caro bollette

MERCATO LIBERO...DI BASTONARCI – I PREZZI DELL'ENERGIA SUL MERCATO LIBERO HANNO RAGGIUNTO PREZZI NETTAMENTE PIÙ ALTI RISPETTO A QUELLI DEL MERCATO TUTELATO, CON UNA DIFFERENZA DI SPESA DI 4.500 EURO ALL’ANNO A FAMIGLIA IN MEDIA – E A GENNAIO FINIRÀ IL REGIME DI TUTELA PER L'ENERGIA ELETTRICA A FAVORE DI MICROIMPRESE E CONDOMINI E QUELLO SULLE FORNITURE DI GAS ALLE FAMIGLIE…

P.Bar. per “La Stampa”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 8

Il governo è al lavoro per varare a breve un nuovo decreto "Aiuti 4" da 9 miliardi, ma intanto si apre un altro fronte, quello della fine delle tutele sul mercato del gas e dell'elettricità che allarma famiglie, piccole imprese e consumatori. Sul mercato libero i prezzi dell'energia hanno infatti raggiunto prezzi folli, denunciano le associazioni, segnalando che tra meno di due mesi, il primo gennaio 2023, finirà il regime di mercato tutelato per l'energia elettrica a favore di microimprese e condomini, e che alla stessa data terminerà anche la tutela sulle forniture di gas alle famiglie.

 

caro energia

Dopo le proteste delle associazioni dei commercianti dei giorni scorsi, adesso si fanno sentire anche i consumatori. Preoccupanti i dati contenuti in un dossier realizzato da Assoutenti che ha analizzato tutte le offerte presenti nel Portale Offerte dell'Autorità per l'energia. Tutte le tariffe praticate sul mercato libero di energia e gas risultano infatti sensibilmente più elevate rispetto a quelle del mercato tutelato. In particolare i contratti a prezzo bloccato, quelli cioè dove le tariffe di luce e gas risultano fissate per un determinato periodo di tempo, appaiono addirittura proibitivi, raggiungendo un costo medio annuo di 5.077 euro a famiglia per il gas (consumo annuo 1.400 smc) e 2.429 euro per l'elettricità (consumo annuo 2.700 kwh).

 

rincaro energia e aumento delle bollette 7

«Confrontando tali dati con le tariffe in vigore sul mercato tutelato, il divario risulta abnorme» sostiene Assoutenti. Per un contratto a prezzo fisso il gas costa sul mercato libero in media il 166% in più con una maggiore spesa da +3.173 euro a famiglia; +124% la luce con un aggravio da +1.346 euro annui a nucleo. Forbice che si riduce per i contratti a prezzo variabile: per tale tipologia di bollette il mercato libero costa in media il 23,8% in più del tutelato per il gas, +18,1% la luce. «Il Governo deve necessariamente tenere conto di tale abnorme divario per tutte le decisioni che adotterà in ambito energetico» sostiene il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, che ieri ha rivolto un appello al ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e al premier Giorgia Meloni, affinché «si vari subito una proroga del mercato tutelato gas, almeno fino al gennaio 2024 come per la luce, con possibilità di ulteriori rinvii se dovesse proseguire l'emergenza in atto, in modo da salvare famiglie e imprese dai costi insostenibili del mercato libero».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Dal canto suo il governo sta lavorando al nuovo decreto Aiuti che verrà varato nei prossimi giorni. Dei 9,1 miliardi messi a disposizione con la variazione di bilancio chiesta al Parlamento quasi 5 serviranno per prorogare sino a tutto dicembre il credito di imposta a favore delle imprese e delle attività commerciali, confermando l'aliquota del 40% per le imprese energivore e del 30% per le imprese più piccole.

 

Un altro intervento riguarderà poi il taglio delle accise sui carburanti che scade il 18 novembre e che verrò esteso anche questo sino a fine anno. I restanti 4 miliardi verranno assegnati al Gestore dei servizi energetici (Gse) per coprire gli effetti finanziari degli acquisti di gas naturale effettuati nei mesi scorsi per contribuire al riempimento degli stoccaggi nazionali in vista dell'inverno. Anziché vendere queste scorte entro l'anno, col rischio di dover contabilizzare pesanti perdite a causa del brusco calo dei pezzi del gas nazionale delle ultime settimane, il governo ha deciso di prendere tempo in maniera tale da consentire di rivendere in seguito il gas a prezzi meno penalizzanti. I proventi saranno così percepiti e contabilizzati nel 2023 e contribuiranno a rafforzare le entrate attese nel prossimo anno.

rincaro energia e aumento delle bollette 4rincaro energia e aumento delle bollette 3rincaro energia e aumento delle bollette 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…