anna maria loreto piercamillo davigo

MI MANDA DAVIGO – IL CSM NOMINA PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA A CAPO DI UNA GRANDE PROCURA: A TORINO ARRIVA ANNAMARIA LORETO ED È UNA VITTORIA DELLA CORRENTE DI PIERCAMILLO DAVIGO – “AUTONOMIA E INDIPENDENZA”, INSIEME ALLA PROGRESSISTA “AREA”, SONO USCITE ILLIBATE DAL CASO PALAMARA E SE LA COMANDANO: LA PROSSIMA TAPPA È IL PROCURATORE DI ROMA…

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

DAVIGO 1

 

anna maria loreto 1

Torino diventa l' unica tra le prime dieci città italiane ad avere una donna alla guida della Procura della Repubblica. Anche, ma non solo per questo, il voto del Consiglio superiore della magistratura per Annamaria Loreto rappresenta una svolta. Riservata ma pugnace pm prediletta da Marcello Maddalena, una vita in Procura culminata nella direzione antimafia, un anno fa la Loreto pareva destinata al ruolo di outsider, quando si era aperta la successione di Armando Spataro.

 

ARMANDO SPATAROluca palamara 2008

Tutto è cambiato dopo lo scandalo delle nomine che ha travolto sei membri del Csm, con conseguente ribaltone tra le correnti. Il voto di ieri segna la vittoria di Piercamillo Davigo, grande elettore della Loreto. Introduce un' interpretazione più discrezionale dei curricula, per cui i titoli si pesano e non si contano. E conferma l' egemonia della sua corrente, Autonomia e Indipendenza, e della progressista Area, uscite illibate dalle intercettazioni del caso Ferri-Lotti-Palamara.

DAVIGO

 

anna maria loreto 2

Ora le due correnti (cinque seggi ciascuna) con un paio membri laici hanno una maggioranza blindata. Prossima tappa la nomina del procuratore di Roma. La più importante, controversa e spinosa. A maggio - un altro mondo - Davigo aveva sostenuto Marcello Viola in nome della massima discontinuità con il procuratore uscente Giuseppe Pignatone. Scoprendo poi dalle intercettazioni di trovarsi in imbarazzante compagnia (dentro e fuori il Csm).

michele prestipino e giuseppe pignatone (1)

 

nino di matteo processo sulla trattativa stato mafia

Ora sostiene apertamente Michele Prestipino, il candidato (allora nemmeno preso in considerazione) di massima continuità con Pignatone, essendone stato braccio destro per dieci anni. Sulla stessa linea anche i progressisti di Area, almeno un paio di membri laici e (in modo latente) Marco Mancinetti di Unicost. Dunque Prestipino in pole position, ma con due incognite. Il ruolo del pm antimafia Nino Di Matteo (antiche ruggini palermitane), in grado di spaccare la corrente di Davigo.

 

giuseppe creazzo

E il peso degli altri due candidati, Franco Lo Voi e Giuseppe Creazzo, procuratori di Palermo e Firenze, più titolati. Oggi si riunisce la commissione, che potrebbe votare. Il fronte che sostiene Prestipino ha finora preso tempo per cercare di convogliare voti verso l' unanimità. Ma il tempo passa, l' unanimità si allontana e il rischio di logorare il candidato cresce.

piercamillo davigo antonio di pietromichele prestipino giuseppe pignatone (2)mario suriano, marco mancinetti, piercamillo davigo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…