yacht

MERCANTI & BRIGANTI - UN MANAGER VENDE LO YACHT DUE VOLTE: A PROCESSO PER TRUFFA AGGRAVATA - HA USATO ARTIFICI E RAGGIRI PER CHIUDERE LA TRATTATIVA SOPRATTUTTO OMETTENDO DI AVER STIPULATO IL 7 NOVEMBRE DEL 2016 IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DELLA BARCA PER IL PREZZO DI 640MILA EURO CON UN ALTRO ACQUIRENTE. UNA MENZOGNA CHE AVREBBE INDOTTO IN ERRORE IL NOLEGGIATORE NAUTICO INGLESE, AL QUALE, HA POI VENDUTO L'IMBARCAZIONE…

Adelaide Pierucci per “il Messaggero”

 

yacht

Uno scafo di 23 metri con arredi di lusso. Quando un noleggiatore nautico inglese è riuscito ad acquistare da un manager romano per 800.000 euro il Total Rex, uno yacht Evo Marine Deauville 76 del 2007 ha pensato di aver fatto un buon affare. Lo avrebbe noleggiato per 39.000 euro a settimana, e per questo aveva programmato un restyling da 300.000 euro. Il risultato invece è stato un altro: ha incassato un raggiro che gli è costato oltre un milione di euro. Il tempo di mettere in mare lo yacht e ne è scattato il sequestro. Ha scoperto così che la barca non poteva essere sua: era già stata venduta un mese prima a un altro acquirente per 640.000 euro.

 

Ora Boris S. il manager che avrebbe venduto due volte lo stesso yacht ad acquirenti diversi è finito a processo per truffa aggravata. A firmare l'imputazione il pubblico ministero Roberto Cucchiari. Secondo il magistrato il venditore, in qualità di rappresentante della Baia Katina srl, poi messa in liquidazione, avrebbe usato artifici e raggiri per chiudere la vendita. Il primo «tacere già di aver stipulato il 7 novembre del 2016 il contratto di compravendita dello stesso natante per il prezzo di 640.000 euro con un altro acquirente».

 

yacht

Più una bugia che una omissione, secondo i primi accertamenti. Una menzogna che avrebbe indotto in errore Friederik W., il noleggiatore nautico inglese, al quale, in base alla ricostruzione dell'accusa, «ha venduto l'imbarcazione sottoscrivendo il mese successivo, il 13 dicembre del 2016 una lettera di intenti ricevendo una caparra di 50.000 euro e successivamente il 28 dicembre il rogito e il relativo saldo di 750.000 euro».

 

IL DANNO

Il venditore si sarebbe così procurato un profitto da capogiro con altrettanto grave danno per l'acquirente. Il cittadino inglese, infatti, a seguito di un provvedimento del Tribunale civile di Roma si è ritrovato i sigilli allo yacht con la conseguente impossibilità di cancellarlo dal Registro Navale Italiano per iscriverlo a quello britannico. L'imbarcazione era stata scovata dall'imprenditore di Preston su yachtworld. com, un sito del tutto estraneo però alla vicenda. Era in ottime condizioni e ormeggiata alla Marina dei Cesari, a Fano. Lo yacht gli era sembrato subito adatto all'attività di noleggio per cui si era attivato in tempi di chiudere l'affare e rintracciare il proprietario, ossia Boris S. amministratore unico della società proprietaria della barca. La trattativa è durata pochi giorni.

 

yacht

Anche se il venditore romano al telefono era stato un po' sibillino, almeno secondo quanto denunciato dall'imprenditore britannico. «La barca è libera da qualsiasi vincolo», avrebbe assicurato. «Nessun acquirente si è fattivamente palesato. Cosicché chi paga per primo acquista lo yacht». Questione di giorni e il Total Rex passa nella flotta dell'inglese. Ma solo in apparenza. Il nuovo proprietario infatti lo aveva appena inviato in Croazia per il restyling da trecentomila euro quando ha ricevuto l'ordine di sequestro. Il venditore, infatti, un mese prima aveva firmato un accordo di vendita con un altro acquirente romano da cui aveva ricevuto anche un assegno di 25.000 euro mai incassato. Una sorpresa inaspettata per l'inglese, considerata l'accortezza delle verifiche, della firma del rogito davanti a uno stimato notaio della Capitale e la registrazione della vendita davanti all'Agenzia delle Entrate di Tivoli.

 

I SOSPETTI

Ad insospettire, secondo il denunciante, anche il comportamento di Boris S. «Mi ha prima tranquillizzato e chiesto di avere pazienza e poi via via è sparito senza rispondere più al telefono». «Durante il rogito», ha ricordato in denuncia l'acquirente frodato, «il signor Boris mi garantì la piena proprietà e la libera disponibilità dell'imbarcazione, la sua legale e regolare provenienza e l'assoluta libertà da qualunque peso, vincolo e trascrizione di pregiudizio». L'affare ora è tema di un processo.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO