green pass scuola

METTETEVI COMODI, COMINCIA IL CAOS NELLA SCUOLA – I PROF NON VACCINATI RISCHIANO DI MANDARE A GAMBE ALL’ARIA IL SISTEMA: AL MOMENTO IL NUMERO DI CHI NON HA INTENZIONE DI ADEGUARSI ALLE REGOLE È IMPOSSIBILE DA STIMARE, MA DI CERTO DA GENNAIO MANCHERANNO INSEGNANTI IN CATTEDRA – SI CERCHERÀ DI SOPPERIRE CON LE SUPPLENZE PER POI PASSARE AI LAUREANDI. MORALE DELLA FAVA: NE RISENTIRÀ LA DIDATTICA E GLI STUDENTI SE LA PRENDERANNO IN SACCOCCIA…

Gianna Fregonara per il "Corriere della Sera"

 

scuola no vax

Tra i prof disobbedienti c'è chi si è organizzato: ha prenotato un appuntamento per il vaccino. Bastava la ricevuta con la data fissata per la prima dose per non essere sospesi fino a oggi. Non si presenterà all'hub e a gennaio, alla ripresa delle lezioni, con un paio di giorni di malattia e una nuova prenotazione potrà guadagnare ancora un po' di tempo.

 

GREEN PASS SCUOLA

C'è chi invece ha inviato al proprio preside una diffida - alcune sono anche fantasiose - per farsi includere nella categoria di chi non può vaccinarsi: cominceranno le verifiche. Altri hanno alzato bandiera bianca e in questi giorni hanno salutato studenti e colleghi, come il prof del Marco Polo di Firenze: non tornerà in classe pur di non vaccinarsi. A Vicenza una trentina di insegnanti no vax ha chiesto ai colleghi un aiuto economico, visto che saranno sospesi e senza stipendio. Tra i presidi c'è già una certa apprensione.

 

hub vaccinale 8

A gennaio, alla ripresa, ci sarà da affrontare anche il problema di chi, prof e personale Ata, non si è adeguato alle misure sull'obbligo vaccinale in vigore dal 15 dicembre. Vuol dire trovare altre supplenze. Sul numero dei prof no vax c'è al momento molta incertezza. Il ministro dell'Istruzione ha detto che il 95 per cento del personale scolastico è vaccinato. Poi ci sono coloro che, per varie ragioni, hanno diritto all'esonero. «Numeri sensati si sapranno probabilmente all'inizio di gennaio», spiegano a Viale Trastevere.

GREEN PASS SCUOLA

 

L'Associazione nazionale dei presidi (Anp) calcola che una metà potrebbe aver capitolato ed essersi prenotato per la prima dose. Secondo il presidente Antonello Giannelli «alla fine i no vax saranno una percentuale modesta: è ipotizzabile che siano 10 mila su 800 mila docenti». Altri calcoli sono meno ottimistici: potrebbero essere anche 20-30 mila. E in più il problema potrebbe riguardare in modo pesante alcune scuole e per niente altre. Per esempio si attende un alto tasso di supplenze nel Nord Est, mentre regioni come la Campania hanno vaccinato quasi la totalità del personale.

 

GREEN PASS SCUOLA.

Giuseppe Bonelli, direttore dell'Ufficio scolastico regionale di Brescia, prevede che sarà «un bel cinema», perché «c'è chi si metterà in malattia, chi contesterà la sospensione e farà causa e chi dovrà essere sostituito di quindici giorni in quindici giorni perché dichiara apertamente di non volersi vaccinare». In alcuni casi si potrebbe usare il personale aggiuntivo che è stato assegnato alle scuole per aiutare nell'emergenza Covid, ma spesso è già impegnato in altre attività.

 

hub vaccinale 6

«Dovremo cercare altri supplenti, oltre a quelli che ancora mancano - spiega Cristina Costarelli, dell'Anp Lazio -. Alcune graduatorie sono vuote come quella per le scuole elementari e per materie come matematica e fisica alle superiori». E allora? «Dove sono esaurite anche le graduatorie di istituto, si procederà con le cosiddette Mad, cioè le chiamate da parte dei presidi. E poi, come del resto è già avvenuto lo scorso anno, chiameremo i laureandi».

 

GREEN PASS SCUOLA.

Lo scorso anno bastava una laurea triennale e l'iscrizione alla magistrale per ottenere qualche supplenza. A Bolzano il preside del corso di laurea in Scienze della Formazione Paul Videsott ha già preparato i suoi studenti e cambiato l'orario delle lezioni: «Chi vorrà potrà fare una supplenza: se sarà di tre mesi sarà riconosciuta come tirocinio».

hub vaccinale 4hub vaccinale 11Green pass scuola 2hub vaccinale 5Green pass scuola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…