smart working

E MENO MALE CHE DOVEVA ESSERE IL FUTURO - AL RIENTRO DALLE VACANZE MOLTI ITALIANI DOVRANNO DIRE ADDIO ALLO SMART WORKING: IL LAVORO AGILE RIMARRÀ IN PIEDI SOLO PER I LAVORATORI CHE APPARTENGONO A QUEI SETTORI E A QUELLE AZIENDE CHE, NEI MESI PASSATI, LO HANNO CONTRATTUALIZZATO – DAL 1° SETTEMBRE, CON LA FINE DELL’EMERGENZA, NON LAVORERANNO DA CASA NEMMENO I FRAGILI E I GENITORI CON IN FIGLI MINORI DI 14 ANNI…

Sandra Riccio per “la Stampa”

 

APPLE SMART WORKING

Al rientro dalle vacanze molti italiani dovranno dire addio al lavoro agile da casa.

Adesso che l'emergenza pandemica è scivolata in secondo piano, il regime cosiddetto semplificato dello smart working verrà quasi del tutto archiviato e dal primo settembre tornerà a essere attuato solo nella contrattazione individuale, tra datore di lavoro e impresa. Resterà invece nel regime semplificato l'obbligo di comunicazione dei nominativi dei lavoratori in smart working. In pratica le aziende non dovranno inviare ogni singolo accordo deciso con ogni singolo dipendente e questo significherà meno burocrazia.

smart working dal mare

 

Il passo indietro non riguarderà però tutti. Si salveranno i lavoratori che appartengono a quei settori e a quelle aziende che, nei mesi passati, hanno contrattualizzato lo smart working. È il caso, per esempio, del comparto del credito, delle tlc, degli elettrici, dei meccanici e degli alimentaristi, fino ad arrivare a molte aree del pubblico impiego.

Le novità sono contenute nel decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel decreto Semplificazioni che è stato firmato ieri dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando.

smart working

 

Con questo passaggio si torna alla normalità dopo due anni e mezzo in cui il lavoro agile aveva visto una grande espansione. Per molti era stato un grande aiuto sia in termini di risparmio sui costi, sia sul fronte di una migliore gestione del proprio tempo.

Nessuna novità è arrivata ieri invece per le categorie fragili e per i genitori con figli piccoli. Il decreto Aiuti bis, nonostante le richieste del ministro Orlando, non ha prorogato la possibilità dello smart working per fragili e genitori di minori di 14 anni, il cui diritto è così cessato a inizio agosto.

smart working 9

 

Questa misura scadeva a fine luglio. Si tratta di un tema che è molto sentito. Su questo aspetto i sindacati annunciano battaglia: «Con gli emendamenti al decreto Aiuti bis chiederemo che il diritto al lavoro agile sia reso permanente per i fragili e per i genitori sotto i 14 anni - dice Tania Scacchetti segretaria confederale Cgil -. Questo tipo di misura dovrebbe essere mantenuta anche dopo la pandemia».

 

smart working 8

Orlando si era battuto in Consiglio dei ministri per questa estensione. Non c'erano però le condizioni per andare avanti. L'idea è di riprovare a inserire la proroga alle Camere. Il nodo è sulle coperture: per quel che riguarda i lavoratori privati, l'estensione non vedrebbe costi. A pesare sarebbe invece il settore pubblico.

Gli ultimi due anni e mezzo sono stati di grande espansione per lo smart working, che oggi interessa 2,9 milioni di lavoratori rispetto ai 600 mila del pre-pandemia. La strada è segnata e lo dimostra il fatto che lo smart working è ormai diventato uno dei fattori di intervento e regolazione tra sindacati e imprese.

smart working 7

 

Nonostante l'evoluzione, il nostro Paese rimane ancora fanalino di coda in Europa. Secondo i dati Istat, in Italia il lavoro agile si ferma a una diffusione poco sopra al 13%, contro il 20% europeo. Nonostante i progressi, serviranno ulteriori aggiustamenti. «Occorrerà lavorare su un processo di implementazione stabile dello smart working nei contratti e non solo nell'emergenza» dice Tania Scacchetti. Un passo avanti è sicuramente rappresentato dalla semplificazione burocratica.

smart working 6

 

Con il dl Semplificazioni diventerà legge la norma per inviare massivamente gli accordi individuali. Il testo contiene un modulo per la trasmissione dei dati, che vanno dal codice fiscale del lavoratore al periodo di smart. Oltre all'applicativo web, è prevista una modalità di invio massiva.

smart working 4smart working 3smart working 2smart working 10smart working 5

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...