattito a livello europeo.

 

L'istruttoria del Garante della Privacy è stata avviata a seguito di alcune segnalazioni: dall'indagine è emerso che Clearview AI consentiva il tracciamento di cittadini italiani e di persone collocate nel nostro Paese, diversamente da quanto dichiarato dalla società stessa. «Le risultanze hanno rivelato che i dati personali detenuti dalla società, inclusi quelli biometrici e di geolocalizzazione, sono trattati illecitamente, senza un'adeguata base giuridica».

 

riconoscimento facciale 3

Clearview AI, inoltre, non avrebbe rispettato, secondo il Garante della Privacy, diversi principi basilari. Ad esempio quelli sugli obblighi di trasparenza, perché la società non ha adeguatamente informato gli utenti. Avrebbe poi violato il principio di limitazione delle finalità del trattamento, avendo utilizzato i dati dei soggetti per scopi diversi rispetto a quelli per i quali erano stati pubblicati online e quello di limitazione della conservazione, visto che non ha stabilito i tempi di archiviazione dei dati.

 

dati biometrici

«L'attività di Clearview AI - scrive l'Authority - pertanto, si pone in violazione delle libertà degli interessati, tra cui la tutela della riservatezza e il diritto a non essere discriminati», ha sottolineato il Garante della Privacy che, oltre alla sanzione da 20 milioni di euro, ha ordinato alla società di cancellare i dati relativi a persone che si trovano in Italia e ne ha vietato l'ulteriore raccolta.

 

L'Authority, come ulteriore misura, ha imposto a Clearview AI di designare un rappresentante che, nel territorio dell'Unione europea, si occupi dell'interlocuzione e si aggiunga o sostituisca al titolare del trattamento dei dati con sede negli Stati Uniti.

 

I MINORI

riconoscimento facciale 4

Altro tasto dolente, toccato dal Garante, riguarda le foto dei minori raccolte dall'azienda americana: «Vi è un ulteriore elemento di delicatezza, quello della reperibilità in Internet di immagini di minori, anch' esse oggetto di trattamento». Il profitto, come giustificazione per poter continuare questo tipo di attività, non è un'ipotesi contemplata dall'Authority. Garante che così fissa dei paletti chiari nei confronti della startup newyorkese: «Si ritiene che l'interesse legittimo della società alla libera iniziativa economica non possa che flettere rispetto ai diritti e alle libertà degli interessati».

 

riconoscimento facciale

La maxy multa inflitta ieri dal nostro Paese a Clearview AI non è un caso isolato. Altre decisioni simili sono state prese in passato in Europa. Insomma una levata internazionale di scudi contro la startup americana che di recente ha dichiarato agli investitori l'ambizione di arrivare a un database di 100 miliardi di foto entro la fine dell'anno. Un progetto imponente che sulla sua strada ha però incontrato un nuovo ostacolo, il blocco imposto delle autorità italiane.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…