smart working

E MENO MALE CHE DOVEVA ESSERE IL FUTURO - AL RIENTRO DALLE VACANZE MOLTI ITALIANI DOVRANNO DIRE ADDIO ALLO SMART WORKING: IL LAVORO AGILE RIMARRÀ IN PIEDI SOLO PER I LAVORATORI CHE APPARTENGONO A QUEI SETTORI E A QUELLE AZIENDE CHE, NEI MESI PASSATI, LO HANNO CONTRATTUALIZZATO – DAL 1° SETTEMBRE, CON LA FINE DELL’EMERGENZA, NON LAVORERANNO DA CASA NEMMENO I FRAGILI E I GENITORI CON IN FIGLI MINORI DI 14 ANNI…

Sandra Riccio per “la Stampa”

 

APPLE SMART WORKING

Al rientro dalle vacanze molti italiani dovranno dire addio al lavoro agile da casa.

Adesso che l'emergenza pandemica è scivolata in secondo piano, il regime cosiddetto semplificato dello smart working verrà quasi del tutto archiviato e dal primo settembre tornerà a essere attuato solo nella contrattazione individuale, tra datore di lavoro e impresa. Resterà invece nel regime semplificato l'obbligo di comunicazione dei nominativi dei lavoratori in smart working. In pratica le aziende non dovranno inviare ogni singolo accordo deciso con ogni singolo dipendente e questo significherà meno burocrazia.

smart working dal mare

 

Il passo indietro non riguarderà però tutti. Si salveranno i lavoratori che appartengono a quei settori e a quelle aziende che, nei mesi passati, hanno contrattualizzato lo smart working. È il caso, per esempio, del comparto del credito, delle tlc, degli elettrici, dei meccanici e degli alimentaristi, fino ad arrivare a molte aree del pubblico impiego.

Le novità sono contenute nel decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel decreto Semplificazioni che è stato firmato ieri dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando.

smart working

 

Con questo passaggio si torna alla normalità dopo due anni e mezzo in cui il lavoro agile aveva visto una grande espansione. Per molti era stato un grande aiuto sia in termini di risparmio sui costi, sia sul fronte di una migliore gestione del proprio tempo.

Nessuna novità è arrivata ieri invece per le categorie fragili e per i genitori con figli piccoli. Il decreto Aiuti bis, nonostante le richieste del ministro Orlando, non ha prorogato la possibilità dello smart working per fragili e genitori di minori di 14 anni, il cui diritto è così cessato a inizio agosto.

smart working 9

 

Questa misura scadeva a fine luglio. Si tratta di un tema che è molto sentito. Su questo aspetto i sindacati annunciano battaglia: «Con gli emendamenti al decreto Aiuti bis chiederemo che il diritto al lavoro agile sia reso permanente per i fragili e per i genitori sotto i 14 anni - dice Tania Scacchetti segretaria confederale Cgil -. Questo tipo di misura dovrebbe essere mantenuta anche dopo la pandemia».

 

smart working 8

Orlando si era battuto in Consiglio dei ministri per questa estensione. Non c'erano però le condizioni per andare avanti. L'idea è di riprovare a inserire la proroga alle Camere. Il nodo è sulle coperture: per quel che riguarda i lavoratori privati, l'estensione non vedrebbe costi. A pesare sarebbe invece il settore pubblico.

Gli ultimi due anni e mezzo sono stati di grande espansione per lo smart working, che oggi interessa 2,9 milioni di lavoratori rispetto ai 600 mila del pre-pandemia. La strada è segnata e lo dimostra il fatto che lo smart working è ormai diventato uno dei fattori di intervento e regolazione tra sindacati e imprese.

smart working 7

 

Nonostante l'evoluzione, il nostro Paese rimane ancora fanalino di coda in Europa. Secondo i dati Istat, in Italia il lavoro agile si ferma a una diffusione poco sopra al 13%, contro il 20% europeo. Nonostante i progressi, serviranno ulteriori aggiustamenti. «Occorrerà lavorare su un processo di implementazione stabile dello smart working nei contratti e non solo nell'emergenza» dice Tania Scacchetti. Un passo avanti è sicuramente rappresentato dalla semplificazione burocratica.

smart working 6

 

Con il dl Semplificazioni diventerà legge la norma per inviare massivamente gli accordi individuali. Il testo contiene un modulo per la trasmissione dei dati, che vanno dal codice fiscale del lavoratore al periodo di smart. Oltre all'applicativo web, è prevista una modalità di invio massiva.

smart working 4smart working 3smart working 2smart working 10smart working 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...