milano limite 30 all'ora allora velocita velocitÀ

MILANO, PIANO PIANO - IL CONSIGLIO COMUNALE MENEGHINO HA RIDOTTO IL LIMITE DI VELOCITÀ NELLA CITTÀ A 30 CHILOMETRI ORARI (DAL 2024) PER EVITARE INCIDENTI E RIDURRE LE EMISSIONI – SALVINI POLEMIZZA: “A MILANO LA GENTE VORREBBE ANCHE LAVORARE” MA UN ASSESSORE DELLA GIUNTA MILANESE, MARAN, RISPONDE: “È PER QUESTO CHE TE NE SEI ANDATO?” – MA CHI CONTROLLERA' IL RISPETTO DEL LIMITE? VERRANNO INSTALLATI AUTOVELOX IN TUTTA LA CITTA'?

Estratto dell’articolo di Miriam Romano per “la Repubblica”

 

limite di 30 chilometri orari a milano 4

La città più veloce d'Italia sceglie di diventare "lenta". Milano - lo ha deciso lunedì sera il Consiglio comunale - si convertirà entro un anno al limite di velocità di 30 chilometri orari in tutta la città. O quasi. Lo hanno già fatto a Parigi, a Bruxelles, ma anche a Helsinki e a Bilbao. Adesso anche Milano, che guarda alle grandi città europee sulla scia dello stesso percorso intrapreso a Bologna solo pochi mesi fa. Una scelta che divide utenti della strada e politici, con l'inevitabile corollario delle risse sui social.

 

limite di 30 chilometri orari a milano 3

Se il fronte ambientalista, a cominciare dai ciclisti, approva senza esitazioni la misura, è Matteo Salvini che si incarica di aprire le polemiche. «Ricordo al sindaco e al Pd che a Milano la gente vorrebbe anche lavorare», attacca con un tweet. A stretto giro di posta la risposta sardonica di Pierfrancesco Maran, che della giunta milanese è assessore alla Casa: «È per questo che sei andato via da Milano, giusto?».

 

E il sindaco Beppe Sala? Per ora preferisce tacere, non alimentare polemiche che considera inutili, anche perché la decisione non è stata presa dalla giunta milanese, ma dal consiglio comunale, dove comunque Sala ha una solida maggioranza.

 

limite di 30 chilometri orari a milano 1

Tra le voci contrarie al progetto anche quelle del presidente d'Automobile Club di Milano, Geronimo La Russa: «È una follia, l'ennesima scelta demagogica che non garantirà nessun beneficio per la città e i cittadini». A Milano le "zone 30" si sono moltiplicate negli ultimi due anni. Figlie di un nuovo modo di pensare la mobilità e gli spazi pubblici.

 

Il Covid ha disegnato, un po' dappertutto, città più aperte ai pedoni, ai ciclisti, alle piazze pubbliche. Le carreggiate sono diventate sempre più "inospitali" per le automobili, nella logica di escludere poco alla volta dalla città i veicoli più inquinanti che occupano suolo e fanno lievitare al cielo le polveri sottili. Ad oggi, le zone dove vige il limite dei 30 all'ora rappresentano solo il 15 per cento di tutte le strade della città.

 

Ma dopo il via libera dal Consiglio comunale, a maggioranza di centrosinistra, con l'approvazione di un ordine del giorno e una chiara indicazione, le cose cambieranno: Milano dovrà essere proclamata "città 30" dal gennaio 2024. Significa che il limite non riguarderà più solo poche aree circoscritte.

 

limite di 30 chilometri orari a milano 2

Quando si varcherà la soglia del centro urbano, la velocità andrà moderata dappertutto, escluse alcune grandi arterie di ingresso e di uscita dalla città. Un anno di tempo servirà anche per pianificare, per la nuova segnaletica, per avviare una campagna di comunicazione e spiegare ai cittadini che in città il limite di velocità si abbasserà. […]

pierfrancesco maranMATTEO SALVINI attilio fontana matteo salvini beppe sala con la mascherinapierfrancesco maran

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO