bob dylan

MEGLIO VENDERE, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI - DOPO AVER VENDUTO I DIRITTI EDITORIALI DEI SUOI BRANI A UNIVERSAL MUSIC  PER 300 MILIONI DI DOLLARI, BOB DYLAN HA CEDUTO I DIRITTI SUI MASTER A SONY MUSIC PER CIRCA 150 MILIONI DI DOLLARI – PERCHÉ NEIL YOUNG, PAUL SIMON, TINA TURNER, BRUCE SPRINGSTEEN ETC. STANNO VENDENDO I LORO CATALOGHI? INTANTO, PAGARE MENO TASSE E PER FACILITARE LA DIVISIONE DELL’EREDITÀ, MA ANCHE…

bob dylan 2

Francesco Prisco per www.ilsole24ore.it

 

Il Menestrello di Duluth come Francesco d’Assisi. S’è spogliato di tutto Bob Dylan, unico artista musicale della storia ad aver vinto un Nobel per la letteratura. Ma al contrario del santo poverello, non lo ha fatto «a gratis»: dopo aver venduto i diritti editoriali sul suo songbook a Universal Music Publishing per 300 milioni di dollari, «Sua Bobbità» ha ceduto anche i diritti sui master (le incisioni di tutto il repertorio) a Sony Music. 

 

bob dylan 1

E il valore del deal stavolta supererebbe i 150 milioni di dollari. La cifra non è stata ufficializzata, ma deriva da stime degli operatori di mercato raccolte da Music Business Worldwide.

 

UNA VITA IN COLUMBIA RECORDS

Se la scelta di Universal per il publishing rappresentava un po’ una rottura delle «tradizioni familiari», quello con Sony per le incisioni è al contrario un accordo che odora di «coerenza»: Dylan, infatti, sin dagli esordi è sempre stato artista di Columbia Records, etichetta controllata dal 1988 dalla conglomerata giapponese. 

 

L’intesa, raggiunta nell’estate del 2021, è rimasta per sei mesi sotto chiave, fatto piuttosto raro nell’industria discografica. La collaborazione tra Dylan e Sony continuerà con la pubblicazione di The Bootleg Series, collana di box contenenti inediti e rarità partita nel 1991 e arrivata l’anno scorso al volume 16 con il capitolo Springtime in New York.

bob dylan

 

L’ANNUNCIO DI STRINGER, L’AFFETTO DI DYLAN

L’annuncio è arrivato da Rob Stringer, ceo di Sony Music: «Columbia Records ha avuto un rapporto speciale con Bob Dylan fin dall’inizio della sua carriera e siamo tremendamente orgogliosi ed eccitati di continuare a far crescere ed evolvere la nostra partnership di 60 anni. Bob è una delle più grandi icone della musica e un artista di impareggiabile genio. 

 

BOB DYLAN SHADOW KINGDOM

L’impatto essenziale che lui e le sue registrazioni continuano ad avere sulla cultura popolare non è secondo a quello di nessuno e siamo entusiasti che ora sarà un membro permanente della famiglia Sony Music. Siamo entusiasti di lavorare con Bob e il suo team per trovare nuovi modi per rendere la sua musica disponibile ai suoi numerosi fan di oggi e alle generazioni future». 

 

bob dylan

Più stringato, criptico ma a suo modo affettuoso - in stile dylaniano - lo statement dell’artista: «Columbia Records e Rob Stringer sono stati solo buoni con me per molti, molti anni e un sacco di dischi. Sono contento che tutte le mie registrazioni possano rimanere al loro posto».

 

BOB DYLAN

PERCHÉ VENDERE DIRITTI E MASTER?

Proprio Dylan, con la cessione dei diritti di publishing a Umg nel dicembre del 2020, ha inaugurato la stagione delle dismissioni dei cataloghi da parte delle grandi icone del rock, un trend che ha riguardato successivamente pezzi da 90 come Neil Young, Paul Simon, Stevie Nicks, Tina Turner, Bruce Springsteen (che ha venduto, sempre a Sony, sia diritti che master per una cifra che si aggira sui 500 milioni di dollari) e David Bowie, i cui eredi hanno chiuso con Warner Music un accordo riguardante sia la parte editoriale che quella discografica. Perché lo fanno? C’è un tema industriale, uno fiscale e uno «dinastico».

bob dylan

 

Cedere i diritti (e in alcuni casi i master) del proprio songbook significa tanto per cominciare mettersi al riparo dalle imponderabili dinamiche di un mercato discografico che non era mai stato volatile come lo è nell’era dello streaming. Oggi le major si quotano per cifre da capogiro, ma è ancora vivo il ricordo degli anni bui della crisi di Napster. 

bob dylan

 

Negli Stati Uniti, poi, in questo particolare momento storico anche a livello fiscale è meglio avere una grossa cifra da re-investire che un asset i cui margini saranno tutti da verificare nel medio lungo termine, quando la palla passerà agli eredi. E il punto forse è proprio quest’ultimo: tra i cespiti di un testamento, i soldi sono molto più facili da dividere. Mica è casuale che tutti i grandi del rock che si avventurano su queste strade sono a fine corsa.

bob dylan 4bob dylanBOB DYLANbob dylanbob dylan 1bob dylan whisky 4bob dylan whisky 2bob dylan whisky 3bob dylanbob dylan 10bob dylan 11bob dylan 12bob dylan 2bob dylan 3bob dylan 5bob dylan 7bob dylan by jerry schatzberg 7bob dylan by jerry schatzberg 8bob dylan 6bob dylan by jerry schatzberg 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…